SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Ker Nethalas: Into the Midnight Throne è una perla RPG indie Ker Nethalas: Into the M...
      9.0
    • Mafia: Terra Madre | Recensione - Autenticità e onore Mafia: Terra Madre | Rec...
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Unlock Kids – Trilogia del Folklore Irlandese, recensione: un viaggio magico tra enigmi e meraviglia Unlock Kids – Trilogia d...
      8.5
    • Demon Slayer: The Hinokami Chronicles 2 | Recensione Demon Slayer -Kimetsu no...
      PS5 , PS4 , XSX , XONE , SWITCH , PC
      7.2
    • Arkham Horror - Il Gioco di Ruolo, recensione: investigatori tra follia orrori e misteri Arkham Horror - Il Gioco...
      7.5
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di 5 consigli indispensabili per iniziare Mount & Blade 2 - Speciale
In Evidenza

5 consigli indispensabili per iniziare Mount & Blade 2 - Speciale

Cinque consigli fondamentali per muovere i primi passi nel simulatore di vita medievale di TaleWorlds Entertainment

Advertisement

Avatar di Daniele Spelta

a cura di Daniele Spelta

Redattore

Pubblicato il 02/04/2020 alle 09:30
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

-
Mount & Blade II: Bannerlord ci terrà compagnia per mesi, o addirittura per anni se basiamo la stima sul primo episodio. C’è ancora tanta strada da fare, come testimonia lo stato piuttosto ballerino di questo early access e, se non avete mai provato la tipica sensazione di spaesamento di una sandbox duro e puro, c’è anche il rischio che fuggiate via spaventati tanto dai bug quanto dalle poche informazioni fornite. Sul primo punto dobbiamo solo aspettare le correzioni – già in essere comunque – da parte di TaleWorlds, mentre possiamo aiutarvi a capire come orientare la vostra prima partita e i cinque consigli forniti in questa breve guida sono il miglior vademecum per i novizi di Calradia.

Informazioni sul prodotto

Immagine di Mount & Blade II: Bannerlord
Mount & Blade II: Bannerlord
  • Sviluppatore: TaleWorlds Entertainment
  • Produttore: TaleWorlds Entertainment
  • Distributore: Prime Matter
  • Piattaforme: PC , PS4 , XONE , XSX , PS5
  • Generi: Strategico
  • Data di uscita: 31 marzo 2020 (Accesso Anticipato) - 25 ottobre 2022

Abbiamo aspettato otto anni per l’arrivo di Mount & Blade 2: Bannerlord: dal 2012 ci siamo permessi un paio di cavalcate nelle closed beta e abbiamo rivisto in loop almeno dieci volte i video di presentazione dei E3, ma iniziavamo ad essere un po’ scettici sul lavoro di TaleWorlds Entertainment e sul suo restare muta davanti all’hype crescente di una community da sempre affezionata a questo simulatore di vita medievale.

Tutti i dubbi sono immediatamente svaniti quando la software house ha rivelato la data di uscita e l’imminente approdo su Steam in Early Access.

A pochi giorni dall’arrivo in accesso anticipato, è decisamente troppo presto per tirare le somme. Stiamo parlando di un gioco immenso, di quelli capaci di risucchiarvi in un tunnel senza via d’uscita, praticamente una seconda vita spesa a cavallo fra castelli, campi di grano e assedi. Inoltre, il lancio non è stato proprio dei più fortunati e questa prima versione si sta rivelando piuttosto instabile, fra prestazioni non al top, qualche crash di troppo e soprattutto salvataggi corrotti e partite svanite nel nulla.

TaleWorlds Entertainment è comunque già al lavoro sulle patch correttive, un supporto che siamo sicuri non mancherà vista la copiosa schiera di fan. Dal canto nostro, quello che possiamo fare per ora è darvi cinque consigli indispensabili per muovere i primi passi, una lista di suggerimenti che va ad affiancare un tutorial decisamente troppo breve. Quindi senza ulteriori indugi, ecco da dove iniziare.

1. Creazione del personaggio

Tutto parte da qui, dalla scelta iniziale su chi voler essere nelle terra di Calradia. Attraverso un editor decisamente corposo si sceglie così la propria fazione – Impero, Vlandia, Sturgia, Aserai, Khuzaits e Battanians – il proprio passato, il ruolo e, ovviamente, l’aspetto estetico. Le statistiche sono numerose ed è facile disperdere le poche risorse in abilità che non sfrutterete, convinti di poter diventare il miglior guerriero a cavallo, con arco e con mazza, tanto implacabile sul campo di battaglia quanto bravo a mercanteggiare. Spoiler: non è così.

In Mount & Blade 2: Bannerlord si vestono i panni di un semplice uomo e il modo migliore per creare un personaggio valido è concentrarsi su pochi fondamentali aspetti. Personalmente, conoscendo la difficoltà complessiva del gioco, abbiamo optato per spada e scudo – la miglior combinazione fra attacco e difesa – spendendo i pochi punti abilità per migliorare le statistiche nelle armi ad una mano e nella capacità di esplorazione, talento indispensabile nei primi momenti per sfuggire agli agguati letali.

2. Caccia al razziatore

In un impero scosso alle fondamenta e alle prese con guerre civili ed invasioni esterne, non è un compito facile arruolare il proprio piccolo esercito e scalare le gerarchie feudali. Assaltare città o carovane è una scelta suicida, molto meglio provare ad attaccare i briganti e razziatori che si aggirano nei boschi e fuori dalle mura.

