Un gruppo di ricercatori australiani hanno notato un isola disabitata chiamata Sandy a sud dell’oceano Pacifico su Google Maps, unica nota particolare è che l’isola non era segnalata su alcuna carta nautica e, arrivati sul posto, non si mostrava aloro.No, non è un episodio di una serie SciFi ma l’isola di 26 kilometri quadrati (stando a Google Maps ed il servizio satellitare Google Earth) ma quest’isola introvabile, che dovrebbe trovarsi nello spazio nautico tra l’Australia e la Nuova Caledonia non c’è nella realtà ma esiste nel web.Maria Seaton, geologa ricercatrice dell’Università di Sidney ha commentato:”(Sandy) Si trova su Google Earth e su alcune carte nautiche, quindi siamo andati a cercarla, senza successo. Siamo veramente confusi, come è stato possibile inserirla su Google, e specialmente trovarla con le foto satellitari? In ogni caso vogliamo fare chiarezza sul mistero.“Utilizzando la visuale satellitare di Google Earth Sandy si mostra come una massa oscura. Nabil Naghdy, project manager di Google ha commentato sulla vicenda:”il mondo è in continuo cambiamento, e noi faremo tutto il possibile per tenerci sempre aggiornati.“I ricercatori hanno trovato riferimenti sull’isola misteriosa su alcuni quotidiani australiani fino al 2000, per poi scomparire “misteriosamente” e riapparire solo in queste settimane sui software di Google. Un avvenimento che sicuramente ai più ricorderà l’isola della serie Tv Lost. Se quest’isola “comparisse improvvisamente” farebbe parte della Francia, essendo nelle sue zone marine.