SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Ker Nethalas: Into the Midnight Throne è una perla RPG indie Ker Nethalas: Into the M...
      9.0
    • Mafia: Terra Madre | Recensione - Autenticità e onore Mafia: Terra Madre | Rec...
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Unlock Kids – Trilogia del Folklore Irlandese, recensione: un viaggio magico tra enigmi e meraviglia Unlock Kids – Trilogia d...
      8.5
    • Demon Slayer: The Hinokami Chronicles 2 | Recensione Demon Slayer -Kimetsu no...
      PS5 , PS4 , XSX , XONE , SWITCH , PC
      7.2
    • Arkham Horror - Il Gioco di Ruolo, recensione: investigatori tra follia orrori e misteri Arkham Horror - Il Gioco...
      7.5
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di Tera Vs Black Desert Online - Feel free to Pay [Ep. 5] - Speciale
In Evidenza

Tera Vs Black Desert Online - Feel free to Pay [Ep. 5] - Speciale

Quando bisogna decidere se va bene accontentarsi o è giusto chiedere di più

Advertisement

Avatar di Marco Giannotta

a cura di Marco Giannotta

Pubblicato il 13/11/2019 alle 12:34
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

-
In definitiva, cosa scegliere fra Tera e Black Desert Online? La risposta è: dipende. Se siete giocatori alla ricerca di un MMORPG rilassante, con una grafica colorata, un mondo di gioco piacevole da esplorare e i principali elementi di un MMORPG, quali i mestieri, i dungeon e l'esplorazione, Tera non dovrebbe deludervi. I comandi sono alle volte un po' legnosi e il framerate tende a fare i capricci, ma l'esperienza nel complesso è più che godibile, soprattutto in buona compagnia. Se invece siete dei giocatori più competitivi, con una particolare inclinazione verso i contenuti PvP, e programmate di dedicarvi anima e corpo a un MMORPG soltanto, BDO può riservarvi grandi soddisfazioni. Richiede una notevole quantità di tempo per essere approfondito a dovere (a volte troppo), ma poggia su un battle system solido e articolato, con un sistema di personalizzazione dei personaggi alquanto interessante, adatto a edonisti e non. Scegliete liberamente dove costruire il vostro impero, ma utilizzate con cura la vostra risorsa più preziosa: il tempo.

Informazioni sul prodotto

Immagine di Black Desert Online
Black Desert Online
  • Sviluppatore: Pearl Abyss
  • Piattaforme: PC , PS4 , XONE
  • Generi: Gioco di Ruolo
  • Data di uscita: 24 maggio 2017 (Steam) - 7 novembre 2018 (Xbox One) - 22 agosto 2019 (PS4)

In questo quinto episodio di “Feel Free to Pay” la sfida si gioca nuovamente sul terreno degli MMORPG. Se in passato ci siamo domandati cosa fosse più conveniente scegliere fra Final Fantasy XIV e Neverwinter, oggi ci poniamo un nuovo quesito: se volessi intraprendere una nuova avventura online, quale gioco dovrei scegliere fra Tera e Black Desert? Tera, che è l’abbreviazione di “The Exiled Realm of Arborea” è un videogioco sviluppato da Bluehole Studio, approdato in Europa nel lontano 3 maggio 2012 e disponibile unicamente su PC. Sebbene oggi partecipi nella categoria dei “Free to Play”, a onor del vero bisogna precisare che un tempo portava la bandiera degli RPG online a pagamento. Black Desert, invece, è sviluppato dagli studi coreani di Pearl Abyss e, dopo un remaster nel 2018, è oggi disponibile su Microsoft Windows, PlayStation 4 e Xbox One, con una versione per Android, iOS in arrivo a dicembre 2019. Consente una prova gratuita di una settimana, ma prevede un piano di pagamento per poter giocare.

Non è tutto oro quel che luccica

Tera è ambientato nel mondo fantasy di Arborea, un universo ricco di colori nato dalla combinazione dei poteri di due titani. Anche le vicende di Black Desert (da ora BDO) si svolgono sullo sfondo di un’ambientazione tipicamente fantasy, magari dalle tinte più fosche, e s’impernia sul conflitto fra due nazioni rivali, la Repubblica di Calpheon e il Regno di Valencia.

Da un punto di vista più squisitamente tecnico, e spiace dirlo, l’investimento in server e tecnologia si sente subito: ci sono momenti, infatti, in cui l’ottimizzazione di Tera raggiunge livelli pessimi, con fluttuazioni FPS che schizzano da 300 a 1 (1 per voler esagerare) e che rendono a tratti il gameplay e i combattimenti estremamente frustranti. Al contrario, BDO vanta una grafica potente e stabile e, soprattutto nelle sessioni di combattimento, le prestazioni dei server non deludono, rendendo inevitabilmente più piacevole l’intera esperienza di gioco.

Tera si difende grazie ai suoi numerosi dungeon, che permettono al giocatore di affrontare PvE a volontà, e agli altrettanto numerosi raid che è possibile intraprendere per proseguire l’avventura, per giocare in compagnia o per raccogliere esperienza e risorse di vario tipo. Ecco perché Tera si adatta maggiormente a giocatori che non prediligono il PvP in un MMORPG.

