SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di Moss: Book II | Recensione - Una bella fiaba per PlayStation
Recensione

Moss: Book II | Recensione - Una bella fiaba per PlayStation

Polyarc torna con un nuovo capitolo di Moss, l'ottimo titolo uscito quattro anni fa per PS VR.

Advertisement

Avatar di Silvio Mazzitelli

a cura di Silvio Mazzitelli

Redattore

Pubblicato il 13/04/2022 alle 10:03
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
  • Pro
    • Molto più vario e divertente del primo capitolo in ogni aspetto
    • Ottimo level design e buona varietà degli enigmi
    • Visivamente molto bello
  • Contro
    • Poca varietà dei nemici
    • Si sente il peso degli anni del primo visore per la realtà virtuale di Sony

Il Verdetto di SpazioGames

8.3
Polyarc con Moss: Book II è riuscita a prendere quanto di buono fatto con il primo capitolo per PS VR e a migliorarlo sotto ogni punto di vista. Nonostante i limiti tecnici dovuti all’età del visore di Sony, il secondo Moss è un piccolo gioiello che convince quasi sotto ogni aspetto e risulta una grande aggiunta nel catalogo del primo PS VR, in attesa che Sony presenti il nuovo hardware pensato per gli amanti della realtà virtuale.

Informazioni sul prodotto

Immagine di Moss: Book II
Moss: Book II
  • Sviluppatore: Polyarc
  • Produttore: Polyarc
  • Piattaforme: PS4 , PS5
  • Generi: Avventura
  • Data di uscita: 31 marzo 2022

Sono passati oltre cinque anni dall’arrivo di PlayStation VR, un’età ormai importante per il visore che ha segnato gli albori del gioco in realtà virtuale. In attesa di scoprire cosa offrirà il PS VR 2, il primo visore per realtà virtuale di PlayStation non è ancora stato messo da parte – anzi continuano a uscire nuovi titoli, e anche di un certo spessore.

Recentemente è infatti arrivato in esclusiva (almeno per il momento) per il primo PS VR Moss: Book II, sequel di uno dei titoli più interessanti del catalogo del visore PlayStation. Il primo titolo uscì ben quattro anni fa, nel 2018, inizialmente anch’esso come esclusiva PS VR (potete trovare le offerte legate al visore Sony su Amazon), per poi sbarcare anche su PC per Oculus Quest.

Gli sviluppatori di Polyarc, specializzati nella creazione di titoli in realtà virtuale, ci riportano dunque nelle magiche atmosfere fiabesche del mondo di Moss con un secondo interessante libro dedicato alle avventure della topolina Quill e dei suoi amici.

C’era una volta

Moss: Book II riprende la storia proprio da dove si era interrotta nella prima avventura. Quill ha ritrovato finalmente suo zio, ma la minaccia per il mondo di Moss è ben lungi dall’essere scongiurata.

L’Arcano è ancora a piede libero, alla ricerca dei cinque cristalli posseduti dalle varie razze del mondo fantasy, cristalli che, se riuniti, potrebbero causare una tremenda catastrofe. Starà a Quill e a noi giocatori, nei panni del misterioso Lettore, riuscire a scongiurare la peggiore delle ipotesi.

Guarda su

Ancora una volta la struttura narrativa è realizzata come se ci trovassimo all’interno di una fiaba, con una voce narrante che descriverà gli eventi leggendo proprio dal nuovo libro di Moss, che ci apparirà negli intermezzi narrati tra un capitolo e l’altro.

La storia nella sua semplicità funziona molto bene e riesce a immergere il giocatore nelle atmosfere da fiaba del titolo. Non mancheranno colpi di scena, inattesi e ben inseriti all’interno della trama, e anche qualche sorpresa legata ai nuovi personaggi introdotti, che riguarderà anche il gameplay oltre che il lato narrativo. Però non vi racconteremo di più, per non rovinarvi la sorpresa.

La durata di Moss: Book II è ampliata rispetto al primo capitolo: questa volta serviranno almeno 6 o anche 7 ore per completare la storia principale, a seconda di quanto ci si metterà per risolvere i vari enigmi e se si vorrà investire del tempo per scoprire tutti i collezionabili e i segreti presenti nel gioco.

Si può dire che questo capitolo, a differenza del primo, conclude le avventure di Quill, ma, senza aggiungere altro, lascia comunque degli spiragli aperti per una possibile continuazione. A differenza del primo Moss, però, questo secondo capitolo può essere considerato autoconclusivo.

Battaglie in miniatura

Per quanto riguarda il gameplay, Moss: Book II è una versione espansa e migliorata in ogni aspetto del primo capitolo. La struttura del gioco sarà a grandi linee la stessa: si avanzerà di capitolo in capitolo cercando di risolvere gli enigmi ambientali che ci verranno proposti in ogni sezione, con, nel mezzo, anche qualche combattimento.

Stavolta però Quill potrà contare su ben tre diverse armi invece della sola spada, sia per combattere che per risolvere enigmi. Oltre alla sua gloriosa lama, infatti, ora la nostra eroica topolina potrà utilizzare anche un chakram che può essere lanciato a distanza e un pesante martello a due mani con cui fare poltiglia di tutti i nemici corazzati.

In Moss: Book II torneremo ad aiutare la piccola Quill nei panni del Lettore

L’introduzione di due nuove armi, dotate ognuna di un attacco speciale utilissimo sia in combattimento che nella risoluzione degli enigmi, accresce l’interattività presente nei vari diorami virtuali proposti.

