SpazioGames Logo
Vai a Spaziogames
  • News
    Gadget Libri e Fumetti Collezionismo Life Style Abbigliamento & Fashion Movie & Streaming Giochi da Tavolo
  • Recensioni
    • Play Hit | Recensione - La battaglia musicale da tavolo tra ritmo e ironia Play Hit
      8.5
    • Ker Nethalas: Into the Midnight Throne è una perla RPG indie Ker Nethalas: Into the M...
      9.0
    • Unlock Kids – Trilogia del Folklore Irlandese, recensione: un viaggio magico tra enigmi e meraviglia Unlock Kids – Trilogia d...
      8.5
    • Arkham Horror - Il Gioco di Ruolo, recensione: investigatori tra follia orrori e misteri Arkham Horror - Il Gioco...
      7.5
    • I Fantastici 4: Gli Inizi, recensione - Un cinecomic solido che gioca sul sicuro I Fantastici 4: Gli Iniz...
      7.0
    Mostra tutti i prodotti
  • Speciali
  • Trivia
  • Offerte
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Spaziogames
Accedi a Xenforo

Momatoes: l'artista che trasforma l'apocalisse in magia visiva

Scopri il percorso di Momatoes fra i dei designer più promettenti della scena RPGSEA. Dall’ingegneria industriale a ARC e The Magus, ci racconta come trasformare esperienze, estetica e tensione narrativa in giochi di ruolo indimenticabili.

Advertisement

Immagine di Momatoes: l'artista che trasforma l'apocalisse in magia visiva
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Mauro Monti

a cura di Mauro Monti

Managing Editor Cultura POP

Pubblicato il 04/07/2025 alle 19:00

Abbiamo incontrato Momatoes, autrice di ARC e The Magus, due tra i titoli più originali e acclamati della scena indie internazionale. Figura di spicco nella comunità RPGSEA (giochi di ruolo del Sud-est asiatico), Momatoes è nota per la sua capacità di fondere estetica, narrativa e design ludico in opere che parlano di fine del mondo, potere, magia… e scelte significative.

Immagine id 29928

Nel corso di questa intervista, realizzata durante il festival tra incontri con il pubblico e momenti di playtest, Momatoes ci ha raccontato il suo percorso, le sue ispirazioni e la visione politica e poetica che anima il suo modo di creare giochi.

Una conversazione intima e ricca di spunti, che ci porta dentro l’universo creativo di una delle voci più innovative del gioco di ruolo contemporaneo.

Chi è Momatoes

Momatoes è una game designer, visual artist e scrittrice di giochi di ruolo proveniente dalle Filippine. È conosciuta a livello internazionale per ARC, un gioco di ruolo cooperativo e narrativo sull’apocalisse imminente, e per The Magus, un’intensa esperienza in solitaria tra potere, ossessione e magia.

Vincitrice del Diana Jones Emerging Designer Award, è una figura centrale della comunità RPGSEA, il movimento che valorizza la creatività ludica del Sud-est asiatico. I suoi giochi si distinguono per l'eleganza delle meccaniche, la profondità dei temi e una forte identità visiva.

Immagine id 29927

Parallelamente al suo lavoro autoriale, Momatoes ha creato Across RPGSEA, un archivio digitale dedicato ai giochi di ruolo della regione, promuovendo la visibilità e la distribuzione dei progetti indie.

Mauro Monti
 Puoi raccontarci il tuo percorso nel game design? Cosa ti ha spinto a passare dall'ingegneria industriale alla creazione di giochi di ruolo? 
Mauro Monti
Momatoes
 La creatività è sempre stata parte di me. Anche mentre studiavo ingegneria, cercavo modi per integrare il design e la comunicazione nei miei progetti.

 L'ingegneria industriale si occupa anche di processi, e questo mi ha aiutato moltissimo a comprendere come funzionano i sistemi, quindi il passaggio al game design è stato naturale e fluido.  Quando nel 2019 molti amici e colleghi hanno iniziato a interessarsi alla progettazione di giochi, mi ci sono buttato anche io… e mi è piaciuto moltissimo. 
Momatoes
Mauro Monti
 “ARC” è stato acclamato come uno dei migliori giochi di ruolo indie. Da dove è nata l’ispirazione e quali temi volevi esplorare? 
Mauro Monti
Momatoes
 Quando il gioco è stato pubblicato, eravamo nel pieno della pandemia. In un certo senso, creare un gioco sull’apocalisse è stato un modo per riappropriarmi di un certo controllo in un momento di forte caos e incertezza.
 Invece di essere vittime passive di una catastrofe, i giocatori sono messi nella condizione di reagire e salvare il mondo. 
Momatoes
Mauro Monti
 Come hai affrontato la sfida di bilanciare meccaniche semplici con la tensione e l’urgenza che caratterizzano il gameplay di “ARC”? 
Mauro Monti
Momatoes
Mi interessava trovare un modo per gestire e regolare il ritmo nei giochi con Game Master. I “clock” (timer narrativi) sono stati una soluzione semplice ma elegante.
 È stato un momento eureka: una meccanica che letteralmente scandisce il tempo fino alla fine del mondo. 
Momatoes
Mauro Monti
Hai ricevuto il Diana Jones Emerging Designer Award. In che modo questo riconoscimento ha influenzato la tua carriera e le opportunità future? 
Mauro Monti
Momatoes
 Ha dato prestigio e aperto molte porte: interviste, inviti a conferenze e festival, come ad esempio il Play Festival di Bologna.
 Ma l’effetto più importante è stato personale: ha rafforzato la mia consapevolezza di essere un game designer. Ha dato senso al mio percorso. 
Momatoes
Mauro Monti
La scena dei giochi di ruolo nel Sud-est asiatico è in crescita. Come descriveresti la community di RPGSEA e il suo contributo al panorama globale? 
Mauro Monti
Momatoes
 Ciò che trovo più interessante di RPGSEA è che non ha un’identità omogenea. È piuttosto un punto di ritrovo per creativi della regione.

