SpazioGames Logo
Vai a Spaziogames
  • News
    Gadget Libri e Fumetti Collezionismo Life Style Abbigliamento & Fashion Movie & Streaming Giochi da Tavolo
  • Recensioni
    • Play Hit | Recensione - La battaglia musicale da tavolo tra ritmo e ironia Play Hit
      8.5
    • Ker Nethalas: Into the Midnight Throne è una perla RPG indie Ker Nethalas: Into the M...
      9.0
    • Unlock Kids – Trilogia del Folklore Irlandese, recensione: un viaggio magico tra enigmi e meraviglia Unlock Kids – Trilogia d...
      8.5
    • Arkham Horror - Il Gioco di Ruolo, recensione: investigatori tra follia orrori e misteri Arkham Horror - Il Gioco...
      7.5
    • I Fantastici 4: Gli Inizi, recensione - Un cinecomic solido che gioca sul sicuro I Fantastici 4: Gli Iniz...
      7.0
    Mostra tutti i prodotti
  • Speciali
  • Trivia
  • Offerte
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Spaziogames
Accedi a Xenforo
Immagine di Exploding Kittens, recensione: dal mazzo di carte alla consacrazione come classico da tavolo
Giochi da Tavolo

Exploding Kittens, recensione: dal mazzo di carte alla consacrazione come classico da tavolo

Exploding Kittens: Il gioco da tavolo, torna con plancia pop-up, regole semplici, ritmo veloce e risate garantite in ogni partita.

Advertisement

Avatar di Matteo Garattoni

a cura di Matteo Garattoni

Redattore Cultura POP

Pubblicato il 18/09/2025 alle 10:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

La recensione in un minuto

  • Exploding Kittens è un party game rapido e irriverente dove i giocatori pescano carte evitando i gattini esplosivi, con regole semplici apprendibili in pochi minuti e partite di circa 20 minuti
  • La nuova versione include una plancia pop-up scenografica che organizza gli spazi di gioco e rende l'esperienza più strutturata e visivamente accattivante rispetto al semplice mazzo di carte
  • Il gioco bilancia fortuna, bluff e tattica creando momenti memorabili e imprevedibili, perfetto per coinvolgere giocatori di tutti i livelli ma può risultare ripetitivo dopo numerose partite
Riassunto generato con l'IA. Potrebbe non essere accurato.
  • Pro
    • Regole semplici e immediate
    • Plancia pop-up scenica e funzionale
    • Grande capacità di creare momenti memorabili
  • Contro
    • Dipendenza dal fattore fortuna, che limita la pianificazione strategica.
    • Possibile ripetitività nelle dinamiche delle carte

Il Verdetto di Cultura POP

8
Exploding Kittens si conferma un party game di grande impatto, capace di unire immediatezza delle regole, ritmo serrato e un umorismo surreale che lo rende riconoscibile a colpo d’occhio. L’introduzione della plancia pop-up segna un passo in avanti importante: l’esperienza acquista una dimensione più scenica e ordinata, trasformando un titolo nato come semplice gioco di carte in un prodotto che si avvicina al board game.
I punti di forza risiedono nella capacità di coinvolgere gruppi eterogenei, nella facilità di apprendimento e nella creazione di momenti memorabili che restano impressi ben oltre la fine della partita. Alcuni limiti, come la dipendenza dal fattore fortuna, la possibile ripetitività nel lungo periodo e la minore intensità con pochi giocatori, non ne intaccano il valore complessivo.
Si tratta di un titolo ideale per serate informali, perfetto per rompere il ghiaccio e garantire risate collettive. Non un gioco per chi cerca profondità strategica, ma una conferma per chi vuole un’esperienza leggera e universale, ormai entrata di diritto tra i classici moderni del gioco da tavolo.

C’è chi ama i giochi strategici, chi preferisce le avventure cooperative e chi, invece, vuole solo ridere e godersi una serata spensierata. Exploding Kittens: Il gioco da tavolo appartiene a quest’ultima categoria: un party game rapido, irriverente e dall’umorismo surreale che ha saputo conquistare milioni di giocatori in tutto il mondo. Nato come uno dei più celebri progetti di Kickstarter, è diventato in pochi anni un vero fenomeno pop, capace di varcare i confini del gioco da tavolo e trasformarsi in un’icona della cultura geek.

