Xbox One e PS4: fanboy troppo accondiscendenti secondo un noto vlogger

Avatar

a cura di Naares

Il celebre vlogger Rich del canale YouTube ReviewTechUSA si dedica ormai da parecchio tempo ad analisi il più possibile lucide riguardo il fenomeno del videogaming e di tutta l’industria ad esso legata. Desideriamo proporvi un video da poco pubblicato che parla dei problemi di affidabilità e di qualità costruttiva riscontrati nelle console di nuova generazione. Chiunque passi del tempo tra i forum della rete si sarà accorto di una ovvia insofferenza nei confronti del “Blue light of death” e di altri malfunzionamenti legati alle nuove macchine, ma la cosa che lascia più riflettere è come moltissimi consumatori si ritengano addirittura fortunati per non avere ancora avuto problemi con la propria console. Il caro Rich ci porta dunque indietro di qualche anno, invitandoci ad analizzare la situazione presente con occhi diversi, e a domandarci se sia effettivamente giusto considerarsi fortunati per avere un apparecchio funzionante dopo un esborso di 400 o 500 euro. La percentuale di malfunzionamenti delle recenti generazioni è un fenomeno tutto sommato nuovo o credete che anche all’epoca dei 16 e 32bit fosse presente? Il più classico controllo qualità è ormai del tutto dimenticato?Il video è in lingua inglese, ma è possibile attivare i sottotitoli. Vi invitiamo a farci sapere cosa pensate della questione e se da parte vostra abbiate o meno riscontrato problemi sulle vostre nuove console.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.