SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Ker Nethalas: Into the Midnight Throne è una perla RPG indie Ker Nethalas: Into the M...
      9.0
    • Mafia: Terra Madre | Recensione - Autenticità e onore Mafia: Terra Madre | Rec...
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Unlock Kids – Trilogia del Folklore Irlandese, recensione: un viaggio magico tra enigmi e meraviglia Unlock Kids – Trilogia d...
      8.5
    • Demon Slayer: The Hinokami Chronicles 2 | Recensione Demon Slayer -Kimetsu no...
      PS5 , PS4 , XSX , XONE , SWITCH , PC
      7.2
    • Arkham Horror - Il Gioco di Ruolo, recensione: investigatori tra follia orrori e misteri Arkham Horror - Il Gioco...
      7.5
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Arrow, stagione 5

Advertisement

Avatar di Antron93

a cura di Antron93

Pubblicato il 08/06/2017 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

6

Star City. 5 stagioni dopo. Sì, sono ormai passati 5 anni dal ritorno di Oliver Queen dal Purgatorio in cui ha espiato le sue colpe, ha acquisito abilità speciali e ha seppellito il padre, Robert. Il ritorno a Starling City è coinciso con la nascita di Green Arrow, arciere mascherato che ha giurato di proteggere la città e vendicare le malefatte compiute dall’elite della metropoli e Robert Queen stesso.
5 stagioni e 4 villain dopo
Dopo la defezione di Thea e la morte di Laurel, la squadra è rimasta composta da sole tre persone. Oliver Queen decide, quindi, di reclutare nuovi membri per il team Arrow, tra cui l’ex soldato Renè, una ex poliziotta (la nuova Canary), una ragazzina orfana e Curtis, già visto nelle precedenti stagioni della serie TV. Intanto, a Star City, emerge un nuovo, terrificante nemico: Prometheus, che va sostituirsi a Dahmien Dark, mentre Felicity decide di unirsi ad una misteriosa organizzazione di hacker. Nel frattempo, arriviamo a conoscere l’ultima missione di Oliver prima di raggiungere Star City: l’omicidio di un gangster russo dell’organizzazione criminale Bratva, ordinato dall’ARGUS e da Amanda Waller in persona.
Tra flashback e noia
Fin dalla prima stagione di Arrow, una delle peculiarità che più ha diviso i fan è stata l’introduzione dei flashback. Certo, era davvero strano che un naufrago avesse imparato su un’isola deserta a tirare con l’arco, parlare Mandarino e Russo, ma i flashback occupavano, spesso, una parte preponderante delle puntate. Questo espediente portava spesso al rallentamento e alla dilatazione di molte situazioni e dinamiche, e alcuni episodi, che avrebbero potuto essere assolutamente positivi, venivano appiattiti sia dal punto di vista dell’interesse sia dal punto di vista della qualità. La quinta stagione, come le altre quattro, non ha fatto altro che confermare questo trend. L’ennesima sfilza di flashback è stata lentissima, pesante e noiosa all’inverosimile. Fortunatamente, dalla prossima stagione non dovremmo più avere distrazioni e le puntate dovrebbero, finalmente, arrivare ad essere una unità unica, senza inutili parti ambientate nel passato.
Il nuovo team, purtroppo, non è all’altezza dei vecchi personaggi. La nuova Black Canary non è neanche lontanamente carismatica quanto Laurel, considerando quanto nemmeno lei fosse uno dei personaggi preferiti dei fan o meglio caratterizzati. I vari Renè e Curtis risultano spesso pesanti, prolissi e fuori luogo nell’economia della serie, non riuscendo a ricalcare le orme di Rory e Thea ed essendo, fin troppe volte, un peso per l’intero team Arrow. Oliver Queen non riesce proprio a scrollarsi di dosso la sindrome del sopravvissuto che lo attanaglia fin dalla prima stagione e il tira e molla con Felicity ha ormai raggiunto il limite di sopportazione, portando il rapporto quasi all’esasperazione più totale. Inoltre, la puntata crossover con Flash e Legends è la peggiore tra le tre condivise e, in generale, non si riesce proprio a trovare un episodio che rimanga impressa nella memoria, se non il finale di stagione.
L’unica nota positiva della serie è Prometheus, il villain principale. Il colpo di scena, riguardante la sua identità, è ben congeniato e, sebbene assomigli fin troppo a Savitar di The Flash, l’arciere malvagio è davvero carismatico e ben caratterizzato. Le sue mosse sono sempre perfette, la scacchiera è dominata da lui dall’inizio alla fine. Oliver Queen è sempre in difficoltà e alcune puntate ci fanno quasi pensare al peggio. Emblematico lo scontro finale che si svolge dove tutto è cominciato: Lian Yu. E le ultime due puntate sono state le uniche di cui si può rimanere totalmente soddisfatti. Il cliffhanger finale, per di più, è stato un ottimo colpo di scena e lascia aperte questioni molto importanti ed interessanti che ci lasciano presagire un bell’inizio di stagione in autunno.

