SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Ker Nethalas: Into the Midnight Throne è una perla RPG indie Ker Nethalas: Into the M...
      9.0
    • Mafia: Terra Madre | Recensione - Autenticità e onore Mafia: Terra Madre | Rec...
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Unlock Kids – Trilogia del Folklore Irlandese, recensione: un viaggio magico tra enigmi e meraviglia Unlock Kids – Trilogia d...
      8.5
    • Demon Slayer: The Hinokami Chronicles 2 | Recensione Demon Slayer -Kimetsu no...
      PS5 , PS4 , XSX , XONE , SWITCH , PC
      7.2
    • Arkham Horror - Il Gioco di Ruolo, recensione: investigatori tra follia orrori e misteri Arkham Horror - Il Gioco...
      7.5
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Elgato Game Capture HD

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di LoreSka

a cura di LoreSka

Pubblicato il 12/12/2013 alle 00:00

Il fenomeno del “Let’s Play” è sempre più diffuso su Youtube. Si tratta di un genere di video esclusivamente dedicati al gameplay, spesso con un commento di sottofondo, che ha trasformato dei semplici giocatori in personaggi pubblici. In alcuni casi, la cosa è diventata così grande da trasformarsi in una professione, tanto che gente come lo svedese Felix Arvid Ulf Kjellberg, meglio noto come PewDiePie, grazie ai suoi video di gameplay è diventato lo Youtuber più famoso al mondo. E, probabilmente, anche una persona discretamente benestante.
A monte del successo, della notorietà e persino degli stessi video, però, vi è sempre un elemento: la scheda di acquisizione. Per catturare le proprie avventure videoludiche su console occorre infatti un dispositivo capace di trasformare in video quello che esce dalle nostre macchine a marchio Microsoft, Sony e Nintendo. Un tempo la cosa era piuttosto complicata: vi erano parecchie soluzioni per farlo, ma erano costose, richiedevano complessi setup o risorse non sempre accessibili. Poi, è arrivata un’azienda tedesca con sede in California chiamata Elgato, e con essa è avvenuta una vera e propria rivoluzione.
Praise the savior!
Elgato Game Capture HD è la prima scheda di acquisizione pensata esclusivamente per i videogiocatori. Si tratta di un dispositivo di dimensioni estremamente ridotte, capace di accettare un ingresso HDMI o analogico component e di trasformarlo in un file MP4 con codifica H.264/AAC in tempo quasi reale. Poiché il processo di conversione richiede qualche secondo, la scheda è dotata anche di un’uscita HDMI che consente di continuare a giocare indisturbati sul proprio televisore, senza percepire alcun ritardo. In breve, se il procedimento di cattura richiede qualche secondo per la conversione, tale ritardo non affligge mai il giocatore.
Lo standard HDMI è perfetto per tutte le console di vecchia e nuova generazione, ad eccezione di Playstaton 3, Playstation 4 e Nintnedo Wii. Sulle console Sony, il problema è dovuto al fatto che il segnale HDMI di Playstation è criptato con protocollo HDCP. Per ovviare al problema, su Playstation 3 è sufficiente collegare un apposito cavo incluso nella confezione di Elgato Game Capture HD e impostare l’uscita della video console in Component, mantenendo la qualità Full-HD. Su Playstation 4, invece, al momento non è possibile aggirare il problema se non acquistando uno switch HDMI che bypassi la protezione HDCP. Si tratta, indubbiamente, di una soluzione “da smanettoni” che sconsigliamo di applicare. In primavera, infatti, Sony rilascerà un aggiornamento software che renderà Playstation 4 compatibile con la scheda Elgato. Sul vecchio Nintendo Wii (e su PS2), invece, è sufficiente acquistare un cavo component apposito per la console e utilizzare un piccolo adattatore incluso nella scatola di Elgato Game Capture HD.
La scheda è dotata di un processore che codifica i video senza gravare sull’hardware del vostro sistema. Di conseguenza, i requisiti minimi per utilizzare la scheda sono a dir poco ridicoli: è sufficiente un PC o un Mac con processore dual core da 2,0 GHz e 4GB di ram, oltre a un semplice ingresso USB 2.0. Abbiamo provato la scheda su netbook recenti di fascia bassa, senza alcun problema.
Plug and play
Ciò che più sorprende, è che Game Capture HD è un vero dispositivo Plug and Play. Non occorre far altro che collegare la propria console all’ingresso della scheda, e il proprio televisore alla sua uscita. Quindi, si attacca un cavo USB 2.0 al PC e si avvia il software incluso nella confezione.
Un grosso tasto rosso ci permette di avviare la cattura, che di default viene opportunamente salvata nella cartella Video del nostro Windows / Mac OSX., I parametri da impostare sono pochissimi, e sono principalmente rivolti a chi intende ottenere il meglio dalla propria scheda. Ad esmepio, si può variare la qualità di registrazione (ovvero innalzare il bitrate) per ottenere dei file meno compressi ma più puliti. Si può intervenire su alcuni parametri video (saturazione, illuminazione, eccetera) e audio (volume, guadagno).
Il software incluso, inoltre, permette di sovrapporre all’audio di gioco una traccia audio proveniente da un microfono, una soluzione perfetta per chi intende realizzare un commento in tempo reale della propria partita. Infine – cosa da non sottovalutare – il software ci permette con un semplice click di effettuare uno streaming verso le principali piattaforme (Youtube, Twitch, Ustream) oltre che verso qualunque servizio dotato di protocollo RTMP. Il mondo delle dirette video è letteralmente a portata di tutti grazie a questo piccolo gioiellino.
Quanto costa?
Siamo rimasti sbalorditi di fronte al prezzo di questa scheda. Normalmente i prodotti di questo tipo hanno costi piuttosto elevati (sopra i 200 euro) e richiedono setup macchinosi e/o hardware specifici. Elgato Game Capture HD viene venduta a un prezzo che si aggira attorno ai 150 euro. La facilità d’uso è coniugata con una qualità video sorprendente, a fronte di file mai troppo pesanti e pronti per un eventuale post-produzione. La scheda non si trova nei negozi: è quel genere di prodotto che potete trovare solo online. Al momento Elgato ha una partership con il celebre retailer Amazon, ma i luoghi virtuali dove acquistare Game Capture HD sono costantemente aggiornati sul sito ufficiale di Elgato.