La promessa è semplice quanto letale: pescare carte finché qualcuno non trova un gattino esplosivo. Da lì in poi è un susseguirsi di colpi bassi, risate e strategie lampo per restare in gioco un turno in più.

Prodotto in caricamento

Il nostro reel su instagram

Sul nostro profilo Instagram abbiamo mostrato un reel dedicato a Exploding Kittens, dove si può vedere in dettaglio tutto il contenuto della confezione. La protagonista assoluta, dopo il Gatto Max, ovviamente, è la splendida plancia pop-up, che si apre al centro del tavolo trasformandosi nel cuore pulsante della partita, circondata dalle carte e dagli accessori che rendono l’esperienza ancora più scenica e immediata.

Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

Cosa troviamo dentro la scatola

Aprendo la scatola di Exploding Kittens ci si accorge subito che non siamo più di fronte a un semplice mazzo di carte. Oltre alle carte illustrate con il consueto umorismo surreale, la vera sorpresa è la plancia pop-up, che si apre al centro del tavolo creando un elemento scenico inaspettato. Questo supporto diventa lo spazio di gioco condiviso, organizzando meglio le fasi della partita e dando al titolo un aspetto più vicino a quello di un board game completo.

All’interno troviamo anche i mazzi divisi per tipologia, le carte speciali come il celebre Disinnesgatto, segnalini e componenti pensati per rendere le partite più dinamiche e accessibili. La confezione è compatta ma sorprendentemente ricca, studiata per colpire l’occhio e rendere ogni setup immediato.

Immagine id 32093

Come si gioca a Exploding Kittens

Le regole di Exploding Kittens sono pensate per essere imparate in pochi minuti, un requisito fondamentale per un party game che deve poter coinvolgere anche chi non ha esperienza con i giochi da tavolo. Dopo la preparazione del mazzo, ogni giocatore riceve una mano iniziale composta da sette carte più un Disinnesgatto, la carta più ambita e potente dell’intero gioco. Il mazzo viene poi completato con un numero di carte Exploding Kitten pari al numero di giocatori meno uno: in questo modo, è garantito che alla fine rimarrà sempre un unico superstite.

Durante il proprio turno, il giocatore può giocare una o più carte dalla mano per sfruttare effetti speciali: ad esempio con Prevedi il Futuro si sbirciano le prime tre carte del mazzo, con Attacco si obbliga un avversario a fare due turni consecutivi, con Salta si evita di pescare una carta a fine turno. Non mancano le carte “No!”, tra le più iconiche del gioco, che permettono di bloccare qualsiasi azione in qualsiasi momento, generando momenti di esultanza o disperazione al tavolo.

La tensione arriva però quando si pesca la carta dal mazzo: se compare un Exploding Kitten, il giocatore esplode ed è eliminato, a meno che non giochi un Disinnesgatto. In quel caso, non solo sopravvive, ma ha anche la possibilità di rimettere la carta esplosiva nel mazzo nel punto che preferisce, spesso creando tranelli o imboscate per gli altri giocatori. Questo piccolo gesto tattico, semplice ma geniale, è uno degli aspetti che rendono il gioco così imprevedibile e spassoso.

La nuova versione con plancia pop-up rende tutto ancora più chiaro e immediato: i mazzi, le pile degli scarti e le aree di gioco trovano un loro spazio ordinato, rendendo l’esperienza più simile a un board game strutturato. Questo aiuta soprattutto i neofiti, che possono seguire con più facilità lo svolgersi della partita, e rende l’intera esperienza più accattivante anche dal punto di vista visivo.

Un aspetto che vale la pena sottolineare è la scalabilità: Exploding Kittens funziona bene tanto in tre o quattro giocatori, quanto in gruppi più grandi, fino a un massimo di cinque. In ogni configurazione, il ritmo resta serrato e la tensione cresce progressivamente, portando a finali spesso esilaranti. Le partite durano in media una ventina di minuti, il che lo rende perfetto per essere intavolato più volte in una stessa serata.

