SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Ker Nethalas: Into the Midnight Throne è una perla RPG indie Ker Nethalas: Into the M...
      9.0
    • Mafia: Terra Madre | Recensione - Autenticità e onore Mafia: Terra Madre | Rec...
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Unlock Kids – Trilogia del Folklore Irlandese, recensione: un viaggio magico tra enigmi e meraviglia Unlock Kids – Trilogia d...
      8.5
    • Demon Slayer: The Hinokami Chronicles 2 | Recensione Demon Slayer -Kimetsu no...
      PS5 , PS4 , XSX , XONE , SWITCH , PC
      7.2
    • Arkham Horror - Il Gioco di Ruolo, recensione: investigatori tra follia orrori e misteri Arkham Horror - Il Gioco...
      7.5
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Baja: Edge of Control HD, recensione del racing off-road di THQ Nordic

Advertisement

Avatar di Nicolò Bicego

a cura di Nicolò Bicego

Redattore

Pubblicato il 12/09/2017 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

7

Siamo nel 2008, la settima generazione di console ha invaso i mercati da circa due anni, con PS3 e Xbox 360 che si danno battaglia a colpi di esclusive e multipiattaforma. Tra la moltitudine di titoli in arrivo durante l’anno, spunta anche Baja: Edge of Control, un titolo di corse off-road che esce simultaneamente sulle due console concorrenti. Il titolo riceve una discreta accoglienza da parte della critica, ma niente di più, passando quasi inosservato in un panorama videoludico così denso. A distanza di quasi dieci anni (vi sentite vecchi, adesso?), THQ Nordic continua nella sua opera di riesumazione delle IP della vecchia THQ, riproponendoci una versione rimasterizzata di questo curioso titolo. Si tratta di una seconda chance meritata? Scopriamolo insieme.
Corse folli nel deserto
Baja: Edge of Control HD (solamente Baja da ora in avanti) è, come accennato, un titolo di corse off-road basato sull’omonima competizione che si tiene annualmente in Messico. A bordo di bolidi molleggiati ci ritroveremo a gareggiare attraverso lande desolate che rievocano in pieno l’ambientazione messicana, facendo masticare alle nostre ruote chilometri e chilometri di strade accidentate, tra dune, cactus, fango e chi più ne ha, più ne metta. La realizzazione tecnica risente evidentemente della sua natura di gioco della scorsa generazione, ma gli sviluppatori hanno apportato delle migliorie agli effetti di ombra e luce e, in generale, hanno provveduto a tirare a lucido il titolo, svecchiando, per quanto possibile, un titolo vecchio di dieci anni. Il risultato finale non è male, e considerando che si tratta di un’edizione rimasterizzata, piuttosto che di un vero e proprio remake, era difficile chiedere di più. Sono completamente assenti cali di frame rate, problema che affliggeva, in particolare, la versione PS3 del titolo: il gioco scorre fluidamente, sia durante le gare che durante la modalità di corsa libera, di cui parleremo più avanti.  Buona anche la realizzazione delle vetture, che sono davvero numerose ed andranno a fare la felicità degli appassionati di questo peculiare genere di corse off-road. Un plauso va alla colonna sonora: sebbene non si tratti di tracce originali, gli sviluppatori hanno inserito un’ampia scelta di canzoni, che spaziano dal rock al punk rock, dall’hard rock al metal, con una tracklist davvero di ottima fattura.
Giovani piloti in carriera
Baja si apre con un menù di gioco piuttosto spartano che ci introduce alle diverse modalità, la principale delle quali è sicuramente la modalità carriera. In essa, come da tradizione per questo genere di titoli, dovremo affrontare diversi campionati, divisi in base alla classe di vetture che vi potrà partecipare. In ogni campionato, ovviamente, l’obiettivo sarà quello di arrivare primi ed accumulare crediti, che serviranno per sbloccare nuove vetture e, di conseguenza, nuovi campionati a cui partecipare. Cominceremo a giocare con i veicoli meno potenti, per poi passare alle classi successive mano a mano che accumuleremo crediti e, insieme, esperienza con il volante. Un ruolo fondamentale viene giocato dagli sponsor: potremo infatti ospitare su alcune parti della nostra vettura il logo di diverse aziende, che pagheranno profumatamente per avere il loro nome impresso sul nostro mezzo. A patto, però, che arriviamo a fine corsa con il loro pezzo di veicolo ancora intatto. Questo perché, sebbene Baja punti più su un’esperienza arcade, i veicoli sono distruttibili, e dovremo stare particolarmente attenti alle collisioni per arrivare sani e salvi a fine gara. In modalità carriera è possibile scegliere tra due livelli di difficoltà, facile e difficile: il nostro consiglio, specie per i principianti, è quello di iniziare da facile, visto che il gioco rappresenta una sfida tosta già a quel livello. Non sarà facile imparare ad impostare le complesse curve offerte da questi tracciati off-road, così come non sarà facile imparare a calcolare i salti per non rischiare di avere una caduta potenzialmente rovinosa. Il gioco richiede del tempo per essere padroneggiato ma, alla fine, la soddisfazione è garantita, grazie ad un livello di sfida che riesce a non essere mai frustrante.
Vai piano, mi raccomando
Oltre alla modalità carriera sono presenti classiche modalità di corsa veloce, che permettono di affrontare una o più piste a piacimento: circuito, gara di rally, corsa in salita, Baja e corsa libera. I nomi sono abbastanza esplicativi per delle modalità che, di fatto, offrono un approccio alle corse sempre piuttosto simile. La modalità più particolare, forse, è quella della corsa libera: in essa potremo sfrecciare liberamente su delle mappe di gioco, senza un tracciato da seguire e senza una gara da vincere. In poche parole, saremo completamente liberi di esplorare l’ambiente che ci circonda, e non sarà un’operazione veloce vista la grandezza delle aree a disposizione. In generale, poi, il gioco può contare su un buon numero di tracciati, che variano a seconda della modalità prescelta. Qui si ravvisa uno dei problemi del gioco: la scarsa varietà di ambientazioni. Questo problema, in realtà, è strutturale a causa del campionato a cui il gioco si ispira, che viene corso in luoghi desertici e che, quindi, non offre molte varianti. Ciò non toglie, però, che la scarsa diversificazione dei tracciati possa pesare sul giocatore, specialmente per chi non è follemente appassionato del campionato Baja: sfrecciare nel deserto ha il suo fascino, ma questo fascino comincia a perdersi quando tutti i tracciati rischiano di diventare fin troppo simili tra loro, rischiando di inficiare sulla voglia di continuare a giocare. 
In soccorso a questo vengono le modalità multiplayer: giocare con amici, si sa, dona linfa vitale a qualsiasi titolo, e così è anche per Baja: Edge of Control HD. Potremo giocare in split-screen fino a quattro giocatori, oppure online a seconda delle nostre esigenze. Durante le sessioni in split-screen a due giocatori non abbiamo riscontrato gravi cali qualitativi, ma va detto che in alcune partite era presente un fastidioso effetto tearing: fortunatamente, è successo di rado, e dunque non ci sentiamo di penalizzare troppo la modalità multiplayer per questo.

