SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Com'è Persona 3 Reload su Switch 2? | Recensione Persona 3 Reload
      SWITCH2
      8.5
    • Ninja Gaiden 4 è il ritorno perfetto? | Recensione Ninja Gaiden 4 | Recensi...
      XSX , PC , PS5
      8.5
    • Atlante dei Videogiochi, recensione: un viaggio nelle mappe della storia Atlante dei Videogiochi
      8.8
    • Keeper insegna a rialzarci dopo ogni caduta | Recensione Keeper
      XSX , PC
      8.0
    • Vampire: The Masquerade – Bloodlines 2 è un risveglio nel buio | Recensione Vampire: The Masquerade...
      PS5 , XSX , PC
      7.8
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

The Elder Scrolls Online: Summerset, la recensione dell'ultima espansione

Advertisement

Avatar di Marcello Paolillo

a cura di Marcello Paolillo

Editor-In-Chief

Pubblicato il 20/06/2018 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

7.5

Informazioni sul prodotto

Immagine di The Elder Scrolls Online
The Elder Scrolls Online
  • Sviluppatore: Zenimax Online
  • Produttore: Bethesda
  • Distributore: Warner
  • Piattaforme: PC , PS4 , XONE
  • Generi: Gioco di Ruolo
  • Data di uscita: 4 Aprile 2014 PC/Mac - 9 giugno 2015 PS4/XONE - 6 giugno 2017 (Morrowind) - 5 giugno 2018 (Summerset)

Alcune settimane fa avevamo già avuto modo di saggiare la bontà della nuova e attesa espansione di The Elder Scrolls Online, tanto che il responso sommario ci era parso piuttosto positivo. Ora, con il DLC finalmente disponibile per tutta l’utenza, abbiamo potuto sviscerare a dovere ogni angolo dell’isola di Summerset, svelando quanto e come il MMORPG prodotto e sviluppato da Bethesda e ZeniMax Online abbia ancora numerose frecce al proprio arco, nonostante  non sia più un titolo fresco e innovativo come un tempo (dopotutto, parliamo di un gioco uscito nel 2014), anche a seguito della trasformazione in titolo free-to-play e la conseguente conversione su console PS4 e Xbox One. Dopo la recente avventura nelle terre di Morrowind (qui trovate la recensione dedicata, nel caso ve la foste persa), il nostro nuovo viaggio nelle lande fantasy della saga online di TES sarà stato altrettanto valido e coinvolgente?

Questo nuovo capitolo di The Elder Scrolls Online parte esattamente come visto nella recente beta giocabile, spendendoci nell’isola di Summerset (sì, proprio quella del vecchio The Elder Scrolls: Arena) da prigionieri in un piano psichico, ancora una volta, proprio come tradizione (si tratta chiaramente di una breve sezione che fungerà da tutorial per i meno avvezzi). Passerà però poco tempo  prima che il nostro eroe possa iniziare a esplorare le nuove terre di gioco, invischiato in una situazione politica piuttosto preoccupante: la regina Ayrenn ha deciso infatti che l’isola di Summerset, dapprima inaccessibile agli stranieri, è ora aperta al libero commercio. Una parte degli Altmer, noti anche come Elfi Alti, è ostinatamente contraria a questa invasione di stranieri dalle terre di Tamriel. Ciò ha portato giocoforza alla creazione di una serie di faide interne che starà a noi cercare di risolvere, senza contare inoltre che un membro dell’Ordine Psijic ci rivelerà che forze misteriose stanno portando il caos a Summerset. Sin dal primo minuto saremo quindi chiamati ad esplorare in lungo e largo l’ambientazione, tra le consuete missioni principali offerte dai NPC di turno, a cui faranno capolino una moltitudine di sub quest più o meno interessanti e utili all’evoluzione del nostro personaggio. Va detto innanzitutto che, pur trattandosi di un MMORPG da giocare con altri utenti collegati in rete, spesso avrete la sensazione di vivere un’avventura in solitaria. Anche la vicenda principale, inpostata esattamente come se voi foste “l’eroe prescelto”, mal si lega con il concetto di gioco di ruolo massivo. Nonstante l’aggiornamento One Tamriel sia stato innestato proprio per dare all’avventura di The Elder Scrolls Online un retrogusto singleplayer, va detto che in questo caso l’incoerenza del plot si fa sentire. Nonostante ciò, si tratta di una trentina di ore di gioco utili a saggiare le novità incluse da ZeniMax, pur essendo in quantità minore rispetto a quanto ci saremo aspettati: il Jewelcrafting ci permetterà di diventare orafi di tutto rispetto, creando anelli e collani grazie a un utile banco di lavoro. Anche il nuovo skill-tree dedicato all’Ordine degli Psijic è un’aggiunta più che gradita, incentrato esclusivamente sull’esecuzione di magie di cura e supporto, utili il più delle volte a uscire indenni da situazioni di particolare difficoltà (coloro i quali ragionano con spade e asce possono anche lasciar perdere).

