Chris Roberts è il papà di Wind Commander, quella perla che ha saputo far felici milioni di giocatori tanti anni fa quando il controller più diffuso su PC era lo cloche piuttosto che il gamepad. Roberts è al momento al lavoro su Star Citizen, proggetto molto ambizioso che cercherà di replicare in chiave MMO alcune delle meccaniche che hanno reso grande Wing Commander.Intervistato dal magazine PC Gamer, Roberts si è scagliato contro il mondo delle console, accusandole di frenare lo sfruttamento delle capacità hardware dei PC. Gli sviluppatori tendono spesso a sviluppare i propri giochi prima su console, considerati i migliori margini di guadagno, e solo in seguito ottimizzare il tutto per PC. Anche quando un titolo viene sviluppato prima su PC di solito si tende a stare attenti a realizzare il tutto in maniera tale da poterlo riadattare per console. A detta di Roberts questo è molto dannoso, perché il potente hardware dei PC viene sfruttato in maniera molto parziale, diversamente da un passato in cui la tecnologia tendeva ad evolversi in maniera più marcata sul mercato PC, per essere portata su console solo successivamente. Per fare un riferimento Roberts parla delle texture del suo nuovo gioco, che non potrebbero mai essere utilizzate su macchine dalla memoria ridotta quali le console. Anche John Carmack si è recentemente espresso in merito all’argomento, chiedendo pubblicamente scusa in occasione del QuakeCon per la versione PC di Rage, definendola “orribile” perché solo di poco migliore rispetto alle versioni console. Carmack ha promesso che i suoi prossimi lavori verranno quindi realizzati per PC, e solo in seguito eventualmente scalati per le console.Per quanto riguarda Roberts invece, egli ha continuato ad esprimere il proprio rammarico per la situazione presente, esprimendo la propria idea secondo cui il PC sia la piattaforma migliore in assoluto per sviluppare dei videogames, essendo aperta e in costante evoluzione. Star Citizen uscirà come esclusiva PC nel 2014. Segue video di una versione pre-alpha del gioco, la grafica è comunque in tempo reale, le cut e le scene in prima persona sono sequenza di gioco.