Prima dell’arrivo di Elgato Game Capture HD nella nostra redazione, tutto avveniva tramite l’uso di complesse schede integrate, assolutamente impossibili da trasportare e con setup che ci facevano recitare il mantra “Tipregofunziona, tipregoparti!”. Dopo che questo piccolo scatolotto nero ha raggiunto le nostre scrivanie, abbiamo abbandonato i vecchi metodi di cattura passando esclusivamente a questo gingillo che si è rivelato perfetto persino per chi, come noi, ha necessità di acquisire video di gameplay per svolgere il proprio lavoro. Se volete avvicinarvi al mondo dell’acquisizione del gameplay e tentare anche voi di farvi una carriera come Youtuber, Elgato Game Capture HD non è solo il punto di partenza. È semplicemente la migliore soluzione disponibile sul mercato.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Due giochi molto diversi tra loro in arrivo gratis su Epic Store

Epic Games Store regalerà presto due giochi molto diversi tra loro: arrivano Hidden Folks e Totally Reliable Delivery Service.

Immagine di Due giochi molto diversi tra loro in arrivo gratis su Epic Store
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

9 giochi gratis su Steam, per un weekend più bello

Steam offre nove giochi completamente gratuiti di alta qualità che hanno ottenuto recensioni eccellenti dagli utenti: ecco i link per il download gratis.

Immagine di 9 giochi gratis su Steam, per un weekend più bello
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Dragon Age Trilogy Remastered si farà? Arriva una risposta

EA ha rifiutato più volte di finanziare un remake di Dragon Age: Origins o un remaster completo della trilogia. Leggi i dettagli.

Immagine di Dragon Age Trilogy Remastered si farà? Arriva una risposta
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Resident Evil, il nuovo film dice no a Leon: «I fan ce l’hanno già»

Zach Cregger dirigerà un nuovo film di Resident Evil con una storia completamente originale, senza personaggi iconici come Leon o Jill Valentine.

Immagine di Resident Evil, il nuovo film dice no a Leon: «I fan ce l’hanno già»
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Big Chap: la nuova action doll di Hot Toys che celebra il capolavoro di Alien

Hot Toys svela la nuova action doll in scala 1/6 della creaura aliena Big Chap, ispirata al primo film Alien del 1979 diretto da Ridley Scott.

Immagine di Big Chap: la nuova action doll di Hot Toys che celebra il capolavoro di Alien
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #2
    Migliori schede video del 2025
  • #3
    Migliori TV gaming del 2025
  • #4
    Migliori scrivanie da gaming del 2025
  • #5
    Questa scena di Red Dead Redemption 2 è quasi impossibile da vedere
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.