SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Ghost of Yotei, tra spiriti di lama e neve | Recensione Ghost of Yotei
      PS5
      8.9
    • Hades 2 è il miglior roguelite mai creato | Recensione Hades 2
      9.5
    • Final Fantasy Tactics: The Ivalice Chronicles è ancora una gemma | Recensione Final Fantasy Tactics: T...
      SWITCH , SWITCH2 , PS5 , PS4 , XSX , PC , XONE
      8.2
    • Runar, recensione del nuovo gioco da tavolo di Ludus Magnus Studio Runar
      7.5
    • Unlock! - La canzone dello spruzzo di mare | Recensione Unlock! Short Adventures...
      8.5
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Wolverine: i 5 fumetti da leggere per conoscere il mutante artigliato

Dal Giappone a Madripoor: 5 fumetti fondamentali per entrare nel mondo di Wolverine, uno dei personaggi più amati e iconici della Marvel.

Advertisement

Immagine di Wolverine: i 5 fumetti da leggere per conoscere il mutante artigliato
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Domenico Bottalico

a cura di Domenico Bottalico

Staff Writer Cultura POP

Pubblicato il 25/09/2025 alle 14:30

Wolverine è uno dei personaggi più iconici dell’universo Marvel: un eroe tormentato, a metà strada tra uomo e bestia, tra samurai e killer. La sua storia editoriale, iniziata nel 1974 sulle pagine di The Incredible Hulk #180, è stata scritta da alcuni dei più grandi autori della Casa delle Idee e ha attraversato momenti indimenticabili, spesso legati al mistero delle sue origini e alla sua costante lotta interiore.

Abbiamo selezionato cinque storie che rappresentano al meglio la sua evoluzione: dalle origini segnate dalla violenza, al legame con il Giappone, fino alla sua morte e alla consapevolezza finale. Ecco i 5 fumetti imprescindibili di Wolverine, con tutto quello che devi sapere prima di leggerli.

Prodotto in caricamento

Wolverine di Chris Claremont & Frank Miller

Pubblicata nel 1982, questa miniserie in quattro numeri segna l'esordio di Wolverine come protagonista al di fuori degli X-Men. Chris Claremont, già architetto del successo mutante, e Frank Miller, in quel periodo astro nascente della Marvel, decidono di esplorare un lato inedito di Logan: il suo legame con il Giappone. In queste pagine, Wolverine torna a Tokyo per cercare di salvare Mariko Yashida, la donna che ama, dalle grinfie della Yakuza e dall’onore spezzato della sua famiglia.

Questo è la storia che ha trasformato Wolverine da semplice outsider degli X-Men in un personaggio complesso, diviso tra il codice d’onore dei samurai e l’istinto animale che lo domina. Miller regala tavole potenti e innovative, Claremont cesella dialoghi che scavano nell’animo del personaggio: un vero manifesto di quello che Wolverine sarebbe diventato negli anni a venire.

Prodotto in caricamento

Arma X di Barry Windsor-Smith

Per anni i lettori si sono chiesti come Logan fosse diventato Wolverine, con quello scheletro indistruttibile e gli artigli di adamantio. La risposta arriva nel 1991, quando Barry Windsor-Smith realizza Arma X sulle pagine della rivista Marvel Comics Presents. La miniserie racconta il rapimento di Logan e la sua trasformazione nell’arma definitiva da parte di un gruppo di scienziati senza scrupoli. Un incubo a occhi aperti fatto di dolore, torture e annientamento della propria umanità.

Arma X non è solo un fumetto di supereroi: è un viaggio disturbante e claustrofobico nella mente di Logan, una parabola sulla perdita dell’identità e sulla lotta per non farsi sopraffare dalla bestia interiore. Windsor-Smith unisce una narrazione cruda e sperimentale a un comparto grafico visionario, che ha segnato in profondità l’immaginario Marvel degli anni ’90.

