SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Ker Nethalas: Into the Midnight Throne è una perla RPG indie Ker Nethalas: Into the M...
      9.0
    • Mafia: Terra Madre | Recensione - Autenticità e onore Mafia: Terra Madre | Rec...
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Unlock Kids – Trilogia del Folklore Irlandese, recensione: un viaggio magico tra enigmi e meraviglia Unlock Kids – Trilogia d...
      8.5
    • Demon Slayer: The Hinokami Chronicles 2 | Recensione Demon Slayer -Kimetsu no...
      PS5 , PS4 , XSX , XONE , SWITCH , PC
      7.2
    • Arkham Horror - Il Gioco di Ruolo, recensione: investigatori tra follia orrori e misteri Arkham Horror - Il Gioco...
      7.5
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

MX vs. ATV Unleashed

Advertisement

Avatar di rspecial1

a cura di rspecial1

Pubblicato il 05/07/2005 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

7.5

Di cross-over nel mondo dei videogiochi ne abbiamo visti di molti tipi, saghe di picchiaduro leggendarie che si scontrano in un unico gioco o intere software house che decidono d’inserire in un unico gioco i loro personaggi migliori (ultimo della serie Namco X Capcom). Beh eccoci a presentare uno dei primi che pone di fronte non personaggi famosi, non supereroi di chissà quale saga, ma due delle serie arcade off-road più famose ed apprezzate del panorama videoludico che cercheranno di offrirci un’esperienza unica. I ragazzi della Rainbow Studio si sono messi d’impegno per cercare di realizzare il sogno di ogni amante delle gare fuori strada a due e quattro ruote.

A 2 o a 4?Com’era facile prevedere i programmatori hanno scelto d’inserire i diversi campionati dedicati ad ogni disciplina, di conseguenza le modalità principali tra cui potrete scegliere per iniziare a giocare determineranno anche il mezzo con cui deciderete di buttarvi nella mischia. Partiamo dalle gare con le due ruote, quelle più spettacolari che affronterete. Inizialmente, come da tradizione, avrete a disposizione i mezzi più brutti, lenti e poco maneggevoli dell’intero gioco (ma perché non ci danno subito un bel bolide?) per rendere le cose più difficili e creare un livello di difficoltà con una curva di apprendimento ben bilanciata. Come sempre le varie gare si svolgeranno contro altre moto in una varietà di percorsi che si differenziano non solo per la conformazione della pista ma anche per il paesaggio che li compone (ci sono anche i tristissimi stadi chiusi purtroppo…), passeremo da foreste, deserti e tutti i tipi di terreno immaginabile. Le gare in moto purtroppo risultano molto semplici, la guidabilità del mezzo può variare da modello a modello ma anche con la motoretta più modesta ve la caverete bene, ok che si tratta di un arcade ma forse renderlo meno semplicistico sarebbe stato più accattivante. Per fortuna a sollevare la noia delle gare ci pensano i numerosi salti da effettuare durante i vari giri, salti che sfideranno letteralmente la fisica lanciandovi ad altezze incredibili. Purtroppo l’idea di fare dei super salti durante i quali eseguire più tricks possibili (il vero divertimento e forse la cosa migliore del gioco) influisce troppo la scelta del giocatore, spesso infatti sarete obbligati ad eseguire acrobazie in aria per rallentare il salto che altrimenti vi farebbe schiantare chissà dove. Le gare a quattro ruote saranno meno spettacolari ma già più impegnative nella parte riguardante la guida dei vari mezzi, mezzi che varieranno stavolta da semplici Buggie sino ad arrivare ad incredibili mostri del fuori strada con ruote enormi ( per chi conosce la serie Monster Jam trasmessa su Italia 1 sarà subito chiaro di cosa sto parlando). Oltre ad i vari campionati in cui guadagnare i veicoli più potenti potrete sbizzarrirvi anche in single player in altri tipi di gare, THQ ha infatti inserito sia un Freestyle che come fa intuitre il nome si tratta di girare liberamente per i tracciati sbizzarrendo la nostra fantasia, gare uno-contro-uno o esibizioni in acrobazie il più spettacolari possibili (sempre che riusciate ad eseguirle). Ovviamente la modalità più interessante una volta sbloccati i mezzi migliori sarà quella online. Inutile dire che purtroppo le gare saranno limitate a soli 6 partecipanti ma questo potrebbe passare anche in secondo piano se non fosse per i numerosi lag che si verificano troppo spesso giocando e che vanno inevitabilmente a minare la giocabilità ed il divertimento che un titolo simile potrebbe avere con il gioco online. Positivo invece il numero di opzioni presenti per queste sfide, visto che saranno identiche a quelle off-line.

