SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Dragon Ball Z Kakarot: Daima Part 1 | Recensione - Come rivivere l'anime Dragon Ball Z: Kakarot -...
      PC , PS5 , PS4 , XSX , XONE , SWITCH , SWITCH2
    • Shadow Labyrinth | Recensione - Quando Pac-Man incontra Hollow Knight Shadow Labyrint | Recens...
      PC , PS5 , SWITCH2 , SWITCH , XBOX
      7.5
    • Donkey Kong Bananza | Recensione - Il re della distruzione è tra noi Donkey Kong Bananza
      SWITCH2
      8.9
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di La verità è che Red Dead Redemption 2 vi rimarrà dentro per sempre
In Evidenza

La verità è che Red Dead Redemption 2 vi rimarrà dentro per sempre

Advertisement

Avatar di Domenico Musicò

a cura di Domenico Musicò

Contributor

Pubblicato il 03/11/2018 alle 10:16
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

-
Passare dieci ore o ottanta in compagnia di Red Dead Redemption 2 è una differenza legata solo alla consapevolezza che si ha dell'opera. Basterebbe anche solo testimoniare a un decimo di gioco per comprendere quanto Rockstar si sia ancora una volta superata, ma è solo dopo averlo assimilato completamente che vi renderete conto di quanto il viaggio che avrete intrapreso sia stato irripetibile.

Informazioni sul prodotto

Immagine di Red Dead Redemption 2
Red Dead Redemption 2
  • Sviluppatore: Rockstar Games
  • Produttore: Take Two
  • Distributore: Cidiverte
  • Piattaforme: PC , PS4 , XONE
  • Generi: Azione
  • Data di uscita: 26 ottobre 2018 - 5 novembre 2019 (PC)

È stata una settimana di scoperte, di meraviglie, di strenue lotte per la sopravvivenza e di legami indissolubili con una natura bastarda che ci ha saputo cullare, ma anche torturare e uccidere. La (nostra) parabola di Arthur Morgan non si è ancora conclusa, e anzi sta tracciando il suo arco con grande calma e pigrizia, abbandonandosi totalmente ai tempi di Rockstar Games, rispettandone la solida e decisa volontà autoriale. “No rush“, si potrebbe dire, e d’altra parte non sarebbe neanche possibile correre in fretta e furia, se consideriamo che i tempi convulsi della modernità, in Red Dead Redemption 2, semplicemente non esistono.

red dead redemption 2

E allora potremmo dire che “non è un gioco per tutti”, e invece no, perché sarebbe una panzana gigantesca: Red Dead Redemption 2 lo è. È per tutti perché ci insegna a vivere lontano dal nostro tempo. E come si suol dire, chi non si adatta è destinato a soccombere. E dunque soccombete: da soli se vi rendete conto di non meritare un’opera che è già parte della storia dei videogiochi, o assieme ad Arthur, che sa bene quale sarà il suo destino, quello dei suoi compari e quello di un’epoca e un secolo pronti a tramontare.

red-dead-redemption-2

Natura selvaggia, vita dissoluta

Red Dead Redemption 2 è il capolavoro di questa generazione. Non perché viene vergato a chiare lettere in questo editoriale, ma perché è giusto ribadire un dato di fatto lapalissiano, incontestabile e oggettivo. Cadono nel nulla le blande lamentele su presunte problematiche che sono in realtà quisquilie, che sono i rimbrotti di chi vorrebbe opporre una futile resistenza. Red Dead Redemption 2 è uno tsunami che vi travolge: dapprima con la sua impressionante mole di missioni, attività, spostamenti da un punto all’altro, sessioni di caccia, momenti di vita selvaggia, e successivamente con la sua struggente bellezza.

Già, solo successivamente. Il motivo lo sapete bene: quando all’inizio, grossomodo durante le prime dieci ore, sarete indaffarati a “prendere le misure” al gioco, non baderete più di tanto a tutto ciò che Red Dead Redemption 2 ha effettivamente preparato per voi. Né tanto meno potreste capirne la grandezza o valutarne la portata. Potrete solo sviluppare un pensiero che è frutto di una visione parziale, non chiara, non definitiva.

red dead redemption 2

Eppure sarete ancora lì a cavalcare sotto la luna velata dalle nuvole, immersi in un rosso tramonto che è preludio di sangue versato e dolore, tra le nebbie basse del Bayou circondato dalle fronde caduche degli alberi, nelle minuscole cittadine popolate da bifolchi, fattori e fuorilegge impuniti, in mezzo agli acquitrini dove gli alligatori attendono una preda di passaggio. E attenderete anche voi, perché proprio non ce la farete a non arrendervi alla sua magnificenza, al fascino di un’altra scoperta proibita, al richiamo di un disperato bisognoso d’aiuto, alla ricerca di qualcos’altro da fare in un mondo così sfaccettato, credibile, reale, vivo anche quando sonnecchia, vigile anche quando le anatre accanto ai ruscelli non starnazzano.

red dead redemption 2

Grano Rosso Sangue

Sapete qual è la vera virtù di Red Dead Redemption 2, al di là di ciò che è palese a tutti? È la sua capacità di non correre dietro ai compromessi.

