SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Ker Nethalas: Into the Midnight Throne è una perla RPG indie Ker Nethalas: Into the M...
      9.0
    • Mafia: Terra Madre | Recensione - Autenticità e onore Mafia: Terra Madre | Rec...
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Unlock Kids – Trilogia del Folklore Irlandese, recensione: un viaggio magico tra enigmi e meraviglia Unlock Kids – Trilogia d...
      8.5
    • Demon Slayer: The Hinokami Chronicles 2 | Recensione Demon Slayer -Kimetsu no...
      PS5 , PS4 , XSX , XONE , SWITCH , PC
      7.2
    • Arkham Horror - Il Gioco di Ruolo, recensione: investigatori tra follia orrori e misteri Arkham Horror - Il Gioco...
      7.5
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di Ralph Spacca Internet Recensione | spaccando il web
In Evidenza

Ralph Spacca Internet Recensione | spaccando il web

Advertisement

Avatar di Marcello Paolillo

a cura di Marcello Paolillo

Editor-In-Chief

Pubblicato il 22/11/2018 alle 09:53
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
  • Pro
    • Ralph e Vanellope sono una coppia unica
    • Si ride, ma la morale del film è molto seria
    • Decine di riferimenti a marchi, loghi e film di successo...
  • Contro
    • ... sebbene si sia ormai perso l'effetto novità.

Il Verdetto di SpazioGames

7.5
Ralph Spacca Internet prende quanto di buono fatto dal precedente capitolo e lo innesta in un universo narrativo tutto nuovo, quello del dorato mondo di internet. Il risultato è un film infarcito di buoni sentimenti, humor e un neanche troppo velato giudizio verso la generazione web 2.0 (osiamo ormai arrivati a 3.0?), cresciuta a pane e social network. Una volta usciti dal cinema (il film arriverà nelle sale italiane a gennaio) starà a voi rifletterci su.

Ci sono voluti un bel po’ di anni prima di riuscire a vedere sul grande schermo il sequel ufficiale di Ralph Spaccatutto, uno dei successi più inaspettati tra quelli targati Disney. Un film, la cui fortuna fu proprio quella di coadiuvare abilmente le classiche tematiche care ai film della Casa di Topolino, con quelle più frenetiche e casual dei videogiocatori odierni. Sì, perché il punto di forza del primo Ralph fu proprio quello di portare sul grande schermo icone immortali dell’universo videoludico come Sonic, Q*bert, Zangief, Bowser e moltissimi altri (nonostante la loro presenza all’interno del film non fosse troppo incisiva ai fini della storia). Ora, con Ralph Spacca Internet Disney ha deciso di cambiare tutto senza stravolgere niente e lo fa portando il protagonista nel mondo più infimo e letale che possa esistere oggi, nel 2018: la grande rete. Il web, con tutti i suoi pro e contro.

Google… chi?

La trama è da subito surreale e inverosimile come piace a noi il volante del gioco arcade Sugar Rush si rompe e Vanellope rischia così di rimanere priva del videogame in cui vive. Preso da un attacco di altruismo, il buon Ralph decide di accompagnarla nell’internet, cercando di comprare un volante di ricambio per il videogioco racing della sua amica del cuore. Non sanno che il web saprà essere però un posto molto più infimo di quello che credevano, in grado di mettere seriamente alla prova persino la loro inossidabile amicizia. Come avrete capito da soli, Ralph Spacca Internet è un film che prende le distanze dal predecessore, ponendo l’accento su tutti i problemi del World Wide Web, specie nell’era dei social network che stiamo vivendo in questi anni.

Se nel primo film il concetto chiave era il continuo omaggiare gli storici cabinati anni ’80 e ’90, con una strizzatina d’occhio anche ai titoli più moderni, il sequel diretto dal regista Rich Moore e scritto dallo sceneggiatore Phil Johnston viaggia su piano del tutto parallelo, rendendo la stessa vicenda di Ralph e Vanellope seriamente più “triste” (notare le virgolette) rispetto a quella del precedente film. Insomma, si ride abbastanza, ma all’uscita dalla sala lo spettatore non potrà non riflettere su ciò che ha appena visto, sentendosi tirato in causa quasi in prima persona. Questo perché il web ci rende tutti delle persone più “brutte”? Siamo davvero vittime dei cosiddetti leoni da tastiera anche quando non ci rendiamo conto di esserlo noi stessi?

In maniera forse superiore al predecessore, Ralph Spacca Internet attinge a piene mani da proprietà intellettuali altrui, che siano le principesse dell’universo Disney, passando per Star Wars, i classici Pixar e quelli Marvel. Tutto perfetto, quindi? No, perché il film – esattamente come per l’episodio originale – sembra rallentare nella seconda parte, finendo per risultare ridondante in alcuni passaggi. Nonostante ciò, Ralph Spacca Internet è una piacevole metafora sul valore dell’amicizia, quello vera. Magari offline, lontani da ogni social network.

+ Ralph e Vanellope sono una coppia unica

+ Si ride, ma la morale del film è molto seria

+ Decine di riferimenti a marchi, loghi e film di successo...

- ... sebbene si sia ormai perso l'effetto novità.

7.5

Ralph Spacca Internet prende quanto di buono fatto dal precedente capitolo e lo innesta in un universo narrativo tutto nuovo, quello del dorato mondo di internet. Il risultato è un film infarcito di buoni sentimenti, humor e un neanche troppo velato giudizio verso la generazione web 2.0 (osiamo ormai arrivati a 3.0?), cresciuta a pane e social network. Una volta usciti dal cinema (il film arriverà nelle sale italiane a gennaio) starà a voi rifletterci su.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Ker Nethalas: Into the Midnight Throne è una perla RPG indie

Un viaggio tra dungeon procedurali, tensione costante e progressione modulare: il gioco di ruolo di Blackoath Games è una perla indie da non perdere.

Immagine di Ker Nethalas: Into the Midnight Throne è una perla RPG indie
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

La pazienza di PlayStation per Bungie sembra finita

Sony sembra pronta ad assorbire interamente Bungie nei PlayStation Studios: la casa di Destiny finora ha deluso le aspettative.

Immagine di La pazienza di PlayStation per Bungie sembra finita
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Prime Gaming, ecco i giochi gratis di agosto 2025

Amazon ha svelato tutti i giochi gratis riscattabili su Prime Gaming per il mese di agosto 2025: vediamo insieme l'elenco completo.

Immagine di Prime Gaming, ecco i giochi gratis di agosto 2025
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

GTA 6 costerà 100 euro? "No comment" da Take-Two

Il CEO Strauss Zelnick evita di rispondere direttamente alle domande di chi ipotizza rincari di prezzo per il lancio di GTA 6.

Immagine di GTA 6 costerà 100 euro? "No comment" da Take-Two
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Il "clone di Horizon" si rifà il look dopo la causa di Sony

Dopo la causa intentata da Sony per le eccessive somiglianze con Horizon, Light of Motiram oggi appare decisamente diverso.

Immagine di Il "clone di Horizon" si rifà il look dopo la causa di Sony
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori monitor per PS5 del 2025
  • #2
    Migliori schede video del 2025
  • #3
    Migliori console portatili del 2025
  • #4
    Migliori Cuffie gaming per PS5 del 2025
  • #5
    Migliori monitor console del 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.