In sintesi, le regole di Exploding Kittens coniugano immediatezza e imprevedibilità: non serve spiegare troppo, basta iniziare a giocare e lasciarsi trascinare dalle risate e dagli imprevisti che emergono turno dopo turno.

Immagine id 32092

Impressioni di gioco

Exploding Kittens si conferma un party game capace di coinvolgere giocatori con livelli di esperienza diversi. Non è necessario essere esperti di giochi da tavolo per comprendere le regole: bastano pochi turni perché tutti si trovino immersi nella stessa tensione, condividendo il timore di pescare un gattino esplosivo e la soddisfazione di evitare un’eliminazione all’ultimo istante.

Le reazioni al tavolo variano: alcuni cercano di memorizzare le carte viste con Prevedi il Futuro e di ragionare sulle probabilità, altri preferiscono affidarsi al caos giocando carte in rapida successione. Entrambi gli approcci sono validi e dimostrano come il gioco riesca a bilanciare fortuna, bluff e un pizzico di tattica. La costante imprevedibilità del momento in cui appare un gattino esplosivo rimane il cuore pulsante dell’esperienza.

La plancia pop-up rappresenta un’aggiunta significativa: oltre a essere scenografica, organizza gli spazi di gioco, valorizzando l’aspetto visivo e migliorando la leggibilità delle azioni. In un contesto di gruppo, questo elemento diventa anche un attrattore di attenzione, aumentando la percezione di trovarsi davanti a un gioco più strutturato e completo.

Il punto di forza principale è la capacità di generare momenti memorabili. Un “No!” giocato al momento giusto o un gattino piazzato in cima al mazzo sono episodi che spesso scatenano risate e discussioni, contribuendo a rendere ogni partita diversa dalla precedente. L’esperienza si costruisce sulle emozioni immediate e sulla condivisione del momento, più che sulla profondità strategica.

Permangono, tuttavia, alcune criticità. Dopo numerose partite con lo stesso gruppo, la formula può risultare ripetitiva, soprattutto se non intervengono varianti o espansioni. Inoltre, il titolo offre il meglio di sé con un numero di giocatori medio-alto: con pochi partecipanti la tensione diminuisce e l’esperienza perde parte della sua intensità.

Nel complesso, Exploding Kittens: Il gioco da tavolo si conferma un gioco inclusivo e adatto a diverse situazioni sociali. La sua capacità di attrarre nuovi giocatori e di creare un terreno comune tra appassionati e curiosi rappresenta uno dei motivi principali del suo successo internazionale.

Prodotto in caricamento
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Chi sarà Kratos nella serie TV di God of War? Un altro big dice no

God of War serie TV: Christopher Judge si defila, casting di Kratos ancora un mistero. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Chi sarà Kratos nella serie TV di God of War? Un altro big dice no
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Tre giochi disponibili da oggi gratis su Xbox Game Pass

Il catalogo di Game Pass si arricchisce oggi di tre nuovi titoli che promettono di soddisfare gusti diversi e ampliare l'offerta ludica Xbox.

Immagine di Tre giochi disponibili da oggi gratis su Xbox Game Pass
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

PS6 potrebbe essere "frenata" dai porting PC

Il futuro delle console di nuova generazione si prospetta, purtroppo, pieno di compromessi tecnici. Cerchiamo di capire il perché

Immagine di PS6 potrebbe essere "frenata" dai porting PC
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

3 giochi "VIP" a soli 5 euro grazie a Fanatical

Con soli 5,09 euro, gli utenti possono accedere a un pacchetto misterioso che promette tre giochi verificati per Steam Deck.

Immagine di 3 giochi "VIP" a soli 5 euro grazie a Fanatical
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Un altro Yakuza sarebbe in arrivo

Potrebbe essere arrivato il momento dell'arrivo di notizia che i fan della serie Yakuza attendono da tempo. Vediamo di cosa si tratta.

Immagine di Un altro Yakuza sarebbe in arrivo
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV per giocare a PS5 del 2025
  • #2
    Migliori hard disk esterni per PS5 del 2025
  • #3
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
  • #4
    Migliori TV per giocare con Xbox Series X del 2025
  • #5
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.