SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • ROG Xbox Ally X è la rivoluzione che aspettavamo? | Recensione ROG Xbox Ally X
      TECH , XSX
      8.0
    • Leggende Pokémon: Z-A è il sequel che serviva | Recensione Leggende Pokémon: Z-A
      SWITCH2
      8.8
    • The Elder Scrolls Betrayal of the Second Era, recensione: proprio come il videogame The Elder Scrolls: Betra...
      9.0
    • Expeditions, recensione: avventura, mech e strategia nell’universo di Scythe Expedition
      8.0
    • Battlefield 6 è il capitolo della rinascita? | Recensione Battlefield 6
      PC , XSX , PS5
      8.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

L'industria non lascia più margine di crescita: se fallisce il primo gioco, sei finito

Masakazu Sugimori ha spiegato che oggi una serie come Ace Attorney non sarebbe possibile, perché non si va oltre il primo capitolo, se le cose vanno male.

Advertisement

Immagine di L'industria non lascia più margine di crescita: se fallisce il primo gioco, sei finito
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Stefania Sperandio

a cura di Stefania Sperandio

Ex Editor-In-Chief

Pubblicato il 26/04/2025 alle 12:51

Il difficile cammino delle nuove proprietà intellettuali nel settore videoludico moderno passa anche per una verità scomoda: molti giochi che oggi consideriamo capolavori non avrebbero mai avuto una possibilità di esistere e affermarsi, nel clima dell'industria attuale.

In caso qualcuno ne dubitasse, lo conferma anche Masakazu Sugimori, ex sviluppatore Capcom e compositore della colonna sonora del primo Ace Attorney, che ha ricordato un elemento importante: la saga, oggi amatissima, non sarebbe mai arrivata a diventare tale se l'industria fosse stata quella odierna. Perché? Perché se il primo progetto non è un successo, oggi, è molto difficile che trovi spazio un seguito che costruisce su quelle fondamenta.

L'era dell'impazienza commerciale

Come riporta Automaton, il dibattito è stato innescato da Taira Nakamura, producer di Bandai, che ha espresso preoccupazioni sul clima attuale dell'industria attraverso un post su Twitter.

Nakamura ha evidenziato come l'incremento dei costi di sviluppo abbia reso sempre più difficile lanciare nuove proprietà intellettuali, specialmente quando queste non ottengono un successo immediato. 

«I franchise più popolari crescono generalmente in modo graduale, con il progredire della serie», ha spiegato Nakamura nella sua analisi, e sappiamo quanto questo sia vero. «Le proprietà intellettuali sono qualcosa che va nutrito. È importante pensare a lungo termine, non solo alle performance del primo episodio».

Intervenendo in merito, Sugimori ha così fornito l'esempio chiarissimo di Ace Attorney: mentre in Capcom saghe come Resident Evil e Devil May Cry vendevano anche un milione di copie nella prima settimana, l'edizione GBA di Ace Attorney in una settimana mise insieme tra le 70mila e le 80mila copie.

Nonostante il gioco fosse riuscito probabilmente a coprire i costi di produzione, l'opinione prevalente all'interno di Capcom era che «non avesse venduto bene». Ciò che ha fatto la differenza, secondo Sugimori, è stata la determinazione del creatore Shu Takumi, che nonostante tutto ha continuato a sviluppare la serie fino al terzo capitolo, periodo in cui il riconoscimento pubblico è aumentato in modo esponenziale.

E, oggi, sappiamo che Ace Attorney è a tutti gli effetti un successo. Mentre la riflessione resta: cosa ci stiamo perdendo, oggi, sul fronte creativo dei videogiochi, considerando che i rischi sono ridotti all'osso e che se un gioco capostipite non prende subito il volo è facile che si decida di orientare le risorse su qualcos'altro?

Fonte dell'articolo: www.videogameschronicle.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Capcom non capiva perché GOG volesse i vecchi Resident Evil

GOG ha dovuto convincere Capcom che c’è ancora chi ama le versioni originali di Resident Evil, nonostante i remake moderni.

Immagine di Capcom non capiva perché GOG volesse i vecchi Resident Evil
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Annunciati i giochi gratis di ottobre su PS Plus Extra e Premium

Sony annuncia i giochi in arrivo a ottobre 2025 per gli abbonati Extra e Premium, inclusi i titoli del catalogo Classics per i membri Premium.

Immagine di Annunciati i giochi gratis di ottobre su PS Plus Extra e Premium
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

ROG Xbox Ally X è la rivoluzione che aspettavamo? | Recensione

Abbiamo speso un bel po' di tempo assieme al nuovo handheld di Asus e Microsoft, ROG Xbox Ally, per capire se è arrivato lo "Steam Deck Killer".

Immagine di ROG Xbox Ally X è la rivoluzione che aspettavamo? | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

PlayStation Network down per ore, ma non per tutti

Il servizio PlayStation Network ha smesso di funzionare nelle prime ore del mattino, lasciando gli utenti senza accesso ai giochi multiplayer.

Immagine di PlayStation Network down per ore, ma non per tutti
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Come cambiare la VRAM su Xbox Ally e perché farlo

Per ottenere prestazioni ottimali da Xbox Ally e Xbox Ally X, è necessario regolare la VRAM in base al gioco. Ecco come fare.

Immagine di Come cambiare la VRAM su Xbox Ally e perché farlo
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Miglior console portatile: classifica ottobre 2025
  • #2
    Bluepoint riparte dal fallimento del gioco di God of War
  • #3
    Leggende Pokémon: Z-A è il sequel che serviva | Recensione
  • #4
    Un nuovo horror gratis arriva oggi su Xbox Game Pass
  • #5
    Ecco i giochi gratis di domani su Epic Games Store
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.