Questi piccoli gruppi di briganti sono un perfetto tutorial per apprendere le meccaniche di gioco, il sistema di combattimento e come impartire gli ordini, oltre che rivelarsi letali. In più, ogni battaglia portata a termine con successo garantisce degli indispensabili bottini per rimpinguare le finanze, sia vendendo gli schiavi in taverna oppure l’equipaggiamento recuperato. Il nostro consiglio è semplice: controllate la numerosità del party nemico, la sua velocità di spostamento e, se i numeri giocano a vostro vantaggio, attaccateli senza pietà. Crearsi una solida base economica è il primo gradino verso la corona.

3. Commercio

Soldi: in una parola tutto ciò di cui avete bisogno nelle ore iniziali passate a Calradia. Servono per comprare cibo, per pagare le truppe e per acquistare nuove armi ed armature. Non ne avrete mai abbastanza e spesso dare la caccia ai briganti non è sufficiente, si rischia qualche ferito e il bottino a volte non compensa sempre le perdite.

Consiglio: datevi al commercio. Ogni città ha il suo piccolo mercato, banchetti da cui comprare e vendere merci e in cui sfruttare i prezzi varianti da insediamento ad insediamento. Ad esempio, in una piccola fattoria la lana può essere strappata per poche monete, ma la cifra cresce di molto su una piazza di qualche capitale. Da perfetti imprenditori – tutto è segnato nella UI, non ci sono grossi rischi di errore – vi suggeriamo quindi di approfittare di queste differenze, investimenti sicuri anche in un rischioso panorama medievale.

4. Companion

Superato il tutorial iniziale, Mount & Blade 2: Bannerlord abbandona il giocatore a se stesso, con poche indicazioni sul cosa fare e dove dirigersi. Un po’ alla volta si prende confidenza con la mappa strategica, con le azioni da fare nei castelli e nelle città e come sopravvivere all’ennesimo assalto di un manipolo di banditi. A queste attività basilari si aggiungono poi le quest – a loro volta molto basilari e spesso vittime di un terribile copia e incolla – da portare a termine entro un certo lasso di tempo, un limite troppo stringente per un piccolo esercito.

Qua entrano in gioco i companion, personaggi secondari con cui allargare il proprio clan e ottimi surrogati da spedire nei quattro angoli dell’Impero a svolgere le missioni più banali. Badate a non spezzettare troppo le vostre truppe, ma con un po’ di attenzione il risultato è ottimo e, senza troppi sforzi, ecco nuove entrate economiche e bottini a costo zero.

5. Enciclopedia

Una delle primissime quest di Mount & Blade 2: Bannerlord richiede di acquisire informazioni sul passato dell’impero parlando con vari nobili. Ci sono due strade possibili: iniziare a vagare sperando di intercettare qualche altolocato, oppure scorrere l’enciclopedia, trovare i nomi che interessano, vedere dove sono stati avvistati l’ultima volta e piazzare l’indicatore sulla mappa.

Questo è solo un esempio, ma fidatevi quando vi diciamo che l’enciclopedia sarà il vostro più grande alleato, indispensabile per scoprire i giochi di potere, le relazioni tra le fazioni, l’albero delle progressioni per le truppe e un’infinità di altre informazioni necessarie per mettere assieme tutti i tasselli del puzzle. Insomma, se siete persi, non sapete dove andare o siete finiti in rosso, è probabile che la risposta sia nascosta nelle pagine dell’enciclopedia.

Mount & Blade II: Bannerlord ci terrà compagnia per mesi, o addirittura per anni se basiamo la stima sul primo episodio. C’è ancora tanta strada da fare, come testimonia lo stato piuttosto ballerino di questo early access e, se non avete mai provato la tipica sensazione di spaesamento di una sandbox duro e puro, c’è anche il rischio che fuggiate via spaventati tanto dai bug quanto dalle poche informazioni fornite. Sul primo punto dobbiamo solo aspettare le correzioni – già in essere comunque – da parte di TaleWorlds, mentre possiamo aiutarvi a capire come orientare la vostra prima partita e i cinque consigli forniti in questa breve guida sono il miglior vademecum per i novizi di Calradia.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

9 giochi gratis su Steam, per un weekend più bello

Steam offre nove giochi completamente gratuiti di alta qualità che hanno ottenuto recensioni eccellenti dagli utenti: ecco i link per il download gratis.

Immagine di 9 giochi gratis su Steam, per un weekend più bello
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Due giochi molto diversi tra loro in arrivo gratis su Epic Store

Epic Games Store regalerà presto due giochi molto diversi tra loro: arrivano Hidden Folks e Totally Reliable Delivery Service.

Immagine di Due giochi molto diversi tra loro in arrivo gratis su Epic Store
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Dragon Age Trilogy Remastered si farà? Arriva una risposta

EA ha rifiutato più volte di finanziare un remake di Dragon Age: Origins o un remaster completo della trilogia. Leggi i dettagli.

Immagine di Dragon Age Trilogy Remastered si farà? Arriva una risposta
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Resident Evil, il nuovo film dice no a Leon: «I fan ce l’hanno già»

Zach Cregger dirigerà un nuovo film di Resident Evil con una storia completamente originale, senza personaggi iconici come Leon o Jill Valentine.

Immagine di Resident Evil, il nuovo film dice no a Leon: «I fan ce l’hanno già»
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Big Chap: la nuova action doll di Hot Toys che celebra il capolavoro di Alien

Hot Toys svela la nuova action doll in scala 1/6 della creaura aliena Big Chap, ispirata al primo film Alien del 1979 diretto da Ridley Scott.

Immagine di Big Chap: la nuova action doll di Hot Toys che celebra il capolavoro di Alien
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #2
    Migliori TV gaming del 2025
  • #3
    Migliori scrivanie da gaming del 2025
  • #4
    Questa scena di Red Dead Redemption 2 è quasi impossibile da vedere
  • #5
    GTA 6 verrà rinviato di nuovo o no? C'è una buona notizia
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.