SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Street Fighter 6 Year 3 è potente, ma il prezzo è giusto? Street Fighter 6 - Year...
      PS5 , PC , XSX
    • Gradius Origins è pura nostalgia, ma manca qualcosa Gradius Origins
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.5
    • Hellblade 2, com'è il ritorno di Senua su PS5? Senua’s Saga: Hellblade...
      PS5
      7.9
    • Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini Ninja Gaiden Ragebound |...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH , SWITCH2
      7.7
    • Ker Nethalas: Into the Midnight Throne è una perla RPG indie Ker Nethalas: Into the M...
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di Resident Evil 2, 1-Shot demo | Una serie di curiosità e nuovi dettagli per il gioco finale
In Evidenza

Resident Evil 2, 1-Shot demo | Una serie di curiosità e nuovi dettagli per il gioco finale

Advertisement

Avatar di Domenico Musicò

a cura di Domenico Musicò

Editor

Pubblicato il 17/01/2019 alle 10:47
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

-
In attesa della tanto attesa uscita prevista la prossima settimana, arrivano parecchie sfiziose curiosità sulla 1-Shot Demo e dunque su ciò che vedremo nel codice finale. Al di là dei probabili fix e delle differenze tra demo e gioco completo, la solidità di Resident Evil 2 sembra essere già granitica.

Informazioni sul prodotto

Immagine di Resident Evil 2
Resident Evil 2
  • Sviluppatore: Capcom
  • Produttore: Capcom
  • Piattaforme: PC , CUBE , DC , N64 , PSX
  • Generi: Survival Horror
  • Data di uscita: 25 gennaio 2019 Remake<br/>8 maggio 1998 PSX

Con la 1-Shot demo di Resident Evil 2 ormai provata da gran parte degli utenti, e col gioco in arrivo il prossimo fine settimana, sono emersi diversi dettagli interessanti che danno una chiara idea di cosa dovremo aspettarci nel tanto atteso remake di Capcom. Alcuni ve li ho forniti in un precedente articolo, in cui erano spiegate con attenzione alcune caratteristiche e si discuteva della probabile presenza di alcuni comportamenti inattesi da parte degli zombi. Oggi, dopo che la rete ha effettuato tantissimi esperimenti sulla breve porzione di gioco, sappiamo decisamente molto di più su ciò che si potrà (e non si potrà) fare in Resident Evil 2.

resident-evil-2

Logiche comportamentali e di programmazione

Sono molti gli aspetti su cui Capcom ha lavorato, molti dei quali non immediatamente visibili per ovvie ragioni: si è portati ad avanzare, sopravvivere, risolvere gli enigmi e più in generale ad avere la meglio sui nemici mantenendo un ottimo stato della salute. E così via fino agli obiettivi successivi o la prossima zona in cui dirigersi. In soli trenta minuti, oltretutto, non esiste il tempo materiale per poter sperimentare nuove soluzioni, ma come abbiamo visto, su PC ci sono metodi alternativi per poter giocare senza quella fastidiosa spada di Damocle chiamata timer.

Da diversi esperimenti effettuati dai giocatori, ad esempio, si è scoperto che gli zombi possono muoversi senza arti, strisciando per terra sopra il proprio tronco (anche se con una fucilata riuscirete a dividere il corpo in due distinte sezioni). Si muoveranno verso di voi con la loro tipica stolidità, lentissimi ma sempre affamati. E se siete nelle vicinanze, sì, potranno mordervi anche se sembravano pressoché inoffensivi. In maniera alquanto bizzarra, si è scoperto anche che se li private delle braccia (o delle gambe) non potranno aprire le porte.

Inoltre, se li smembrate parzialmente, ad esempio privandoli di un piede, potranno continuare a camminare.

Gli zombi ancora tutti interi non possono essere bloccati dietro le porte in maniera canonica (ossia sostando semplicemente dietro), perché irromperanno nella stanza senza problemi, ma schiudendola appena col vostro peso, sarete momentaneamente al sicuro. Vi serverà a poco, è chiaro, ma potrebbe essere un buon metodo per riprendere fiato dopo una situazione particolarmente concitata.

Altri due dettagli interessanti: avete presente quando Resident Evil 2, per lo meno nella 1-Shot demo, vi obbliga a usare una sorta di QTE per sollevare uno scaffale? Quando dovrete tenere premuto il tasto azione, in sostanza? Bene: durante quei momenti, gli zombi potranno attaccarvi e cibarsi delle vostre carni.

resident evil 2

… E se facessi questo?

