SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Stellar Blade - Come gira su PC? Stellar Blade | Recensio...
      PS5 , PC
    • Cyberpunk 2077 Ultimate Edition | Recensione - Una perla per Switch 2 Cyberpunk 2077 Ultimate...
      SWITCH2
      9.2
    • Lost in Random: The Eternal Die | Recensione - Nuova odissea tra i dadi Lost in Random: The Eter...
      PS5 , SWITCH , XONE , XSX , PC
      7.4
    • Mario Kart World | Recensione - Nuovo mondo, nuova scuola Mario Kart World | Recen...
      SWITCH2
      8.5
    • Nintendo Switch 2 Welcome Tour | Recensione - Solo un "tutorial a pagamento"? Nintendo Switch 2 Welcom...
      SWITCH2
      6.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Svelato Parthenope, gioco di ruolo ambientato a Napoli

Katabasi Studio, che nasce dall'autrice di Freud's Bones, ha svelato Parthenope, gioco di ruolo che ci trasporterà nella storia e nella tradizione di Napoli.

Advertisement

Immagine di Svelato Parthenope, gioco di ruolo ambientato a Napoli
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Stefania Sperandio

a cura di Stefania Sperandio

Editor-in-chief

Pubblicato il 25/04/2024 alle 11:55 - Aggiornato il 08/05/2024 alle 18:05

L'Italia vuole ritagliarsi sempre di più il suo spazio videoludico non solo come industria, ma anche come scenario in cui le opere possono essere ambientate. Nel caso di Katabasi Studio, sono vere entrambe le cose.

Lo studio indipendente, nato da Fortuna Imperatore (già autrice dell'apprezzato Freud's Bones) ha svelato il suo Parthenope, titolo che vuole trasportarci nel cuore di Napoli e della sua tradizione, proponendo dinamiche da gioco di ruolo in tre dimensioni.

Ispirato da altri titoli come Disco Elysium e Pentiment, oltre che dallo stile narrativo di Elena Ferrante e dal cinema di Paolo Sorrentino, Parthenope vuole mettere insieme «esplorazione, investigazione e folclore napoletano, che invita a immergersi in una storia sofisticata, dove le linee tra realtà e mito si sfumano», ci hanno spiegato gli autori.

Nel gioco vestiremo i panni di una antropologa che, accompagnata da un'abitante della città, dovrà addentrarsi nelle viscere di Napoli: un "pretesto" per farci immergere anche nel simbolismo e nel folklore della città partenopea.

«Sarà necessario assorbire le abilità napoletane e stravolgersi completamente, col fine di affrontare il bestiario carnevalesco che popola una città insidiosa e magnetica, ma che abita i giocatori stessi» continuano gli sviluppatori.

Guarda su

L'esperienza di gioco a cui Parthenope ambisce viene descritta come drammatica e bizzarra, con le vicende che ci porteranno a tu per tu con un realismo magico, tra vicoli, scorci di immancabile mare e perfino catacombe che stanno tra le viscere della città.

«Imparare a parlare e ragionare come un napoletano sarà come rintracciare il profondo mistero della vita, ricca di contraddizioni e ossimori. Con Parthenope, il videogioco diviene medium culturale transmediale, incitando i giocatori a prendere parte integralmente alla narrazione, compiendo scelte, rompendo pregiudizi, impregnandosi di paradossi alla ricerca dell’essenza napoletana».

In merito alla natura del gameplay, è già stato svelato che avremo meccaniche:

  • Di investigazione: saremo chiamati a indagare per ricostruire la genealogia delle stirpi napoletane, per affrontare i tre Santi Patroni che usurpano la città;
  • Di esplorazione: saremo chiamati a mescolarci con la Tribù del Mare e cercare di estorcere informazioni in tutti i modi, che sia spettegolando, interrogando i tarocchi o procurandoci prodotti locali peculiari per barattarli;
  • Cambiamento: potremo modificare il nostro aspetto per calarci pienamente nel contesto della città e diventare il napoletano perfetto, seguendo le tradizioni e mai gli stereotipi.

Immagine id 13947

«Parthenope non è solo un gioco: è un salto pionieristico nel regno delle avventure dei giochi di ruolo mediterranei. Con il suo approccio innovativo alla narrazione e la sua dedizione nel catturare l'essenza di Napoli, promette di ridefinire il panorama dei videogiochi indipendenti» hanno aggiunto gli sviluppatori.

Firmato da Fortuna Imperatore e da Francesca Balestri, il gioco è reso realtà dal collettivo napoletano Katabasi Studio, che vuole scuotere il mercato puntando sulla libertà autoriale. Nel team abbiamo anche Daniele Schietti (programmatore), Andrea Sciuto (level designer), Umberto Boldarin (sound designer), Genesis Galaxy, Daniele De Giglio e Francesco Alves (3D artist) e Matteo Saliva (video maker).

Parthenope oggi sarà anche protagonista al Comic-Con di Napoli, quindi non perdetevi le novità sul gioco se capitaste dalle parti della fiera. Intanto, potete scoprire di più sulla sua Napoli dando un'occhiata al sito ufficiale e visitando la pagina Instagram lanciata per l'occasione.

Fonte dell'articolo: www.katabasistudio.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Silent Hill 1 Remake è ufficiale

Konami ha finalmente rotto il silenzio: il remake ufficiale di Silent Hill, il capostipite della storica serie horror, è realtà.

Immagine di Silent Hill 1 Remake è ufficiale
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Resident Evil Requiem sarà giocabile pubblicamente tra pochissimo

Capcom ha annunciato che Resident Evil Requiem sarà giocabile pubblicamente alla Gamescom 2025, il prossimo agosto al loro stand.

Immagine di Resident Evil Requiem sarà giocabile pubblicamente tra pochissimo
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Dove vedere l'evento Konami con MGS Delta e Silent Hill f in diretta

Tra poche ore potremo assistere in diretta al nuovo Konami Press Start, con tante novità importanti su giochi come MGS Delta e Silent Hill f.

Immagine di Dove vedere l'evento Konami con MGS Delta e Silent Hill f in diretta
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Magic x Final Fantasy: migliori carte, le nostre preferite e quelle che consigliamo

Il set di Magic the Gathering dedicato a Final Fantasy ha tantissime carte interessanti, divertenti e alcune forti: ecco le nostre preferite.

Immagine di Magic x Final Fantasy: migliori carte, le nostre preferite e quelle che consigliamo
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

MindsEye è il nuovo Cyberpunk: arrivano scuse e rimborsi lampo

La notorietà di MindsEye è al massimo, ma per motivi pessimi, mentre lo studio promette miglioramenti e PlayStation rimborsa.

Immagine di MindsEye è il nuovo Cyberpunk: arrivano scuse e rimborsi lampo
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #2
    Migliori monitor gaming - Giugno 2025
  • #3
    Migliori schede video - Giugno 2025
  • #4
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #5
    Come collegare la smart TV a internet
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.