SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Ker Nethalas: Into the Midnight Throne è una perla RPG indie Ker Nethalas: Into the M...
      9.0
    • Mafia: Terra Madre | Recensione - Autenticità e onore Mafia: Terra Madre | Rec...
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Unlock Kids – Trilogia del Folklore Irlandese, recensione: un viaggio magico tra enigmi e meraviglia Unlock Kids – Trilogia d...
      8.5
    • Demon Slayer: The Hinokami Chronicles 2 | Recensione Demon Slayer -Kimetsu no...
      PS5 , PS4 , XSX , XONE , SWITCH , PC
      7.2
    • Arkham Horror - Il Gioco di Ruolo, recensione: investigatori tra follia orrori e misteri Arkham Horror - Il Gioco...
      7.5
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Caso HAAK: Microsoft tenta di aiutare gli sviluppatori, ma è tardi

Dopo la denuncia pubblica dei problemi tecnici per pubblicare un gioco su Xbox, Microsoft ha preso atto della cosa, ma HAAK comunque non si farà.

Advertisement

Immagine di Caso HAAK: Microsoft tenta di aiutare gli sviluppatori, ma è tardi
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Stefania Sperandio

a cura di Stefania Sperandio

Ex Editor-In-Chief

Pubblicato il 19/08/2024 alle 11:41

Nei giorni scorsi, sui social si era fatta sentire la nota ufficiale diramata dagli sviluppatori di HAAK, che dopo mesi di lavoro e rimbalzi avevano annunciato di dover abbandonare il porting del loro gioco su piattaforme Xbox.

Il motivo? Pur con tutto l'affetto e l'interesse dei giocatori Xbox, il team si era schiantato contro i malfunzionamenti del Microsoft Partner Center, con bug e imprevisti contro i quali nemmeno ID@XBOX è riuscito a fornire una mano concreta.

Così, dopo aver speso quattordici mesi a cercare di capire cosa fare, il team ha deciso di alzare bandiera bianca e far sapere pubblicamente perché il suo HAAK non sarebbe più arrivato su Xbox.

Come prevedibile, la messa in pubblico di questi malfunzionamenti ha fatto muovere Microsoft, che si è offerta di dare una mano a Blingame. Tuttavia, fornendo un aggiornamento sulla situazione, il team ha fatto sapere di non avere nessuna intenzione di rimanere di nuovo impantanato nei servizi di Microsoft.

Su Twitter leggiamo e vi traduciamo integralmente:

«Abbiamo ricevuto una mail di risposta da Microsoft.

Li abbiamo informati dei dettagli specifici dei bug che abbiamo incontrato e hanno confermato che c'erano dei problemi nel backend, scusandosi con noi.

In ogni caso, abbiamo deciso definitivamente di non pubblicare su Xbox. Sappiamo molto bene che problemi di questo tipo (come il bisogno di aspettare per un tempo indefinito affinché ti rispondano, così da procedere con la risoluzione del problema) si verificheranno anche in futuro – il che è molto inefficiente. E tutto questo solo per completare la registrazione dell'account per pubblicare un gioco.

Dopo che abbiamo diffuso il nostro annuncio, altri sviluppatori hanno segnalato problemi simili al nostro. Hanno passato almeno sei mesi o di più a cercare di completare il processo di publishing su Xbox (senza collaborare con un publisher), e nella maggior parte dei casi era sprecato per 'aspettare una risposta a una mail', o per 'aspettare la revisione del gioco'.

Le voci scettiche ci hanno fatto capire che il motivo dell'inefficienza di alcune grandi compagnie è precisamente questo tipo di mindset. Quando devono affrontare dei problemi che vengono segnalati, abitualmente scelgono di 'ignorare quei problemi' anziché risolverli davvero.

Molti preferiscono vedere queste problematiche come qualcosa che sta 'capitando solo a poche persone', 'capita ogni tanto', o 'perché chi ha trovato quel problema è uno stupido', e così provano a evitare di affrontarlo e di risolverlo. Questo porta al fatto che le problematiche vengano ignorate, traducendosi in altri intoppi per il futuro.

La più grande domanda è: perché tutti gli errori di backend che abbiamo segnalato a Xbox ad aprile 2024 non sono mai stati risolti fino a oggi?»

Cannot get X.com oEmbed

I toni, insomma, sono particolarmente disillusi ed è difficile immaginare che la situazione possa rimarginarsi a stretto giro.

La speranza, come dicevamo nella prima notizia, è che quantomeno queste segnalazioni possano aiutare Microsoft a prendere coscienza del problema e a risolverlo definitivamente, in modo che futuri sviluppatori un domani non debbano incappare negli stessi inconvenienti, se vogliono portare il loro titolo su Xbox.

Speriamo, insomma, che tutto questo possa almeno tradursi in qualcosa di utile.

Fonte dell'articolo: x.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

9 giochi gratis su Steam, per un weekend più bello

Steam offre nove giochi completamente gratuiti di alta qualità che hanno ottenuto recensioni eccellenti dagli utenti: ecco i link per il download gratis.

Immagine di 9 giochi gratis su Steam, per un weekend più bello
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Due giochi molto diversi tra loro in arrivo gratis su Epic Store

Epic Games Store regalerà presto due giochi molto diversi tra loro: arrivano Hidden Folks e Totally Reliable Delivery Service.

Immagine di Due giochi molto diversi tra loro in arrivo gratis su Epic Store
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Dragon Age Trilogy Remastered si farà? Arriva una risposta

EA ha rifiutato più volte di finanziare un remake di Dragon Age: Origins o un remaster completo della trilogia. Leggi i dettagli.

Immagine di Dragon Age Trilogy Remastered si farà? Arriva una risposta
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Resident Evil, il nuovo film dice no a Leon: «I fan ce l’hanno già»

Zach Cregger dirigerà un nuovo film di Resident Evil con una storia completamente originale, senza personaggi iconici come Leon o Jill Valentine.

Immagine di Resident Evil, il nuovo film dice no a Leon: «I fan ce l’hanno già»
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Big Chap: la nuova action doll di Hot Toys che celebra il capolavoro di Alien

Hot Toys svela la nuova action doll in scala 1/6 della creaura aliena Big Chap, ispirata al primo film Alien del 1979 diretto da Ridley Scott.

Immagine di Big Chap: la nuova action doll di Hot Toys che celebra il capolavoro di Alien
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #2
    Migliori TV gaming del 2025
  • #3
    Migliori scrivanie da gaming del 2025
  • #4
    Questa scena di Red Dead Redemption 2 è quasi impossibile da vedere
  • #5
    GTA 6 verrà rinviato di nuovo o no? C'è una buona notizia
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.