– Divertente

– Buon lavoro di svecchiamento…

– Multiplayer in locale fino a 4 giocatori ed online

– Per i non appassionati di Baja il divertimento potrebbe finire presto

– … ma rimane un titolo della scorsa generazione

7.0

Baja: Edge of Control HD è una remastered che, sebbene vada effettivamente a migliorare il titolo originale, difficilmente riuscirà a trovare un suo spazio nel panoramica videoludico di oggi. La scarsa varietà di cui il titolo soffre, dovuta al campionato Baja a cui si ispira, potrebbe scoraggiare anche gli appassionati di racing dall’avvicinarsi a questo titolo. Noi lo consigliamo a chi, invece, ha un interesse specifico per il campionato Baja oppure a chi cerca un titolo di corse su cui affrontare fino a tre amici in salotto, visto che, al giorno d’oggi, i titoli che supportano questa feature sono sempre meno.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Due giochi molto diversi tra loro in arrivo gratis su Epic Store

Epic Games Store regalerà presto due giochi molto diversi tra loro: arrivano Hidden Folks e Totally Reliable Delivery Service.

Immagine di Due giochi molto diversi tra loro in arrivo gratis su Epic Store
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

9 giochi gratis su Steam, per un weekend più bello

Steam offre nove giochi completamente gratuiti di alta qualità che hanno ottenuto recensioni eccellenti dagli utenti: ecco i link per il download gratis.

Immagine di 9 giochi gratis su Steam, per un weekend più bello
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Dragon Age Trilogy Remastered si farà? Arriva una risposta

EA ha rifiutato più volte di finanziare un remake di Dragon Age: Origins o un remaster completo della trilogia. Leggi i dettagli.

Immagine di Dragon Age Trilogy Remastered si farà? Arriva una risposta
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Resident Evil, il nuovo film dice no a Leon: «I fan ce l’hanno già»

Zach Cregger dirigerà un nuovo film di Resident Evil con una storia completamente originale, senza personaggi iconici come Leon o Jill Valentine.

Immagine di Resident Evil, il nuovo film dice no a Leon: «I fan ce l’hanno già»
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Big Chap: la nuova action doll di Hot Toys che celebra il capolavoro di Alien

Hot Toys svela la nuova action doll in scala 1/6 della creaura aliena Big Chap, ispirata al primo film Alien del 1979 diretto da Ridley Scott.

Immagine di Big Chap: la nuova action doll di Hot Toys che celebra il capolavoro di Alien
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #2
    Migliori schede video del 2025
  • #3
    Migliori TV gaming del 2025
  • #4
    Migliori scrivanie da gaming del 2025
  • #5
    Questa scena di Red Dead Redemption 2 è quasi impossibile da vedere
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.