SpazioGames Logo
Vai a Spaziogames
  • News
    Gadget Libri e Fumetti Collezionismo Life Style Abbigliamento & Fashion Movie & Streaming Giochi da Tavolo
  • Recensioni
    • The Elder Scrolls Betrayal of the Second Era, recensione: proprio come il videogame The Elder Scrolls: Betra...
      9.0
    • Expeditions, recensione: avventura, mech e strategia nell’universo di Scythe Expedition
      8.0
    • Runar, recensione del nuovo gioco da tavolo di Ludus Magnus Studio Runar
      7.5
    • Unlock! - Nella mente di Sherlock Holmes | Recensione Unlock! - Nella mente di...
      7.5
    • Unlock! - La canzone dello spruzzo di mare | Recensione Unlock! Short Adventures...
      8.5
    Mostra tutti i prodotti
  • Speciali
  • Trivia
  • Offerte
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Spaziogames
Accedi a Xenforo
Immagine di Transformers Volume 2, recensione: che prezzo ha la guerra?
Libri e Fumetti

Transformers Volume 2, recensione: che prezzo ha la guerra?

Passaggio verso l'Oblio è il secondo volume di Transformers: fra echi delle grandi saghe cosmiche a fumetti degli anni 70, Daniel Warren Johnson ci fa riflettere sulla guerra.

Advertisement

Avatar di Domenico Bottalico

a cura di Domenico Bottalico

Staff Writer Cultura POP

Pubblicato il 19/06/2025 alle 10:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
  • Pro
    • pur mantenendo un ritmo elevato la serie vuole raccontare di più di semplici scontri fra robot giganti...
    • continuità grafica grazie ai disegni dinamici e chiari di Jorge Corona
  • Contro
    • ...ma il modo in cui lo fa potrebbe spiazzare qualche lettore
    • qualche passaggio è forse un po' ripetitivo e didascalico

Il Verdetto di Cultura POP

8
Transformers Volume 2 - Passaggio verso l'Oblio non rinuncia ad una narrazione dal ritmo frenetico, anche grazie alla dinamica parte grafica di Jorge Corona, ma fra echi delle grandi saghe cosmiche a fumetti degli anni 70, Daniel Warren Johnson ci fa riflettere su uno dei temi centrali della serie: la guerra.

Passaggio verso l'Oblio è il secondo volume della nuova saga dei Transformers targata Skybound e pubblicata in Italia da saldaPress. Bisogna subito segnalare che la superstar Daniel Warren Johnson, che aveva scritto e disegnato il primo spettacolare volume, viene affiancato in questo volume da Jorge Corona ai disegni. 

Dopo un primo arco narrativo esplosivo che aveva reintrodotto Autobot e Decepticon con toni drammatici e sequenze d'azione al fulmicotone, Passaggio verso l'Oblio espande il conflitto sulla Terra approfondendo al contempo la psicologia dei protagonisti.

Prodotto in caricamento

Di cosa parla Transformers Volume 2 - Passaggio verso l'Oblio

Optimus Prime, ancora provato dalla morte di Bumblebee, deve affrontare la diffidenza di Spike e Carly, i due umani coinvolti loro malgrado nello scontro che acquistano più rilievo e diventano il ponte emotivo tra i lettori e questi esseri meccanici carichi di umanità.

Dall'altro lato i Decepticon sono il caos fatto metallo. I piani di conquista di Starscream infatti vengono fermati dall'entrata in scena di Soundwave. Con uno spettacolare colpo di scena, viene aperto un portale fra la Terra e Cybertron: per lui il nostro pianeta è un ricettacolo di risorse con cui alimentare l'eterno conflitto che ha dilaniato Cybertron.  

Per fare fronte alla minaccia, Optimus Prime dovrà radunare i suoi alleati sulla Terra e prepararsi alla guerra, ma non tutti sono certi che sia davvero lui il leader in grado di salvare due mondi…

Guerra senza fine e ispirazioni cosmiche anni 70

Al netto di una narrazione dal ritmo sempre molto sostenuto e di sequenza d'azione sempre in primo piano, Passaggio verso l'Oblio è un secondo volume che si prende il proprio tempo per costruire e scavare, anche psicologicamente, nel conflitto fra Autobot e Decepticon non limitandosi a mettere in fila una serie di battaglie ma riflettendo con maggior consapevolezza sul peso delle scelte, sulla memoria e sulla perdita. Si tratta di temi molto maturi che rimettono al centra della narrazione la guerra nel senso più ampio del termine. 