 Proprio per questo, è incredibilmente diversificata in temi, sistemi e stili. Offre al mondo dei GDR idee nuove, nate da esperienze vissute lontane dal contesto occidentale dominante. 
Momatoes
Mauro Monti
Oltre a “ARC”, hai lavorato a progetti come “The Magus”. Quali differenze hai notato nel processo creativo tra questi giochi? 
Mauro Monti
Momatoes
ARC è un gioco multiplayer con un GM; The Magus è un gioco in solitaria. La differenza principale è che in ARC ho dovuto testare tante combinazioni tra giocatori e GM per garantire un’esperienza fluida.

È stato più complesso, ma stimolante. In entrambi i giochi, però, ho cercato eleganza nelle regole e flessibilità nel gioco, un principio guida in tutto il mio lavoro. 
Momatoes
Mauro Monti
In quanto artista visivo, come integri il design visivo nei tuoi giochi per migliorare l’esperienza del giocatore? 
Mauro Monti
Momatoes
 Il design visivo è fondamentale per comunicare l’identità e lo scopo del gioco. Quando progetto l’estetica, penso prima ai temi: quali problemi affronta il gioco? Quali strumenti offre?
 Poi li traduco in uno stile visivo. The Magus, ad esempio, evoca studiosi pazzi e torri polverose: per questo ho scelto illustrazioni antiche che evocassero quelle atmosfere. 
Momatoes
Mauro Monti
Hai creato e mantieni Across RPGSEA, un archivio online sui GDR del Sud-est asiatico. Cosa ti ha motivato e che impatto ha avuto? 
Mauro Monti
Momatoes
Circa cento persone visitano il sito ogni mese. Aiuta a far conoscere questi giochi e ha persino generato alcune vendite.
 Un’amica designer è riuscita a vendere diverse copie del suo gioco grazie alla visibilità data da Across RPGSEA, e questa per me è una grande soddisfazione. 
Momatoes
Mauro Monti
 Quali sono i tuoi principali riferimenti artistici e ludici, e come si riflettono nel tuo lavoro? 
Mauro Monti
Momatoes
Mi ispirano autori come Milan Kundera, Jorge Luis Borges e il realismo magico, che ha influenzato profondamente il mio modo di vedere il mondo.
 Nel game design, ammiro il lavoro di Tim Hutchings e Avery Alder. Altri autori come Luka Rejec, Emiel Boven e Leo Hunt creano mondi straordinari che alimentano la mia scrittura. 
Momatoes
Mauro Monti
 Guardando al futuro, quali temi ti piacerebbe esplorare nel game design? 
Mauro Monti
Momatoes
Uno dei miei progetti più cari è un’ambientazione agnostica ai sistemi, che unisce fantasy medievale e fantastico surreale.
Un mondo in cui gli dèi danno alla luce uccelli, i figli delle stelle camminano sulla terra per morire, e i ricordi possono essere scambiati con la felicità.  È ancora indefinito nella mia mente, ma il mio sogno è riuscire un giorno a dargli forma. 
Momatoes
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Tomb Raider anticipa il ritorno della trilogia "leggendaria"

Gli account social ufficiali di Tomb Raider sembrerebbero aver lanciato indizi sul possibile ritorno della Legend Trilogy in versione rimasterizzata.

Immagine di Tomb Raider anticipa il ritorno della trilogia "leggendaria"
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Il nuovo God of War sembra davvero già in sviluppo

Un annuncio di lavoro del Santa Monica Studio di Sony per un combat designer suggerisce lo sviluppo di un nuovo God of War in fase iniziale.

Immagine di Il nuovo God of War sembra davvero già in sviluppo
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

No Man’s Sky diventa Star Trek con il maxi-aggiornamento

Voyagers introduce astronavi personalizzabili, equipaggi da gestire e la possibilità di vivere avventure spaziali insieme agli amici

Immagine di No Man’s Sky diventa Star Trek con il maxi-aggiornamento
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Sandfall ha già piani per il sequel di Clair Obscur Expedition 33

Il director Guillaume Broche anticipa di avere già piani per un sequel di Clair Obscur Expedition 33, con diverse storie da raccontare.

Immagine di Sandfall ha già piani per il sequel di Clair Obscur Expedition 33
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

PlayStation Plus, annunciati i giochi gratis di settembre

I giochi saranno disponibili a partire dal 3 settembre, ecco la lista completa dei titoli inclusi nell’abbonamento PlayStation Plus

Immagine di PlayStation Plus, annunciati i giochi gratis di settembre
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori sedie gaming del 2025
  • #2
    Migliori SSD per il gaming del 2025
  • #3
    Migliori microfoni per fare streaming del 2025
  • #4
    Migliori sedie gaming economiche del 2025
  • #5
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.