SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Expeditions, recensione: avventura, mech e strategia nell’universo di Scythe Expedition
      8.0
    • Battlefield 6 è il capitolo della rinascita? | Recensione Battlefield 6
      PC , XSX , PS5
      8.0
    • Dragon Ball Gekishin Squadra, c'è ancora speranza per i MOBA | Recenione Dragon Ball: Gekishin Sq...
      PS5 , SWITCH , MOBILE , XBOX , PC
      8.3
    • Little Nightmares 3 è l'esperienza co-op che non ti aspetti | Recensione Little Nightmares 3
      PS5 , XSX , PC
      8.0
    • Bye Sweet Carole è una fiaba di pece, cenere e carbone | Recensione Bye Sweet Carole
      PC , PS5 , SWITCH , SWITCH2 , XSX
      8.5
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

The Witcher 3, qualcuno ha scoperto il "segreto finale"

L'ultimo segreto di The Witcher 3: Wild Hunt è stato scoperto e il fatto che i giocatori ci abbiano messo così tanto è emblematico.

Advertisement

Immagine di The Witcher 3, qualcuno ha scoperto il "segreto finale"
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Marcello Paolillo

a cura di Marcello Paolillo

Editor-In-Chief

Pubblicato il 30/09/2023 alle 19:00

The Witcher 3: Wild Hunt è ancora un gioco enormemente amato, tanto che qualcuno ha svelato il cosiddetto "segreto finale".

L'ultimo capitolo della saga di Geralt (che trovate su Amazon) è infatti pieno zeppo di segreti e chicche nascoste.

Del resto, parliamo di un gioco che è stato acclamato dai fan come uno dei più grandi giochi di tutti i tempi, quindi qualcosa vorrà pur dire.

Ora, dopo che qualcuno ha voluto offrirci una nuova missione giocabile gratuita, c'è chi invece ne ha scovato un particolare segreto nascosto.

Come riportato anche da GamingBible, l'ultimo segreto di The Witcher 3: Wild Hunt è stato scoperto e il fatto che i giocatori ci abbiano messo così tanto tempo è emblematico della qualità del gioco stesso (attenzione, seguono spoiler sul gioco).

La YouTuber xLetalis ha trascorso più di un anno alla ricerca di uno specifico Easter Egg di The Witcher 3, dopo che uno dei progettisti delle missioni del gioco, Philipp Weber, aveva accennato che ce n'era un altro da trovare.

xLetalis aveva precedentemente realizzato un video su Vivienne de Tabris, uno dei personaggi dell'incredibile espansione Blood And Wine. Weber ha risposto al filmato, chiedendo quando i giocatori potranno finalmente trovare "l'ultimo segreto di Vivienne".

Prevedibilmente, la community ha preso la cosa come una sfida e si è mobilitata per trovare ciò a cui Weber si riferiva. Dopo aver ristretto il campo di ricerca, xLetalis è riuscita a trovarlo. 

Geralt incontra Vivienne per la prima volta in una missione di Blood And Wine chiamata "The Warble of a Smitten Knight". Scopre che la dama di compagnia è stata vittima di una terribile maledizione fin dalla nascita, che la sta lentamente trasformando in un volatile. 

La missione ha diversi finali, ma una soluzione prevede che la maledizione venga trasferita da Vivienne a un uovo di uccello. Purtroppo, quando c'è di mezzo la magia c'è sempre una fregatura, e in questo caso Vivienne morirà tra sette anni.

Supponendo che questa sia l'opzione da seguire, Vivienne sceglierà di trascorrere i suoi anni rimanenti esplorando il mondo. xLetalis ha quindi utilizzato i comandi di The Witcher 3 per spostare Vivienne a Skellige e accelerare il tempo per farle trascorrere sette anni interi nel gioco.

Come si scopre, la povera vecchia Vivienne cade effettivamente a terra, morta. Si tratta di un segreto tenuto nascosto che lascia intendere la cura con cui è stato realizzato il gioco. 

Restando in tema, ricordiamo anche che ci sono altri videogiochi di The Witcher attualmente in lavorazione negli studi CD Projekt RED: chissà se avranno la stessa qualità del terzo capitolo.

Inoltre, se non lo avete fatto, scoprite come se la cava il caro vecchio Geralt di Rivia nell'ultima versione current-gen del suo gioco più famoso in assoluto, nella nostra recensione di The Witcher 3: Wild Hunt.

Fonte dell'articolo: www.youtube.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Finisce l’odissea di Minecraft iniziata 14 anni fa

Dopo 14 anni e mezzo di cammino, un giocatore raggiunge finalmente il confine del mondo di Minecraft in un'impresa epica di dedizione virtuale.

Immagine di Finisce l’odissea di Minecraft iniziata 14 anni fa
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Springsteen - Liberami dal Nulla, recensione: un biopic che diventa confessione

Lontano dai cliché del biopic tradizionale, Springsteen: Liberami dal Nulla esplora le ferite interiori di un artista alla ricerca di sé stesso.

Immagine di Springsteen - Liberami dal Nulla, recensione: un biopic che diventa confessione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

16 anni fa usciva l'Uncharted più importante di sempre

Parlare oggi di Uncharted 2 significa parlare di un gioco che non cambiò soltanto Naughty Dog, ma cambiò anche il modo in cui guardavamo i single-player.

Immagine di 16 anni fa usciva l'Uncharted più importante di sempre
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Black Myth: Wukong riceve un update grande quanto un gioco

Black Myth: Wukong si aggiorna domani con un file da 100GB che porta nuovi contenuti e miglioramenti al gioco d'azione basato sulla mitologia cinese.

Immagine di Black Myth: Wukong riceve un update grande quanto un gioco
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Metropolis e l’eredità visiva del cinema d’animazione giapponese

Metropolis è stato, ed è tutt'oggi, il ponte tra l’eredità di Tezuka e l’ibrido 2D/CGI. In questo articolo ve ne parliamo nel dettaglio!

Immagine di Metropolis e l’eredità visiva del cinema d’animazione giapponese
Leggi questo articolo
Advertisement
Live

I più letti

  • #1
    Miglior notebook gaming: classifica ottobre 2025
  • #2
    Miglior scheda video: classifica ottobre 2025
  • #3
    Miglior TV gaming: classifica ottobre 2025
  • #4
    Scoperti 20 livelli segreti in Super Mario dopo 39 anni
  • #5
    Uncharted e John Wick si "fondono" in un nuovo gioco
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.