Non sorprende quindi che nel corso della lettura, i lettori più smaliziati, troveranno riferimenti alle grandi saghe cosmiche dei comics supereroistici degli anni 70 e anni 80 con tanto di tributo grafico ad uno dei suoi protagonisti più conosciuti ovvero Silver Surfer.

Daniel Warren Johnson scrive una storia che, pur immersa nella fantascienza e nell’azione, non dimentica di interrogarsi anche su cosa significhi essere eroi in un mondo che non ti capisce o non ti vuole. Optimus Prime è il simbolo più evidente di questo conflitto interiore: idealista ma stanco, guerriero e guida riluttante, deve confrontarsi non solo con i suoi nemici ma anche con alcuni dei suoi "vecchi" alleati e soprattutto con le conseguenze delle sue scelte.

Spike, in particolare, si trova diviso tra l’ammirazione per gli Autobot e la responsabilità verso la propria specie. Anche Soundwave è trattato in modo più sfaccettato, come antagonista ideologico oltre che militare. Le motivazioni dei personaggi sono più complesse e le alleanze meno nette. Il titolo stesso, Passaggio verso l'Oblio, è una metafora del destino incerto di ogni fazione: trasportati su un pianeta che non li vuole, i Transformers si avviano verso un oblio che può essere fisico, ma anche morale.

+1

La grande energia visiva di Jorge Corona

Johnson cede la matita a Jorge Corona che compensa l'urgenza e la muscolarità del suo predecessore con una dinamismo e una energia visiva senza pari non stravolgendo l'estetica della serie ma inserendovisi in maniera coerente e dando continuità.

Lo stile è plastico e sempre chiaro. I personaggi mantengono una riconoscibilità impeccabile anche nei momenti più concitati, e le battaglie sono sempre coreografate con attenzione. L’aspetto emotivo è curato sorprendentemente bene: gli occhi, le pose e i dettagli delle espressioni riescono a comunicare emozioni reali anche su volti metallici degli Autobot. Impossibile non notare gli echi di Jack Kirby nella Cybertron decadente che compare nel volume.

Il colore gioca un ruolo essenziale: la palette vive di contrasti forti, tra toni accesi per l’azione e sfumature fredde per i momenti di riflessione. Ottimo anche l'uso delle luci e dei neri per enfatizzare la drammaticità. Il risultato è una resa visiva fresca, coinvolgente e accessibile, che rende Passaggio verso l'Oblio coinvolgente anche dal punto di vista grafico.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Cinque giochi gratis in arrivo questa settimana su Game Pass

Cinque nuovi titoli in arrivo su Xbox Game Pass promettono una settimana intensa, tra horror psicologico, avventure emozionanti e mondi da esplorare.

Immagine di Cinque giochi gratis in arrivo questa settimana su Game Pass
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Resident Evil Requiem, Leon era già nel primo trailer?

Secondo una nuova indiscrezione, il primo trailer di Resident Evil Requiem mostrerebbe Leon Kennedy in due brevi scene. Ecco i dettagli.

Immagine di Resident Evil Requiem, Leon era già nel primo trailer?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Battlefield 6 e COD brillano sull'ASUS ROG Ally X

La nuova console portatile di ASUS mostra prestazioni solide nei test con Battlefield 6, Call of Duty e altri titoli di punta.

Immagine di Battlefield 6 e COD brillano sull'ASUS ROG Ally X
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Steam Next Fest al via: prova gratis 3.000 giochi, da ora

A partire da oggi, 13 ottobre 2025 alle 19, gli utenti di tutto il mondo potranno accedere a una selezione di oltre 3.000 demo gratuite su Steam.

Immagine di Steam Next Fest al via: prova gratis 3.000 giochi, da ora
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

PS6 e la nuova Xbox si preparano alla sfida nel 2027

Sony e Microsoft stanno pianificando il lancio delle console di nuova generazione entro i prossimi due anni secondo recenti indiscrezioni.

Immagine di PS6 e la nuova Xbox si preparano alla sfida nel 2027
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Miglior notebook gaming: classifica ottobre 2025
  • #2
    Miglior scheda video: classifica ottobre 2025
  • #3
    Miglior TV gaming: classifica ottobre 2025
  • #4
    16 anni fa usciva l'Uncharted più importante di sempre
  • #5
    Black Myth: Wukong riceve un update grande quanto un gioco
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.