La varietà di enigmi ambientali è infatti molto ampliata e c’è persino una sorta di richiamo ai metroidvania, dato che spesso ci capiterà di dover rivisitare alcune aree, solo dopo aver acquisito nuove abilità con cui risolvere situazioni apparse impossibili durante la prima visita. Sia chiaro, quest’elemento non è troppo marcato, dato che, anche quando incontreremo enigmi risolvibili solo con abilità ottenibili più in là nel gioco, queste saranno nascoste sempre e solo nello stesso livello dell'enigma.

La struttura di Moss: Book II resta dunque molto lineare, anche se nulla vi vieterà di ritornare in aree già visitate nel caso vi foste persi un collezionabile. Ci sarà sempre la selezione dei capitoli, anche con un pratico indicatore che ci segnalerà tutti i collezionabili presenti in ogni sezione.

I collezionabili sono rimasti gli stessi del primo capitolo, con le parti di alcune vetrate da ricostruire e la polvere magica da trovare rompendo gli oggetti presenti su schermo. Non sono difficili da rintracciare: nella nostra prova siamo riusciti a collezionarli tutti senza neanche sforzarci troppo nella ricerca. Ci saranno poi delle camere segrete, che permetteranno di trovare anche nuove armature per Quill.

In questo secondo capitolo di Moss ci sarà molta più varietà di enigmi e ambientazioni

Il combattimento risulta più interessante, come anticipato, grazie all’introduzione delle nuove armi, a cui alcuni nemici saranno più vulnerabili. Sempre poca la varietà degli avversari: infatti, ai tre tipi presenti nel primo capitolo se ne aggiungono soltanto due, pensati anche per essere fondamentali nella risoluzione di alcuni enigmi.

Migliorate invece le boss fight, qui più presenti e molto meglio gestite che nel primo titolo, con alcuni scontri molto belli da vedere e da vivere, in particolare quello finale, di cui ovviamente non vi sveleremo nulla.

Diorama virtuali

Anche il mondo di Moss: Book II, come quello del primo capitolo, è composto da una lunga sequenza di diorami virtuali realizzati con grande cura dagli sviluppatori di Polyarc.

Dal punto di vista artistico sono infatti molto ben realizzati e pieni di dettagli, con paesaggi mozzafiato e ambientazioni più varie e belle da vedere rispetto a quelle già notevoli del primo capitolo; anche il level design è molto buono e propone degli enigmi sempre vari e articolati.

Inoltre, Moss: Book II offre molta più interazione tra il personaggio da noi interpretato nel gioco, il Lettore, e la piccola Quill, con molte più possibilità di aiutarla nella risoluzione degli enigmi rispetto a quanto non accadesse nel primo capitolo.

I paesaggi di Moss: Book II sono sempre molto belli da vedere

Anche le animazioni dei personaggi, in particolare di Quill, sono molto ben fatte e ampliate rispetto al precedente titolo, e tutto questo insieme, una volta indossato il visore di PlayStation, rende il mondo di Moss più vivo e immersivo che mai.

L’unico grosso limite che si riscontra è proprio legato al PS VR, che è basato su un hardware che ormai sente tutto il peso dell’età, imponendo evidenti limiti strutturali e tecnici alle possibilità degli sviluppatori. Nonostante questo, Moss: Book II è un piccolo gioiello che migliora e supera in ogni aspetto il primo episodio e indubbiamente risulta uno di quei titoli che vanno giocati se si possiede il visore di Sony.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Videogiochi in sconto al Prime Day: le migliori offerte per PS5, Xbox e Nintendo

Con il Prime Day finalmente iniziato, approfittate subito di sconti eccezionali dedicati al mondo del gaming e alle vostre piattaforme preferite.

Immagine di Videogiochi in sconto al Prime Day: le migliori offerte per PS5, Xbox e Nintendo
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Prime Day 2025: le offerte TOP, consigli e aggiornamenti live

Il Prime Day 2025 è finalmente iniziato! In questo articolo, che aggiorneremo frequentemente, troverete le migliori offerte del momento!

Immagine di Prime Day 2025: le offerte TOP, consigli e aggiornamenti live
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Astro Bot aggiunge finalmente il personaggio più atteso

La comparsa di Cloud in Astro Bot arriva dopo le speculazioni sul fatto che l'editore della serie abbia bloccato l'inclusione.

Immagine di Astro Bot aggiunge finalmente il personaggio più atteso
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Notebook gaming in offerta Prime Day 2025: i migliori per giocare ovunque

Scopri le migliori offerte Prime Day sui notebook da gaming: prestazioni al top per giocare dappertutto con sconti da non perdere.

Immagine di Notebook gaming in offerta Prime Day 2025: i migliori per giocare ovunque
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Cuffie da gaming in sconto: modelli cablati e wireless al miglior prezzo Prime Day

Scopri le migliori offerte Prime Day su cuffie da gaming cablate e wireless: qualità audio top a prezzi imperdibili, solo fino all'11 luglio.

Immagine di Cuffie da gaming in sconto: modelli cablati e wireless al miglior prezzo Prime Day
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    GeForce Now, lista giochi inclusi
  • #2
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #3
    Xbox Game Pass: tutti i giochi in arrivo confermati per il 2025
  • #4
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #5
    Migliori giochi PS5 per media voto
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.