In Giappone è sempre stata normalità ricreare una mascotte stile anime di qualunque prodotto (hardware e software) di elettronica, dandogli il suffisso “tan“. Recentemente è toccato a Windows 8 di Microsoft rilasciando ben due bundle del sistema operativo-tan con Yui Madobe ed Ai Madobe.Apple diversamente non ha mai riconosciuto ufficialmente alcuna di queste impersonificazione anime dei loro prodotti, lasciando spazio agli otaku di crearne infinite variazioni. Quest’anno, l’assistente personale preferito di tutti gli ultimi iDevice Siri rilascerà (con tutti i possibili sotterfugi per evitare cause legali con Apple) il suo primo audio CD. Una delle tracce, “Hello Siri-Tan” è già stata rilasciata online questa primavera. L’album conterrà 6 tracce di cui una rap contro l’assistente vocale di N2 per Android.Nella sezione sottostante potete trovare la copertina del disco con raffigurata la Siri-tan di turno. Per chi si chiedesse il perchè del primo piano sul “posteriore” dell’assistente è per un gioco di parole: in Giapponese la parola “siri” equivale a “shiri” e, l’ideogramma Kanji “Shiri” significa appunto “sedere”, facendo risultare normale l’associazione di parole per il popolo nipponico!