Rockstar sapeva bene cosa stava sviluppando, aveva bene in mente cosa avrebbe proposto al pubblico, e proprio poiché consapevole della propria forza, non aveva alcun bisogno di essere affabile coi giocatori, nessun bisogno di tendere loro la mano.

red dead redemption 2 crunch

Certo, la perfezione non è di questo mondo ed è chiaro che alcune meccaniche di gioco siano un po’ più farraginose di altre, così come è evidente che la dilatazione dei tempi di gioco possa venire a noia a chi ha poca pazienza. Ma se oggi siamo giocoforza costretti a tessere le lodi di Red Dead Redemption 2, è anche grazie a tutto questo. È grazie al suo essere così reale e realistico, al suo modo di proporre un modello simulato di vita che Red Dead Redemption 2 non ha eguali nel mercato, né probabilmente ne avrà fino alla prossima epopea western o romanzo criminale.

red dead redemption 2

Sellate il vostro cavallo, strigliatelo, dategli da mangiare; prendete l’arco, accovacciatevi tra l’erba alta e seguite le tracce della vostra preda, eseguite un’uccisione perfetta per non rovinare la pelle dell’animale che avete sotto mira, fatelo fuori subito o dopo dei tentativi andati a male; caricatelo sul vostro fido destriero, portatelo all’accampamento e vendetelo o mangiatene le carni. Iniziate una missione, perdete anche due ore a fare tutt’altro, a vivere da brigante, a sgominare le bande di fuorilegge, ad agire secondo la natura che sentite davvero vostra… E solo quando avrete finito di rilassarvi e vi sentirete satolli, andate avanti con la storia. Fino al prossimo pasto succulento, fino alle prossime dieci ore, fino ad acquisire man mano la consapevolezza che sì, Red Dead Redemption 2 vi rimarrà dentro per sempre.

Passare dieci ore o ottanta in compagnia di Red Dead Redemption 2 è una differenza legata solo alla consapevolezza che si ha dell’opera. Basterebbe anche solo testimoniare a un decimo di gioco per comprendere quanto Rockstar si sia ancora una volta superata, ma è solo dopo averlo assimilato completamente che vi renderete conto di quanto il viaggio che avrete intrapreso sia stato irripetibile.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Crash Bandicoot ha il remake perfetto, ma un dettaglio ha "rovinato tutto"

Crash Bandicoot N. Sane Trilogy ha rovinato la meccanica fondamentale del salto, sostituendo il sistema originale sofisticato.

Immagine di Crash Bandicoot ha il remake perfetto, ma un dettaglio ha "rovinato tutto"
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Shadow Labyrinth | Recensione - Quando Pac-Man incontra Hollow Knight

Pac-Man debutta in un metroidvania dark tra alti e bassi, omaggi arcade e un gameplay ispirato ai grandi del genere. Leggi la recensione.

Immagine di Shadow Labyrinth | Recensione - Quando Pac-Man incontra Hollow Knight
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Assassin's Creed, la serie live-action Netflix è ufficiale

Netflix ha ufficialmente dato il via libera alla serie live-action di Assassin's Creed, con Roberto Patino e David Wiener come showrunner.

Immagine di Assassin's Creed, la serie live-action Netflix è ufficiale
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Gratis da ora su Epic Store uno dei più acclamati strategici

A partire da oggi è possibile riscattare gratuitamente su Epic Store Civilization VI Platinum Edition, uno dei più acclamati strategici degli ultimi anni.

Immagine di Gratis da ora su Epic Store uno dei più acclamati strategici
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Dragon Ball Z Kakarot: Daima Part 1 | Recensione - Come rivivere l'anime

Abbiamo provato la prima parte del DLC di Dragon Ball Z Kakarot dedicato alla serie Dragon Ball Daima: ve lo raccontiamo nella recensione.

Immagine di Dragon Ball Z Kakarot: Daima Part 1 | Recensione - Come rivivere l'anime
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Set LEGO in preorder: elenco completo - Luglio / Agosto 2025
  • #3
    Migliori microSD Express per Nintendo Switch 2 - Luglio 2025
  • #4
    Cuffie o auricolari da gaming: quali acquistare?
  • #5
    EA Sports FC 26, annunciata la data d'uscita ufficiale!
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.