SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Ker Nethalas: Into the Midnight Throne è una perla RPG indie Ker Nethalas: Into the M...
      9.0
    • Mafia: Terra Madre | Recensione - Autenticità e onore Mafia: Terra Madre | Rec...
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Unlock Kids – Trilogia del Folklore Irlandese, recensione: un viaggio magico tra enigmi e meraviglia Unlock Kids – Trilogia d...
      8.5
    • Demon Slayer: The Hinokami Chronicles 2 | Recensione Demon Slayer -Kimetsu no...
      PS5 , PS4 , XSX , XONE , SWITCH , PC
      7.2
    • Arkham Horror - Il Gioco di Ruolo, recensione: investigatori tra follia orrori e misteri Arkham Horror - Il Gioco...
      7.5
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Wii Sports Resort

Advertisement

Avatar di Dr. Frank N Furter

a cura di Dr. Frank N Furter

Pubblicato il 12/06/2009 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il primo Wii Sports è stato il gioco di punta che accompagnò al lancio Nintendo Wii, facendo subito scoprire ai giocatori quali erano le potenzialità della nuova console e, soprattutto, quali erano le nuove modalità di interazione con i nuovi controller appositamente sviluppati per garantire un’esperienza di gioco originale e più coinvolgente. A distanza di quasi tre anni arriva ora un altro Cicerone con il delicato compito di introdurre il Wii Motion Plus sul palcoscenico videoludico mondiale: Wii Sports Resort. Questo nuovo hardware ha già dimostrato le sue incredibili capacità portando il movimento riprodotto a schermo prossimo alla mappatura 1:1 (questo significa la perfetta riproduzione nel gioco di ogni gesto effettuato dal giocatore). In occasione del recente E3 2009 abbiamo avuto modo di provare il titolo Nintendo a distanza di un anno con l’aggiunta delle discipline annunciate per l’occasione. Scoprite con noi le caratteristiche del prossimo blockbuster della casa di Kyoto.

Le nuove discipline Un grande passo in avanti rispetto al primo Wii Sports è stato l’incremento delle discipline introdotte che passeranno da cinque a dodici, anche se alcune di esse erano già presenti nell’edizione precedente. Dal menu principale possiamo quindi constatare quali sono le nuove opzioni che si renderanno disponibili dalla fine di Luglio: scherma, wakeboard, frisbee, tiro con l’arco, basket, ping pong, golf, bowling, jet ski, canottaggio, bicicletta e sport aerei. Il primo sport che abbiamo voluto provare è stato quello dedicato alle acrobazie aeree chiamato Air Sports. Il nostro test ci ha condotto a guidare un piccolo aeroplano, simile ai modelli di tanti anni fa, nell’esplorazione dell’isola che farà da ambientazione globale a tutto il gioco. Il sistema di controllo si è rivelato pressoché perfetto, reattivo ad ogni singolo movimento per un’esperienza molto rilassante, senza la necessità di dover affrontare avversari, ma con il solo obbiettivo di centrare dei cerchi una volta ogni tanto in modo da ottenere dei punti. Il Wii Remote va impugnato come se teneste in mano un piccolo aeroplano di carta, senza lanciarlo ovviamente; quindi, da questa posizione potrete decidere in quale direzione andare in assoluta libertà.Il nostro test è continuato con la variante del tanto amato tennis presente nel primo Wii Sports. Stiamo parlando del ping pong, disciplina molto amata soprattutto nei paesi asiatici e sempre fonte di divertimento per gli appassionati. Non appena preso in mano il controller abbiamo fatto delle rapide prove per sperimentare da subito il feeling dato dal movimento delle racchette e, come se fossimo già sicuri del risultato, i nostri Mii hanno ripetuto fedelmente ogni gesto. Nella nostra prova abbiamo notato un gran senso di libertà nel poter effettuare qualsiasi colpo immaginabile: è possibile passare dal dritto al rovescio in men che non si dica e imprimere un effetto alla pallina tramite la rotazione del controller mentre la si colpisce.Passiamo ora al Frisbee, uno dei primi mini giochi mostrati l’anno scorso di cui abbiamo già provato un breve accenno di gameplay. Quest’anno abbiamo avuto la possibilità di spendere più tempo su questa modalità e le nostre impressioni sono assolutamente positive. Invece del già noto lancio del Frisbee con il piccolo cagnolino a riportarcelo, la nostra scelta è ricaduta sulla seconda modalità disponibile, ovvero, il Frisbee golf. In sostanza dovete sostituire le mazze con tre dischi differenti per le diverse distanze da coprire e le buche con dei cerchi segnati sul terreno. In questo sport la forza del vento diventa un fattore incredibilmente importante, senza contare la sbalorditiva reattività del nostro personaggio a schermo. Ogni singolo movimento è stato fedelmente riprodotto: se con il lancio volevamo imprimere un effetto a sinistra, ecco il frisbee virare nella direzione desiderata e così per tutto il resto della nostra prova. Senza ulteriori indugi eccoci di nuovo sul green per testare la nuova versione di Wii Sports Golf con l’aggiunta del Wii Motion Plus. Innanzitutto c’è da sottolineare la quantità dei tracciati disponibili: sono previste le nove piste del vecchio episodio più quelle nuove introdotte per l’occasione. Nonostante il sistema di controllo appaia pressoché invariato, ci sono alcune feature davvero innovative ed impegnative. Queste riguardano principlamente l’angolazione con la quale si colpisce la pallina. È effettivamente difficile riuscire ad eseguire un tiro perfettamente dritto se non dopo ore di pratica. Anche l’esperienza sul green, poco prima di imbucare dunque, risulta migliorata non solo per la maggior sensibilità, ma per la totale assenza di tiri calcolati male come succedeva in passato. La forza immessa nel colpo viene calibrata in maniera egregia in tutte le situazioni, evitando spiacevoli passi falsi proprio al momento della vittoria.Non potevano mancare le altre due novità introdotte per quest’anno: basket e tiro con l’arco.Del primo abbiamo provato i tiri liberi da tre. Anche in questo il controller Nintendo, forte del nuovo hardware, si dimostra preciso e affidabile. Nel caso in cui non effettuerete per bene la curva del tiro manderete la palla al di sotto del canestro mentre, se manterrete una postura corretta ed eseguirete un dolce movimento, avrete molte chance di centrare il cerchio. È anche vero che, durante una prova a tempo come i tiri liberi, la frenesia di fare il punteggio più alto può portare a movenze sconclusionate nella speranza di velocizzare il tutto. In ultimo ci siamo cimentati con uno degli sport più interessanti disponibili presso la demo station: il tiro con l’arco. Tenendo bene in mente tutte le future e possibili applicazioni a vari titoli adventure in cui si usa tale arma, sarete felici di sapere che il nuovo dispositivo Nintendo si è rivelato estremamente duttile e preciso.Premendo il tasto A s’impugna l’arco, dopodiché si schiaccia Z per tendere la corta senza rilasciare il primo pulsante. In quel preciso istante il gioco farà uno zoom sul bersaglio dando al giocatore la possibilità di mirare tenendo presente sempre il fattore vento. Una volta presa la mira basterà lasciare Z e la freccia volerà verso il suo obiettivo.. Quest’ultima disciplina ci ha veramente deliziati non solo per le movenze realistiche, ma anche per la realizzazione delle prove e della loro difficoltà che vi spronerà a migliorarvi in ogni momento.

