SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Ker Nethalas: Into the Midnight Throne è una perla RPG indie Ker Nethalas: Into the M...
      9.0
    • Mafia: Terra Madre | Recensione - Autenticità e onore Mafia: Terra Madre | Rec...
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Unlock Kids – Trilogia del Folklore Irlandese, recensione: un viaggio magico tra enigmi e meraviglia Unlock Kids – Trilogia d...
      8.5
    • Demon Slayer: The Hinokami Chronicles 2 | Recensione Demon Slayer -Kimetsu no...
      PS5 , PS4 , XSX , XONE , SWITCH , PC
      7.2
    • Arkham Horror - Il Gioco di Ruolo, recensione: investigatori tra follia orrori e misteri Arkham Horror - Il Gioco...
      7.5
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di AMD Sapphire Nitro RX 580 8GB - Recensione 2019
Tech

AMD Sapphire Nitro RX 580 8GB - Recensione 2019

AMD sforna una scheda molto più che valida con la sua RX 580: nella recensione vi raccontiamo perché

Advertisement

Avatar di Paolo Russo

a cura di Paolo Russo

Pubblicato il 14/11/2019 alle 09:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

-

Senza riscoprire l’acqua calda, possiamo confermare che la RX 580 è ancora una scheda più che valida: la consigliamo a coloro che hanno intenzione di costruire una build di fascia media, con l'intento di giocare a tutti i titoli sul mercato con una buona dose di dettaglio e a risoluzione 1080p. Con i MOBA, invece, si può giocare tranquillamente in 1440p e oltre.

Per il prezzo proposto di 179 euro (rispetto ai 239 della GTX 1660), la RX 580 è forse il primo punto di approccio a un gaming di sostanza. È vero, si perdono una decina di fps in media rispetto alla nuova GPU NVIDIA, ma parliamo di circa 60 euro in meno – che in una build di fascia media potrebbero far veramente comodo. 

Approved!

AMD si trova in un periodo rinascimentale, in particolare nel mercato CPU, ma anche sul fronte grafico non sembrerebbe voler rimanere in disparte ancora a lungo.  L’uscita di una nuova infornata di RX è alle porte, ma come canto del cigno della generazione a 12/14nm la casa statunitense ha deciso di svolgere un final push delle stra-conosciute RX 580 e 590 a ancora più contenuti.

Uscite nell’aprile del 2017 come schede DirectX 12, entrambe avevano lasciato dubbi per la questione del rebranding della riuscita architettura Polaris della serie RX400, con piccoli ritocchi sul core clock e il memory clock. I ragazzi di AMD ci hanno, dunque, gentilmente inviato una Sapphire RX 580 Nitro+ 8GB per verificare la solidità delle performance anche nel 2019.

Unboxing

L’esperienza di unboxing si è rivelata molto semplice: all’ interno della confezione troviamo, oltre alla GPU, il CD di installazione dei driver (oramai un semplice retaggio del passato), il manuale di garanzia e le istruzioni per l’installazione e l’utilizzo. La confezione in carta plastificata è molto accattivante e compatta, con specifiche tecniche e feature sbandierate ai quattro venti sul fronte e sul retro.  Niente di più e niente di meno di quello che ci aspetterebbe da un prodotto a budget contenuto come questa scheda grafica.

Specifiche tecniche

Di seguito le specifiche della Sapphire Nitro RX 580 8GB:

Feature

C’è altra carne al fuoco: AMD, con questo nuovo “aggiornamento” ha incluso il supporto per nuove funzionalità come il “Radeon Image Sharpening” (RIS) che serve ad aumentare nitidezza all’ immagine di gioco, oltre a migliorare il contrasto.

Fidelity FX è un altra delle nuove funzionalità lanciate dal colosso statunitense e consiste in una tecnica di post processing che ridefinisce le immagini a basso contrasto senza appesantire notevolmente la GPU. I giochi attualmente supportati sono F1 2019, RAGE 2, World War Z, Gears of War 5 e Borderlands 3.

Per quanto improntate ad aumentare la qualità visiva dell’immagine nitidezza in post e contrasto non sempre contribuiscono a raggiungere il risultato sperato. Rimangono comunque frecce all’arco dell’utente, che può utilizzarle per ovviare a una resa del proprio monitor, magari non esaltante su questi due aspetti.

