SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Street Fighter 6 Year 3 è potente, ma il prezzo è giusto? Street Fighter 6 - Year...
      PS5 , PC , XSX
    • Gradius Origins è pura nostalgia, ma manca qualcosa Gradius Origins
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.5
    • Hellblade 2, com'è il ritorno di Senua su PS5? Senua’s Saga: Hellblade...
      PS5
      7.9
    • Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini Ninja Gaiden Ragebound |...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH , SWITCH2
      7.7
    • Ker Nethalas: Into the Midnight Throne è una perla RPG indie Ker Nethalas: Into the M...
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

The Grand Tour Game, provato il racing game di Amazon Game Studios

Advertisement

Avatar di Nicolò Bicego

a cura di Nicolò Bicego

Redattore

Pubblicato il 02/09/2018 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Nel 2015 l’addio al programma britannico Top Gear da parte dei presentatori Jeremy Clarkson, Richard Hammond e James May fece a lungo discutere pubblico e stampa. Non ci volle molto perché Amazon fiutasse l’odore del denaro e proponesse al trio di tuffarsi in una nuova avventura, simile ma al contempo differente da quanto proposto dal loro precedente programma in onda sulla BBC. Così nacque The Grand Tour, serie ormai alle porte della sua terza stagione. Visto il suo successo, non stupisce che Amazon, con il suo neonato Amazon Game Studios, abbia voluto tentare di tradurlo in ambito videoludico. Nasce così The Grand Tour Game, titolo che abbiamo avuto modo di provare a Gamescom 2018. 

Uno show videoludico
L’idea di base del gioco di The Grand Tour è quella di permettere ai giocatori di replicare le gesta compiute da Clarkson, Hammond e May durante le puntate della serie tv. Per questo il gioco uscirà ad episodi: ad ogni puntata della serie corrisponderà una puntata del gioco, in cui visiteremo le stesse location visitate dal trio e potremo affrontare le stesse sfide. Per chi non lo sapesse, in The Grand Tour i tre presentatori si mettono alla guida di diverse vetture per compiere gesta a dir poco rocambolesche in diversi luoghi del mondo, lasciando il loro marchio in ogni angolo del globo. Il gioco, dunque, riprende la struttura della serie, lasciandoci impersonare uno dei tre presentatori durante le loro sessioni di guida. Le modalità di gioco che abbiamo provato sono state tre: la prima era una classica gara, in cui tre giocatori competevano per il primo posto; la seconda era una modalità time attack, in cui dovevamo battere il record prestabilito; infine, la terza prevedeva di compiere tre giri del circuito commettendo il minor numero possibile di errori. In ciascun caso, si tratta di modalità piuttosto banali, senza alcun elemento che vada a differenziare il gioco da quanto proposto da titoli dello stesso genere. Da segnalare è la possibilità di giocare in split-screen: fino a quattro giocatori potranno sfidarsi sulla stessa tv. In queste gare lo spirito arcade del titolo si fa sentire ancora di più grazie alla presenza di palloncini lungo il percorso, che donano oggetti bonus quando si entra in contatto con essi. Questi oggetti ci permetteranno di ostacolare i nostri avversari, ad esempio facendo comparire un gigantesco messaggio sulla loro schermata, impedendo loro di avere una visuale ottimale del percorso. Purtroppo abbiamo potuto contare solamente una manciata di oggetti, elemento questo che rende le corse estremamente ripetitive dopo le prime prove.
Cominciano i problemi
Il primo impatto con The Grand Tour è negativo: l’aspetto estetico è chiaramente arretrato, al punto che il titolo avrebbe sfigurato sulle console di scorsa generazione. Se su questo, però, si potrebbe chiudere un occhio, i veri problemi cominciano quando si prende il pad in mano. In The Grand Tour è completamente assente qualsiasi feeling di guida: non si ha mai davvero l’impressione di essere in controllo della propria auto, basta una leggera inclinazione dell’analogico perché il veicolo schizzi nella direzione prescelta, come se il suo peso e l’attrito col terreno semplicemente non esistessero. Non solo: nonostante abbiamo avuto modo di provare diverse vetture nel corso della nostra prova, ciascuna di esse dava l’impressione di essere completamente identica alla precedente, eliminando, di fatto, un altro degli elementi cardine della serie. Già così i motivi per mettere le mani su The Grand Tour scarseggiano: come se non bastasse, però, il design dei tracciati è così scialbo ed anonimo da togliere qualsiasi voglia potesse essere rimasta di mettersi nuovamente al volante dei bolidi pilotati dal trio. Davvero un peccato, perché le premesse per realizzare un titolo interessante, che andasse a fare la felicità dei numerosi fan della serie targata Amazon, c’erano tutte, almeno a livello concettuale: è l’esecuzione, qui, a lasciare completamente il fianco scoperto.

Salvo un vero e proprio miracolo, The Grand Tour Game sarà un gioco da evitare. Non tanto per la presentazione grafica vecchia di almeno una generazione, quanto per un gameplay che, semplicemente, non riesce a restituire il giusto feeling di guida, elemento fondamentale in qualsivoglia gioco di corse. Se questo non bastasse a rendere il titolo poco appetibile, il design scialbo delle piste pensa al resto. Un vero peccato.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Devil May Cry 5, poteste non aver notato questo dettaglio di V

Un effetto scenico così sottile da sfuggire davvero a molti giocatori, ma che dice molto sulla cura riposta nel gioco da Capcom.

Immagine di Devil May Cry 5, poteste non aver notato questo dettaglio di V
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Armored Core 6, una boss fight contiene un segreto che non tutti conoscono

In Armored Core 6, Swinburne può arrendersi durante la missione, ma i giocatori hanno scoperto un modo per eliminarlo comunque.

Immagine di Armored Core 6, una boss fight contiene un segreto che non tutti conoscono
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Batman Arkham City, un edificio ha un "legame" con Due Facce

Un semplice edificio riesce a raccontare la doppia natura del villain di Batman senza bisogno di parole o dialoghi inutili.

Immagine di Batman Arkham City, un edificio ha un "legame" con Due Facce
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Un dettaglio di Star Wars Jedi: Survivor vi farà rivalutare gli Stormtrooper

C’è qualcosa nelle pattuglie imperiali che non resta mai uguale: un tocco di design ambientale che alza (molto) l’immersione in Star Wars Jedi: Survivor.

Immagine di Un dettaglio di Star Wars Jedi: Survivor vi farà rivalutare gli Stormtrooper
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Qual è il Final Fantasy più triste di sempre?

Una nuova indagine condotta da Dengeki ha chiesto quale fosse l’RPG più triste di sempre: in cima alla classifica non poteva che esserci Final Fantasy X.

Immagine di Qual è il Final Fantasy più triste di sempre?
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Migliori monitor gaming economici del 2025
  • #3
    7 titoli da recuperare durante l'estate 2025 su PS5 e PS4
  • #4
    8 titoli da giocare sotto l'ombrellone su Nintendo Switch e Switch 2
  • #5
    7 giochi indie ultra chill per rilassarvi durante l'estate 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.