– Tantissime discipline

– Controlli immersivi

– Enorme varietà del gameplay

La nostra prova sul campo di Wii Sports Resort si conclude qui. Purtroppo il tempo a nostra disposizione non era sufficiente per testare tutti e dodici gli sport previsti, incluse le tante modalità secondarie. La sensazione è molto simile a quella del primo episodio, con un feeling addirittura migliorato. L’alto numero di modalità e discipline previste dovrebbe assicurare una longevità senza pari, anche contando il multiplayer in locale fino a quattro giocatori. Il Wii Motion Plus può essere considerato un nuovo “punto di partenza” per quanto riguarda la strada già intrapresa al fine di rendere il sistema di controllo un’esperienza unica e irripetibile. Non ci resta che attendere il 24 Luglio, giorno in cui troverete la recensione completa del titolo su queste pagine

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

The Witcher 3, un segreto è stato scoperto dopo 1000 ore

Durante una missione chiave è possibile salvare un NPC dato per spacciato: un Easter-egg che riscrive la storia di Geralt.

Immagine di The Witcher 3, un segreto è stato scoperto dopo 1000 ore
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Tony Hawk’s Pro Skater, c’è un legame nascosto tra due livelli

Nel livello “Waterpark” si nasconde un indizio visivo che collega direttamente a un'ambientazione successiva: un vero tocco di classe.

Immagine di Tony Hawk’s Pro Skater, c’è un legame nascosto tra due livelli
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Due giochi molto diversi tra loro in arrivo gratis su Epic Store

Epic Games Store regalerà presto due giochi molto diversi tra loro: arrivano Hidden Folks e Totally Reliable Delivery Service.

Immagine di Due giochi molto diversi tra loro in arrivo gratis su Epic Store
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

9 giochi gratis su Steam, per un weekend più bello

Steam offre nove giochi completamente gratuiti di alta qualità che hanno ottenuto recensioni eccellenti dagli utenti: ecco i link per il download gratis.

Immagine di 9 giochi gratis su Steam, per un weekend più bello
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Resident Evil, il nuovo film dice no a Leon: «I fan ce l’hanno già»

Zach Cregger dirigerà un nuovo film di Resident Evil con una storia completamente originale, senza personaggi iconici come Leon o Jill Valentine.

Immagine di Resident Evil, il nuovo film dice no a Leon: «I fan ce l’hanno già»
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #2
    Migliori schede video del 2025
  • #3
    Migliori TV gaming del 2025
  • #4
    Migliori scrivanie da gaming del 2025
  • #5
    Migliori volanti da gaming del 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.