“Lo stesso, allora, avviene durante gli enigmi?“, potreste chiedere giustamente.

La risposta è no. Evidentemente Capcom ha deciso, per fortuna, che nei momenti in cui bisogna ragionare – e cambia di fatto la schermata -, non c’è spazio per gli elementi di disturbo. Curiosamente (sempre riferendoci alla demo; il gioco finale potrebbe avere fix e/o cambiamenti), sembra che nemmeno durante le conversazioni alla radio sarete inattaccabili; discorso diverso, naturalmente, per le cut scene.

Un dettaglio che potrebbe infastidire, invece, è rappresentato dalla mancata reazione degli zombi ai rumori. Probabilmente questi ultimi, a differenza dei licker che sono ciechi come delle talpe, reagiscono solo per stimolo visivo. Dalle prove effettuate, ad esempio, si è provato a sparare su oggetti metallici, sulla legna e sull’intonaco; indipendentemente dal tipo di materiale, gli zombi non si sono mossi nella direzione sperata: né quelli per terra che notoriamente tendono ad alzarsi quando vi avvicinate, né quelli che durante uno script battono i pugni sulle finestre o altrove. A proposito di zombi scriptati che escono dalle finestre dopo una cut scene, sì, potrete bloccarli come tutti gli altri grazie alle assi di legno (chiaro richiamo, ormai onnipresente, al capolavoro di Romero).

Da quanto si è visto Capcom ha invece fatto un lavoro splendido con la fisica dei corpi. Lontani da quei brutti e fastidiosi effetti rag-doll visti in molti giochi, con nemici che rimangono “attaccati” a voi e vengono trascinati via come dei pupazzi di pezza, in Resident Evil 2 c’è un notevole sistema delle collisioni dei corpi. Non solo i cadaveri si ammassano e reagiscono realisticamente quando impattano l’uno sull’altro, ma si nota che gli zombi possono letteralmente inciampare sui resti umani, cadendo in avanti goffamente.

In attesa della tanto attesa uscita prevista la prossima settimana, arrivano parecchie sfiziose curiosità sulla 1-Shot Demo e dunque su ciò che vedremo nel codice finale. Al di là dei probabili fix e delle differenze tra demo e gioco completo, la solidità di Resident Evil 2 sembra essere già granitica.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Devil May Cry 5, poteste non aver notato questo dettaglio di V

Un effetto scenico così sottile da sfuggire davvero a molti giocatori, ma che dice molto sulla cura riposta nel gioco da Capcom.

Immagine di Devil May Cry 5, poteste non aver notato questo dettaglio di V
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Batman Arkham City, un edificio ha un "legame" con Due Facce

Un semplice edificio riesce a raccontare la doppia natura del villain di Batman senza bisogno di parole o dialoghi inutili.

Immagine di Batman Arkham City, un edificio ha un "legame" con Due Facce
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Un dettaglio di Star Wars Jedi: Survivor vi farà rivalutare gli Stormtrooper

C’è qualcosa nelle pattuglie imperiali che non resta mai uguale: un tocco di design ambientale che alza (molto) l’immersione in Star Wars Jedi: Survivor.

Immagine di Un dettaglio di Star Wars Jedi: Survivor vi farà rivalutare gli Stormtrooper
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Qual è il Final Fantasy più triste di sempre?

Una nuova indagine condotta da Dengeki ha chiesto quale fosse l’RPG più triste di sempre: in cima alla classifica non poteva che esserci Final Fantasy X.

Immagine di Qual è il Final Fantasy più triste di sempre?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Oblivion in versione PS1 è pura nostalgia

Se siete nostalgici incalliti, allora non potrete che apprezzare l’esperimento portato avanti da un utente di Reddit sul vecchio Oblivion.

Immagine di Oblivion in versione PS1 è pura nostalgia
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Migliori monitor gaming economici del 2025
  • #3
    7 titoli da recuperare durante l'estate 2025 su PS5 e PS4
  • #4
    8 titoli da giocare sotto l'ombrellone su Nintendo Switch e Switch 2
  • #5
    8 titoli da recuperare durante l'estate 2025 su XBox e PC
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.