Benchmarks

Abbiamo svolto alcuni benchmark di riferimento per capire come si comporta la mid-range di AMD di metà 2017. Vediamone gli esiti.

Configurazione di prova

  • CPU: AMD Ryzen 5 2600X @3.6GHz
  • GPU: Sapphire Radeon RX580 Nitro+ 8GB GDDR5
  • RAM: 16GB Corsair Vengeance RGB @3000MHz
  • SSD: 256GB Crucial BX500
  • PSU: Corsair CX550M

Le temperature si sono mantenute nella media: in Unigine Superposition il massimo raggiunto è stato 74° e il punteggio totalizzato a 1080p @ Extreme Settings è stato di 2601.

Abbiamo svolto anche il test delle performance in DirectX 12 con il noto 3DMark TimeSpy e i risultati sono simili a quelli di una GTX 1060 6GB e leggermente inferiori a quelli di una 1660.

Ovviamente, abbiamo testato anche alcuni tra i titoli più recenti sul mercato, in quanto incuriositi dalle nuove feature proposte da AMD: Gears 5, di cui proponiamo i risultati del benchmark qui sotto, è risultato particolarmente fluido e senza cali di frame improvvisi: i 5% low sono rimasti a 56,7 su una media di 60fps con dettagli tra alto e ultra. AMD RIS (Radeon Image Sharpening) aggiunge nitidezza all’ immagine di gioco e Gears è uno dei titoli che permette di attivarla.

Tra gli altri titoli testati troviamo F1 2019, il cui framerate è rimasto stabile sopra i 70fps con i settaggi a Ultra. Anche l’ultimo Call of Duty: Modern Warfare non ha avuto alcun problema: con le impostazioni ad Alto siamo riusciti a rimanere al di sopra di 65fps in ogni situazione.

Senza riscoprire l’acqua calda, possiamo confermare che la RX 580 è ancora una scheda più che valida: la consigliamo a coloro che hanno intenzione di costruire una build di fascia media, con l’intento di giocare a tutti i titoli sul mercato con una buona dose di dettaglio e a risoluzione 1080p. Con i MOBA, invece, si può giocare tranquillamente in 1440p e oltre.

Per il prezzo proposto di 179 euro (rispetto ai 239 della GTX 1660), la RX 580 è forse il primo punto di approccio a un gaming di sostanza. È vero, si perdono una decina di fps in media rispetto alla nuova GPU NVIDIA, ma parliamo di circa 60 euro in meno – che in una build di fascia media potrebbero far veramente comodo. 

Approved!

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

9 giochi gratis su Steam, per un weekend più bello

Steam offre nove giochi completamente gratuiti di alta qualità che hanno ottenuto recensioni eccellenti dagli utenti: ecco i link per il download gratis.

Immagine di 9 giochi gratis su Steam, per un weekend più bello
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Dragon Age Trilogy Remastered si farà? Arriva una risposta

EA ha rifiutato più volte di finanziare un remake di Dragon Age: Origins o un remaster completo della trilogia. Leggi i dettagli.

Immagine di Dragon Age Trilogy Remastered si farà? Arriva una risposta
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Battlefield 6 ha vinto il primo round contro Call of Duty

La beta di Battlefield 6 ha già battuto i record storici ottenuti da Call of Duty su Steam: la sfida tra gli sparatutto si rinnova ancora.

Immagine di Battlefield 6 ha vinto il primo round contro Call of Duty
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Ubisoft annuncia "per errore" la serie TV di Far Cry

Una serie TV basata sul franchise Far Cry di Ubisoft sarebbe in sviluppo presso il network FX, secondo un annuncio di Ubisoft rimosso dopo pochi istanti.

Immagine di Ubisoft annuncia "per errore" la serie TV di Far Cry
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Ninja Gaiden 4 sta commettendo «un errore enorme», per i fan

Ninja Gaiden 4 offrirà più armi per Ryu Hayabusa solo tramite DLC aggiuntivi post-lancio, scatenando le inevitabili critiche dei fan.

Immagine di Ninja Gaiden 4 sta commettendo «un errore enorme», per i fan
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV gaming del 2025
  • #2
    Migliori scrivanie da gaming del 2025
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    Questa scena di Red Dead Redemption 2 è quasi impossibile da vedere
  • #5
    The Witcher 3, un segreto è stato scoperto dopo 1000 ore
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.