Per il resto, le isole Summerset, collocate a sud ovest di Tamriel e a ovest di Valenowood, hanno fascino da vendere, pur essendo impostate in maniera piuttosto tradizionale rispetto anche a quanto visto – e giocato – nella precedente espansione dedicata a Morrowind. L’isola degli Altmer, le città di Shimmerene, Alinor e Lillandril e più in generale tutta la campagna circostante le zone che saremo chiamati ad esplorare, è sicuramente ricca di dettagli e sfumature che ricalcano il fantasy nudo e crudo a cui Bethesda ci ha abituato da anni, senza particolari trovate estetiche o scenografiche. Piuttosto, spiace constatare come il gioco inizi a soffrire il peso del tempo, specie se il vostro PC avrà dei requisiti base non troppo performanti. Nulla di grave, sia chiaro, ma è sicuramente importante per ZeniMax mantenere il gioco fresco e al passo coi tempi, magari coi successivi add-on. Anche la vicenda di fondo, incentrata fondamentalmente sul tema della xenofobia, sembra arrendersi ai cliché del caso dopo appena una manciata di ore (un vero peccato, visto che le possibilità per imbastire una narrazione interessante e sfaccettata non mancavano di certo). Senza contare che anche l’endgame ci è parso piuttosto blando, con uno scontro finale che non ci ha richiesto particolari abilità o livelli di esperienza elevati. A fare da supporto all’avventura principale, segnaliamo la presenza di Cloudrest, un Trial da dodici giocatori con un occhio di riguardo alla coordinazione tra i vari partecipanti, oltre a due dungeon pubblici, tre case e varie modifiche al sistema di combattimento.Nota: The Elder Scrolls Online: Summerset è disponibile solo ed esclusivamente in lingua inglese, cosa questa che scoraggerà i meno avvezzi a seguire ore e ore di dialoghi. Ad ogni modo, l’ultima espansione del MMORPG fantasy di Bethesda non è assolutamente un passo falso per la serie, trattandosi in tutto e per tutto di un’esperienza rivolta ai fan irriducibili dell’universo di TES, i quali dovranno tenere bene a mente il fatto che si tratta di un prodotto ibrido, a tratti spigoloso, dotato in ogni caso di quel fascino distintamente fantasy che pochi titoli riescono a offrire. Perlomeno, con uno stile così forte entrato ormai nell’immaginario comune.

Buona quantità di missioni principali e non

L’Ordine Psijic è un’aggiunta piuttosto gradita

La solita, impagabile atmosfera

Tecnicamente piuttosto datato

Non al livello della precedente espansione dedicata a Morrowind

7.5

Nonostante inizi a sentire un po’ il peso degli anni, specie dal punto di vista meramente grafico, The Elder Scrolls Online riesce ancora a catalizzare l’attenzione di una moltitudine di giocatori, i quali rimarranno giocoforza coinvolti anche da quest’ultima espansione nelle terre di Summerset. Si tratta infatti di una discreta mole di ore aggiuntive di gioco ricche di missioni, personaggi e ambientazioni del tutto inedite, ben diverse da quelle viste nei precedenti add-on dedicati al MMORPG targato Bethesda (pur non raggiungendo il fascino di Morrowind). Peccato solo per un comparto grafico ormai non più all’altezza, oltre a una certa ridondanza di fondo. Ad ogni modo, se cercate un pretesto per tornare nuovamente nelle lande fantasy di TES, con molta probablità lo avete appena trovato.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Parliamo della questione dei voti su SpazioGames

Due parole sulla questione del voto alla recensione di SpazioGames dedicata a Leggende Pokémon: Z-A, e altre cose redazionali che magari vorreste sapere.

Immagine di Parliamo della questione dei voti su SpazioGames
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Xbox, arriva un nuovo aumento che non farà felice i dev

Microsoft avrebbe aumentato il prezzo dei kit di sviluppo Xbox Series X/S da 1500 a 2000 dollari per gli sviluppatori di videogiochi.

Immagine di Xbox, arriva un nuovo aumento che non farà felice i dev
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

24 anni fa usciva il GTA che cambiò tutto

Era il 22 ottobre 2001 quando Rockstar decise di far saltare il banco, pubblicando un gioco che cambiò il modo stesso di concepire i videogiochi: GTA 3.

Immagine di 24 anni fa usciva il GTA che cambiò tutto
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Sorpresa: Luigi's Mansion arriva su Nintendo Classics

Luigi's Mansion arriva su Nintendo Switch Online + Expansion Pack il 30 ottobre per gli abbonati alla collezione Nintendo GameCube.

Immagine di Sorpresa: Luigi's Mansion arriva su Nintendo Classics
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Scarface ritorna a sorpresa su PC? Non nell'immediato

Il classico action adventure open-world basato sul celebre film torna su PC tramite Steam ed Epic Games Store grazie a EC Digital Entertainment.

Immagine di Scarface ritorna a sorpresa su PC? Non nell'immediato
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Miglior monitor PS5: classifica ottobre 2025
  • #2
    Miglior hard disk esterno Xbox Series X|S: classifica ottobre 2025
  • #3
    Ninja Gaiden 4 è il ritorno perfetto? | Recensione
  • #4
    Battlefield 6: questa skin sta venendo aspramente criticata
  • #5
    Parliamo della questione dei voti su SpazioGames
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.