Come fa la tua moto?I ragazzi della Rainbow Studio hanno cercato di ricreare una grafica pulita e senza sbavature, purtroppo però non sono riusciti ad andare oltre dei fondali poveri di particolari ( gli alberi sono realizzati con quattro texture messe a croce, orribile da vedere dopo questi anni) ed animazioni irrilevanti. La configurazione delle piste è più che buona ma spesso i salti con le moto ci portano a fare una brutta fine se non eseguiamo un trick per rallentare, cosa migliorabile con una maggior attenzione all’impostazione delle curve. I modelli poligonali delle moto e dei piloti non sono perfetti, troppo spigolosi ma nel complesso ben animati, i veicoli a quattro ruote invece presentano delle texture di bassa qualità e una cura nei dettagli minore. Ovviamente la versione Xbox non brillerà mostrandoci la sua forza, a dire il vero per chi è abituato a vedere MotoGP 2, Forza Motorsport e compagnia bella la delusione di ritrovarsi nuovamente un porting da PS2 (che tra l’altro sembra un gioco di prima generazione già sulla console Sony…) vi farà chiedere spesso se i programmatori sanno che il botolo merita un trattamento migliore viste le sue capacità. Il sonoro è la parte che ho meno gradito del titolo, belle le canzoni ed adatte al genere spericolato e off-road a cui appartiene questo MX vs ATV Unleashed se siete tra i fan dei Papa Roach, Powerman 5000 o Phunk Junkeez altrimenti le disattiverete come ho fatto io. Discreti gli effetti sonori sia dei rombi dei vari motori, quasi tutti uguali tra loro, che per i vari effetti di sottofondo.

– Tanti Veicoli

– Divertente

– Realizzazione Tecnica

– Online Migliorabile

– Poco Impegnativo

7.5

Questo titolo piacerà senz’altro a tutti gli amanti dei passati episodi di entrambe le saghe ed in generale a chi ama le gare off-road e le acrobazie delle motocross. Restano dei difetti nella realizzazione tecnica, nel gameplay troppo semplicistico e nella modalità online che, oltre a dei difetti dovuti a vari lag, presenta un numero ridotto di sfidanti. Per i fan poi segnaliamo la presenza di numerosi piloti reali che farà sicuramente piacere, mentre purtroppo anche stavolta il gioco è completamente in inglese visto che in italiano si presenta solo il manuale.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

GTA 6 dirà addio a un personaggio storico della saga

Lazlow Jones, iconico speaker radiofonico del franchise dice di "dubitare" di apparire nel nuovo capitolo: “Ho lasciato Rockstar nel 2020”.

Immagine di GTA 6 dirà addio a un personaggio storico della saga
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Da oggi due nuovi giochi gratis su Epic Games Store

Da oggi due nuovi giochi gratis su Epic Games Store: 112 Operator e Road Redemption, ma solo per una settimana. Ecco il link per il download.

Immagine di Da oggi due nuovi giochi gratis su Epic Games Store
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Ninja Gaiden 4, abbiamo provato l'erede del secondo capitolo

Abbiamo provato in anteprima il nuovo Ninja Gaiden 4: ecco le nostre impressioni sul ritorno di un classico dell'action.

Immagine di Ninja Gaiden 4, abbiamo provato l'erede del secondo capitolo
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Xbox ha cancellato un'altra esclusiva, con sorpresa di nessuno

Microsoft chiude un altro capitolo della sua travagliata divisione gaming: Contraband di Avalanche è stato ufficialmente cancellato.

Immagine di Xbox ha cancellato un'altra esclusiva, con sorpresa di nessuno
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

4 giochi gratis Game Pass confermati all'Indie Direct

Quattro giochi indipendenti si mostrano con nuovi trailer e saranno disponibili su Xbox Game Pass entro la fine dell’anno.

Immagine di 4 giochi gratis Game Pass confermati all'Indie Direct
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori monitor per PS5 del 2025
  • #2
    Migliori console portatili del 2025
  • #3
    Migliori hard disk esterni per PS5 del 2025
  • #4
    Migliori Cuffie gaming per PS5 del 2025
  • #5
    Migliori monitor console del 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.