Il carisma di Oliver Queen e la sua relazione con Felicity, unica storia ben scritta

Il finale apre spunti interessanti.

Stessi difetti di Flash. Troppo lenta, episodi diluiti e flashback ormai snervanti

6

Come già ripetuto per The Flash, anche Arrow ha risentito molto dell’eccessiva lunghezza della stagione. Una delle differenze più piacevoli, rispetto all’altra serie di casa CW, è stata la sceneggiatura più coesa. Infatti, The Flash è tornata alla dinamica del nemico della settimana mentre Arrow ha portato avanti più piani narrativi, più storyline, contemporaneamente riuscendo ad approfondire molto di più i vari personaggi, seppur poco interessanti. Ogni protagonista ha avuto un po’ più di back story a disposizione e tutto questo ha portato a degli sviluppi più incisivi rispetto a The Flash. Dalla prossima stagione, però, con la fine dei flashback, la sceneggiatura e l’impegno creativo degli showrunner dovrà sicuramente essere ai massimi livelli per non andare a seguire la scia della mediocre terza stagione della serie dedicata al velocista scarlatto, guardando magari, per quanto riguarda le scelte e la freschezza narrativa, all’altra serie di casa CW, Legends of Tomorrow.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

9 giochi gratis su Steam, per un weekend più bello

Steam offre nove giochi completamente gratuiti di alta qualità che hanno ottenuto recensioni eccellenti dagli utenti: ecco i link per il download gratis.

Immagine di 9 giochi gratis su Steam, per un weekend più bello
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Due giochi molto diversi tra loro in arrivo gratis su Epic Store

Epic Games Store regalerà presto due giochi molto diversi tra loro: arrivano Hidden Folks e Totally Reliable Delivery Service.

Immagine di Due giochi molto diversi tra loro in arrivo gratis su Epic Store
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Dragon Age Trilogy Remastered si farà? Arriva una risposta

EA ha rifiutato più volte di finanziare un remake di Dragon Age: Origins o un remaster completo della trilogia. Leggi i dettagli.

Immagine di Dragon Age Trilogy Remastered si farà? Arriva una risposta
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Resident Evil, il nuovo film dice no a Leon: «I fan ce l’hanno già»

Zach Cregger dirigerà un nuovo film di Resident Evil con una storia completamente originale, senza personaggi iconici come Leon o Jill Valentine.

Immagine di Resident Evil, il nuovo film dice no a Leon: «I fan ce l’hanno già»
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Battlefield 6 ha vinto il primo round contro Call of Duty

La beta di Battlefield 6 ha già battuto i record storici ottenuti da Call of Duty su Steam: la sfida tra gli sparatutto si rinnova ancora.

Immagine di Battlefield 6 ha vinto il primo round contro Call of Duty
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #2
    Migliori TV gaming del 2025
  • #3
    Migliori scrivanie da gaming del 2025
  • #4
    Questa scena di Red Dead Redemption 2 è quasi impossibile da vedere
  • #5
    GTA 6 verrà rinviato di nuovo o no? C'è una buona notizia
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.