Prodotto in caricamento

I Cavalieri di Madripoor di Chris Claremont & Jim Lee

Questa storia, apparsa originariamente su Uncanny X-Men, porta Wolverine a Madripoor, città simbolo di corruzione e criminalità. Qui Logan si ritrova a combattere al fianco di Captain America e di una giovanissima Natasha Romanoff (la futura Vedova Nera), in un intreccio che lega il presente al passato, con ricordi che risalgono addirittura alla Seconda Guerra Mondiale.

Questa racconto è importante perché dimostra quanto Logan sia radicato nella storia dell’universo Marvel: non è solo un X-Man, ma un personaggio che ha attraversato epoche diverse, influenzando destini di altri eroi. I disegni di Jim Lee esaltano l’azione e restituiscono tutta la forza iconica di Wolverine, inserendolo in una narrazione che mescola spionaggio, noir e supereroi.

Prodotto in caricamento

House of M di Brian Michael Bendis & Olivier Coipel

In questo evento del 2005, grazie ai suoi poteri, Scarlet Witch riscrive la realtà e dà vita a un mondo in cui i mutanti governano e gli umani sono relegati a minoranza. In questa nuova dimensione, Wolverine è un agente d’élite dello S.H.I.E.L.D., fedele al regime di Magneto. Ma a differenza degli altri eroi, Logan conserva i ricordi del mondo reale e diventa il catalizzatore della ribellione.

Oltre all’impatto che House of M ha avuto sull’intero universo Marvel, per Wolverine rappresenta un momento unico: per la prima volta, Logan recupera tutti i ricordi del suo passato, perdendo l’alone di mistero che lo aveva accompagnato per decenni. È un tassello imprescindibile per capire come il personaggio sia cambiato nel nuovo millennio.

Prodotto in caricamento

La Morte di Wolverine di Charles Soule & Steve McNiven

Quando Marvel annunciò la morte di Wolverine, i lettori rimasero increduli: come poteva morire un personaggio considerato immortale? La miniserie in quattro parti di Charles Soule e Steve McNiven racconta gli ultimi giorni di Logan, ormai privo del fattore rigenerante, che decide di affrontare la sua fine con dignità. In questa avventura, Wolverine rifiuta persino l’aiuto di Reed Richards per curarsi, preferendo compiere la sua ultima missione: eliminare chi lo aveva trasformato in un’arma.

Si tratta di una storia crepuscolare e potente, che mostra un Logan vulnerabile ma ancora fiero, capace di affrontare la morte con la stessa determinazione con cui aveva sempre vissuto. McNiven regala tavole di grande impatto, mentre Soule costruisce una chiusura emozionante che ha segnato un’epoca.

Prodotto in caricamento
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Deux Ex Remastered è ufficiale, finalmente

Deux Ex Remastered è stato ufficialmente annunciato durante l’ultimo State of Play. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Deux Ex Remastered è ufficiale, finalmente
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

NiOh 3 sembra avere una data di uscita [Agg.]

NiOh 3 sembra finalmente avere una data di uscita ufficiale, anche se non ancora confermata da Koei Tecmo o Team NINJA.

Immagine di NiOh 3 sembra avere una data di uscita [Agg.]
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Wolverine è tornato allo State of Play!

Wolverine, il nuovo titolo di Insomniac Games, è stato finalmente mostrato in maniera concreta. Guarda il video nella notizia.

Immagine di Wolverine è tornato allo State of Play!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Hades 2 è il miglior roguelite mai creato | Recensione

Dopo più di un anno di early access, Hades 2 esce finalmente in versione completa, ed è un nuovo punto di riferimento per l’intero genere roguelite.

Immagine di Hades 2 è il miglior roguelite mai creato | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Ghost of Yotei, tra spiriti di lama e neve | Recensione

Ghost of Yotei è la dimostrazione che c’è ancora spazio per grandi titoli single player su console PlayStation: leggi la recensione!

Immagine di Ghost of Yotei, tra spiriti di lama e neve | Recensione
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Miglior sedia gaming economica: classifica Settembre 2025
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Una nota catena ha già smesso di vendere Xbox
  • #4
    Steam finalmente si rinnova, ecco le novità
  • #5
    Final Fantasy Tactics: The Ivalice Chronicles è ancora una gemma | Recensione
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.