SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Street Fighter 6 Year 3 è potente, ma il prezzo è giusto? Street Fighter 6 - Year...
      PS5 , PC , XSX
    • Gradius Origins è pura nostalgia, ma manca qualcosa Gradius Origins
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.5
    • Hellblade 2, com'è il ritorno di Senua su PS5? Senua’s Saga: Hellblade...
      PS5
      7.9
    • Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini Ninja Gaiden Ragebound |...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH , SWITCH2
      7.7
    • Ker Nethalas: Into the Midnight Throne è una perla RPG indie Ker Nethalas: Into the M...
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Intel presenta i nuovi processori di nona generazione per portatili

Scopriamo i dettagli sui nuovi Intel Core per PC portatili, nona generazione serie H

Advertisement

Immagine di Intel presenta i nuovi processori di nona generazione per portatili
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Stefania Sperandio

a cura di Stefania Sperandio

Ex Editor-In-Chief

Pubblicato il 23/04/2019 alle 15:53

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato ufficiale con cui Intel ci presenta i suoi nuovi processori di nona generazione, pensati per i computer portatili e non solo.

“Qual è la novità: Oggi Intel ha presentato la più potente generazione di processori Intel® Core™ per PC portatili di sempre: i nuovi Intel® Core™ di nona generazione serie H, progettati per gamer e content creator che desiderano avere un’esperienza ancora superiore.

“La nostra nuova piattaforma di nona generazione è progettata per soddisfare gamer, content creator e utenti più esigenti, offrendo loro più di ciò che vogliono. Stiamo introducendo prestazioni di livello desktop, con frequenze fino a 5 Ghz e 8 core, in una gamma di dispositivi più sottili e un nuovo livello di connettività con Wi-Fi 6 (Gig +), in modo che gli utenti possano giocare o creare ovunque essi vogliano” – Fredrik Hamberger, General Manager dei Premium and Gaming Notebook Segments di Intel.

9th Gen Intel Core H

Perché è importante: Attualmente ci sono 580 milioni di gamer su PC e 130 milioni di content creator, i quali guardano con attenzione sia alle pure prestazioni che alla reattività dei loro PC. Richiedono computer in grado di gestire tutto ciò che va dagli impegnativi giochi AAA alle operazioni di creazione più onerose come editing, rendering e transcodifica di enormi video 4K – e tutto questo con la possibilità di non dover essere fermi in una determinata postazione. I processori Intel Core di nona generazione offrono funzionalità del calibro di prodotti desktop in un formato mobile, con performance sorprendenti, il wireless più veloce e affidabile con Intel® Wi-Fi 6 AX200 (Gig +), la più versatile connettività via cavo grazie a Thunderbolt™ 3, e supporto per tecnologia di memoria Intel® Optane™.

Che performance offre: Il modello top di gamma è il processore Intel® Core™ i9-9980HK di nona generazione, il primo processore mobile Intel® Core ™ i9 che offre le migliori prestazioni della sua categoria arrivando a una frequenza Turbo massima di 5 GHz grazie a Intel® Thermal Velocity Boost; 8 core e 16 thread, e il supporto fino a 16 MB di Intel Smart Cache. I processori Intel Core di nona generazione per portatili sono progettati per i carichi di lavoro più impegnativi, in modo da offrire:

  • una gamma completa di processori, tra cui Core i5, i7 e, per prestazioni ancora maggiori, il processore Intel Core i9-9980HK sbloccato.
  • Fino al 33% di incremento prestazionale rispetto a un PC di 3 anni fa.
  • Fino al 28% di reattività in più.
  • Continua ottimizzazione delle prestazioni grazie a Intel® Dynamic Tuning* per ogni tipo di PC portatile.

Come si gioca: I processori Intel Core di nona generazione per mobile offrono giochi AAA di livello desktop che puoi portare ovunque, e giocare anche mentre è in corso una registrazione e lo streaming. I notebook da gaming risultano notevolmente migliorati, con prestazioni ottimizzate per la batteria e con Intel Wi-Fi 6 AX200 che supporta velocità Wi-Fi multi-Gigabit, lo standard più recente, in grado di offrire bassa latenza e velocità di connessione ultraveloce. I gamer saranno in grado di:

  • giocare a videogame AAA immersivi con un miglioramento fino al 56% dei fotogrammi al secondo (FPS) con titoli come “Total War: Warhammer II”[vi].
  • ottenere tempi di preparazione del gioco più veloce fino al 38% in giochi come “Civilization 6”.
  • giocare, registrare e fare streaming senza compromessi e trasmettere video live in HD fino a 2.1 volte più veloce rispetto alla generazione precedente[viii].
  • connettersi con l’ultima tecnologia standard Wi-Fi per gaming attraverso Intel® Wi-Fi 6 AX200 (Gig+), e ottenere la connettività migliore sia per velocità che reattività con un nuovo router Wi-Fi 6 (Gig+) dotato di tecnologia Intel.