Se invece sono proprio i PvP che cercate, allora BDO può fare al caso vostro, grazie alla cura che è stata dedicata allo sviluppo e all’implementazione di questo aspetto, senza considerare una certa complessità dell’intero sistema economico che domina gli scambi e i mercati. Tuttavia, Tera si perde nelle cosiddette fasi di “end-game“, quando l’offerta in termini di PvE inizia a diventare povera e ripetitiva. D’altro canto, giochi che si focalizzano principalmente sul PvP, come Black Desert, tendono a diventare noiosi in breve tempo, anche quando sono supportati da un battle system dinamico e coinvolgente.

Quando andare controtendenza significa essere originali

Proprio nel sistema di combattimento emergono alcune delle differenze più sostanziali. BDO propone un battle system action-based, con mira manuale e movimenti liberi, ricalcando quasi alcuni aspetti di uno sparatutto in terza persona. Questo significa che le azioni devono essere molto precise, se si vogliono concatenare attacchi in serie o schivare gli assalti nemici, anche se naturalmente esistono abilità che aiutano allo scopo.

Anche Tera propone un sistema di battaglia pressoché analogo, una combinazione degli elementi RPG ed FPS, e per molti è proprio questa la punta di diamante del gioco: si abbandona il classico sistema di “tab-targetting”, quello che va per la maggiore in videogiochi di tipo MMORPG, dove il giocatore seleziona un bersaglio con il tasto Tab e poi lo attacca in maniera semi-automatica con le abilità a disposizione. Entrambi i titoli, quindi, prediligono un approccio più attivo.

Tuttavia, il battle system di BDO ha una marcia in più. Prima di tutto, il sistema delle cavalcature è più articolato ed è possibile ingaggiare uno scontro anche in sella al proprio destriero. Le cavalcature, infatti, sono altamente personalizzabili e, a differenza di molte altre omologhe, vanno nutrite e accudite, non sono mere componenti dell’inventario. Proprio per questo motivo, le Mount possono essere uccise in una battaglia, un aspetto da non trascurare anche sotto il profilo più puramente emotivo. In secondo luogo, manca in Tera un ciclo giorno/notte, ben presente in BDO, dove non ha una rilevanza soltanto estetica, ma anzi influenza su larga scala la disponibilità di alcuni contenuti di gioco o la presenza di alcuni NPC, senza contare che i mostri abbandoneranno una quantità maggiore di oggetti e denaro.

Se a questo si aggiungono anche gli effetti atmosferici del tempo, anch’essi con possibilità di influenzare il terreno di battaglia e le dinamiche di gioco, BDO vince a mani basse. In Tera, ovviamente, esistono location più illuminate o più scure di altre, giustificate dalla Lore di gioco, ma un ciclo giorno/notte non esiste.

In definitiva, cosa scegliere fra Tera e Black Desert Online? La risposta è: dipende. Se siete giocatori alla ricerca di un MMORPG rilassante, con una grafica colorata, un mondo di gioco piacevole da esplorare e i principali elementi di un MMORPG, quali i mestieri, i dungeon e l’esplorazione, Tera non dovrebbe deludervi. I comandi sono alle volte un po’ legnosi e il framerate tende a fare i capricci, ma l’esperienza nel complesso è più che godibile, soprattutto in buona compagnia. Se invece siete dei giocatori più competitivi, con una particolare inclinazione verso i contenuti PvP, e programmate di dedicarvi anima e corpo a un MMORPG soltanto, BDO può riservarvi grandi soddisfazioni. Richiede una notevole quantità di tempo per essere approfondito a dovere (a volte troppo), ma poggia su un battle system solido e articolato, con un sistema di personalizzazione dei personaggi alquanto interessante, adatto a edonisti e non. Scegliete liberamente dove costruire il vostro impero, ma utilizzate con cura la vostra risorsa più preziosa: il tempo.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

9 giochi gratis su Steam, per un weekend più bello

Steam offre nove giochi completamente gratuiti di alta qualità che hanno ottenuto recensioni eccellenti dagli utenti: ecco i link per il download gratis.

Immagine di 9 giochi gratis su Steam, per un weekend più bello
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Due giochi molto diversi tra loro in arrivo gratis su Epic Store

Epic Games Store regalerà presto due giochi molto diversi tra loro: arrivano Hidden Folks e Totally Reliable Delivery Service.

Immagine di Due giochi molto diversi tra loro in arrivo gratis su Epic Store
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Dragon Age Trilogy Remastered si farà? Arriva una risposta

EA ha rifiutato più volte di finanziare un remake di Dragon Age: Origins o un remaster completo della trilogia. Leggi i dettagli.

Immagine di Dragon Age Trilogy Remastered si farà? Arriva una risposta
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Resident Evil, il nuovo film dice no a Leon: «I fan ce l’hanno già»

Zach Cregger dirigerà un nuovo film di Resident Evil con una storia completamente originale, senza personaggi iconici come Leon o Jill Valentine.

Immagine di Resident Evil, il nuovo film dice no a Leon: «I fan ce l’hanno già»
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Battlefield 6 ha vinto il primo round contro Call of Duty

La beta di Battlefield 6 ha già battuto i record storici ottenuti da Call of Duty su Steam: la sfida tra gli sparatutto si rinnova ancora.

Immagine di Battlefield 6 ha vinto il primo round contro Call of Duty
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #2
    Migliori TV gaming del 2025
  • #3
    Migliori scrivanie da gaming del 2025
  • #4
    Questa scena di Red Dead Redemption 2 è quasi impossibile da vedere
  • #5
    GTA 6 verrà rinviato di nuovo o no? C'è una buona notizia
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.