Capcom: i titoli next-gen richiedono tempi di sviluppo sino a dieci volte maggiori

Avatar

a cura di Alexander

Masaru Ijuin, senior manager di Capcom, in un’intervista pubblicata sul sito ufficiale della compagnia giapponese, ha parlato dello sviluppo e delle sfide dettate dalle next-gen console, oltre che del nuovo motore grafico proprietario Panta Rhei, destinato a prendere il posto dell’ormai superato MT Framework.“Se creassimo i prossimi giochi alla stessa maniera di quelli della passata generazione non saremmo in grado di sondare il pieno potenziale delle console next-gen e non daremmo ai giocatori ciò che vogliono. Credo dovremmo vedere questi nuovi hardware come un’opportunità di affrontare sfide inedite di game design”, ha detto il dirigente riferendosi in generale allo sviluppo di giochi.Mentre per quanto riguarda gli sforzi lavorativi per un gioco next-gen Masaru Ijuin ha precisato: “Non fraintendetemi: MT Framework è un motore grafico potente. Ma è chiaro che la qualità dei giochi sta aumentando e che di conseguenza lo sono anche i tempi di sviluppo, che ora possono essere sino a otto o dieci volte superiori rispetto ai titoli della passata generazione di console. In questo senso il passaggio al Panta Rhei engine consente una maggiore efficienza e la possibilità di sfruttare appieno il potenziale di PS4 e Xbox One”.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.