Boss Key Productions chiude, ma Bleszinski: avevamo proposto un gioco a Sony e Microsoft

Avatar

a cura di Paolo Sirio

È di pochi giorni fa la dolorosa notizia della chiusura di Boss Key Productions, la software house di Cliff Bleszinski, dopo i flop di LawBreakers e Radical Heights.Su Twitter, Bleszinski ha approfittato dell’addio allo studio indipendente per dare notizia di alcuni “pitch” offerti a numerosi publisher durante gli ultimi quattro anni.Tre sono stati i titoli pensati e proposti in giro; due basati sulla VR – un Mario Kart con gli animali, erede spirituale di Toobin, e un multiplayer 5 v 5 v 5 v 5 v 5 con mezzi cavalcabili simili a AT & T di Star Wars – e un action adventure.Quest’ultimo era stato offerto persino a Microsoft e Sony, senza dimenticare altri editori come Activision, Electronic Arts e Warner Bros., che avevano risposto con un ‘no, grazie’.DragonFlies, questo il nome del gioco, avrebbe avuto un’ambientazione “feudalpunk” e ci avrebbe visto volare a bordo di draghi per sgominare bande di zombie con altri amici in un online PvE. I draghi avrebbero potuto nascere da uova e avrebbero dovuto essere allevati, e il titolo avrebbe “imparato dagli errori di Lair e Scalebound”.“Un problema con i publisher, generalmente? Proponi qualcosa e la loro risposta è spesso ‘troppo simile a qualcosa che abbiamo già o è già uscito, quindi no’ oppure ‘questo è troppo unico quindi non possiamo fare un modello finanziario apposito'”.“Li rispetto ma come creativo è frustrante”.A questo punto, quale futuro per l’enfant prodige di Epic Games, Jazz Jackrabbit e Gears of War?

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.