Intel Gaming Lab 9th Gen Core 1

Come migliora la creazione di contenuti: I processori Intel Core di nona generazione per mobile offrono maggiore velocità nell’editing di video, per consentire di svolgere, anche quando si è in viaggio, pesanti operazioni per la creazione di contenuti. Inoltre, la nuova Intel® Optane™ memory H10 con storage a stato solido fornisce la reattività della memoria Intel Optane unita alla capienza di un SSD QLC NAND, accelerando il caricamento delle applicazioni e dei contenuti, e Thunderbolt™ 3 migliora l’esperienza, sia in casa che in ufficio, tramite un unico cavo veloce che consente di collegare molteplici monitor 4K, storage esterno aggiuntivo e di caricare la batteria. I processori Intel Core di nona generazione per PC portatili offriranno:

  • editing di video 4K fino al 54% più veloce.
  • con fino a 1 TB di storage totale, la memoria Intel Optane H10 con memoria a stato solido offrirà la capacità necessaria agli utenti per le proprie app e file.
  • creazione di contenuti fino al 63% più veloce rispetto a un PC di 3 anni fa, assicurati da Intel® Optane™ memory H10 con storage a stato solido rispetto a un SSD NAND TLC.
  • Intel® Wi-Fi 6 (Gig+) consente di condividere 10 GB di file multimediali in meno di 1 minuto (quasi 3 volte più velocemente rispetto allo standard 2×2 AC Wi-Fi). Quando connesso a un nuovo router Wi-Fi 6 (Gig+) dotato di tecnologia Intel, gli utenti possono contare su connettività più veloce che mai per la creazione, la modifica e la condivisione di contenuti.

Dove Trovarli: A partire dal 23 aprile 2019, PC portatili dotati di processori Intel Core di nona generazione saranno introdotti da OEM quali Acer, ASUS, Dell, HP, Lenovo ed MSI, nel momento in cui presenteranno i migliori notebook per gaming e creazione di contenuti.

Intel Gaming Lab 9th Gen Core 2

Nuovi processori anche per PC desktop:

Oggi sono state introdotte anche novità nella famiglia di processori Intel Core di nona generazione per desktop. La nuova linea di processori Intel Core di nona generazione per PC desktop offre attualmente più di 25 prodotti in totale, con opzioni che spaziano dai processori Intel Core i3 fino ai processori Intel Core i9, con prestazioni straordinarie e flessibilità tali da soddisfare una vasta gamma di esigenze dei consumatori: dalla produttività quotidiana al gaming e alla creazione di contenuti. All’interno di questa famiglia di prodotti si aggiungono sul mercato anche processori Pentium Gold e Celeron per il computing di fascia entry level, offrendo ai consumatori ancora più opzioni per trovare il PC desktop perfetto per soddisfare le loro esigenze specifiche e il budget. Le nuove capacità includono:

  • fino al 47% di fotogrammi al secondo (FPS) in gaming.
  • Video editing fino a 2,1 volte più veloce rispetto a un PC di 5 anni fa ed esperienze di editing di video a 360 gradi.
  • Intel® Wi-Fi 6 (Gig+) con Wi-Fi velocità Gigabit è circa3 volte superiore rispetto allo standard 2×2 AC, e 40% più veloce dell’Intel® Wireless-AC (Gigabit).
  • Fino a 8 core e 16 thread, fino a 5.0 GHz di frequenza turbo in single-core, 16 MB Intel Smart Cache, e 40 linee PCIe.”

Per ogni approfondimento, trovate a questo link i dettagli ufficiali sui processori per portatile e a questo indirizzo i dettagli per i processori per desktop.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Devil May Cry 5, poteste non aver notato questo dettaglio di V

Un effetto scenico così sottile da sfuggire davvero a molti giocatori, ma che dice molto sulla cura riposta nel gioco da Capcom.

Immagine di Devil May Cry 5, poteste non aver notato questo dettaglio di V
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Armored Core 6, una boss fight contiene un segreto che non tutti conoscono

In Armored Core 6, Swinburne può arrendersi durante la missione, ma i giocatori hanno scoperto un modo per eliminarlo comunque.

Immagine di Armored Core 6, una boss fight contiene un segreto che non tutti conoscono
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Batman Arkham City, un edificio ha un "legame" con Due Facce

Un semplice edificio riesce a raccontare la doppia natura del villain di Batman senza bisogno di parole o dialoghi inutili.

Immagine di Batman Arkham City, un edificio ha un "legame" con Due Facce
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Un dettaglio di Star Wars Jedi: Survivor vi farà rivalutare gli Stormtrooper

C’è qualcosa nelle pattuglie imperiali che non resta mai uguale: un tocco di design ambientale che alza (molto) l’immersione in Star Wars Jedi: Survivor.

Immagine di Un dettaglio di Star Wars Jedi: Survivor vi farà rivalutare gli Stormtrooper
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Qual è il Final Fantasy più triste di sempre?

Una nuova indagine condotta da Dengeki ha chiesto quale fosse l’RPG più triste di sempre: in cima alla classifica non poteva che esserci Final Fantasy X.

Immagine di Qual è il Final Fantasy più triste di sempre?
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Migliori monitor gaming economici del 2025
  • #3
    7 titoli da recuperare durante l'estate 2025 su PS5 e PS4
  • #4
    8 titoli da giocare sotto l'ombrellone su Nintendo Switch e Switch 2
  • #5
    8 titoli da recuperare durante l'estate 2025 su XBox e PC
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.