SpazioGames Logo
Vai a Spaziogames
  • News
    Gadget Libri e Fumetti Collezionismo Life Style Abbigliamento & Fashion Movie & Streaming Giochi da Tavolo
  • Recensioni
    • Atlante dei Videogiochi, recensione: un viaggio nelle mappe della storia Atlante dei Videogiochi
      8.8
    • The Elder Scrolls Betrayal of the Second Era, recensione: proprio come il videogame The Elder Scrolls: Betra...
      9.0
    • Expeditions, recensione: avventura, mech e strategia nell’universo di Scythe Expedition
      8.0
    • Runar, recensione del nuovo gioco da tavolo di Ludus Magnus Studio Runar
      7.5
    • Unlock! - Nella mente di Sherlock Holmes | Recensione Unlock! - Nella mente di...
      7.5
    Mostra tutti i prodotti
  • Speciali
  • Trivia
  • Offerte
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Spaziogames
Accedi a Xenforo

Droni e colonne sonore: il nuovo show notturno di Movieland

Movieland presenta Sky Parade: uno spettacolo serale con droni, laser e musica da film visibile ogni sera fino al 24 agosto, incluso nel biglietto d'ingresso.

Advertisement

Immagine di Droni e colonne sonore: il nuovo show notturno di Movieland
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Mauro Monti

a cura di Mauro Monti

Managing Editor Cultura POP

Pubblicato il 04/08/2025 alle 11:37

Ha preso ufficialmente il via sabato 2 agosto Sky Parade, il nuovo spettacolo serale proposto da Movieland – The Hollywood Park, all’interno del complesso di CanevaWorld Resort. L’iniziativa, che si svolgerà ogni sera fino al 24 agosto, si inserisce nella programmazione estiva del parco con l’obiettivo di offrire un’esperienza serale agli ospiti, dopo la chiusura delle attrazioni tradizionali.

Sky Parade è una performance audiovisiva in cui musica, proiezioni, laser e coreografie di droni vengono combinati per creare un evento notturno ispirato al mondo del cinema. La struttura narrativa dello show si fonda sull’impiego di brani tratti da colonne sonore cinematografiche, accompagnati da giochi di luce e sequenze visive che riprendono alcuni elementi iconici delle saghe più conosciute.

Movieland Sky Parade

La presentazione ufficiale si è tenuta lungo la Main Street del parco, trasformata per l’occasione in un teatro a cielo aperto. L’evento inaugurale ha visto la partecipazione del CEO di CanevaWorld Resort, Fabio Amicabile, che ha introdotto la serata raccontando la genesi del progetto e sottolineando la volontà di inserire nel palinsesto del parco contenuti capaci di integrare innovazione tecnologica e impatto emotivo. L’intento dichiarato è quello di costruire una proposta serale accessibile al pubblico del parco, inclusa nel biglietto d’ingresso, per valorizzare ulteriormente la permanenza degli ospiti fino al termine della giornata.

Prodotto in caricamento

Dal punto di vista tecnico, Sky Parade si fonda su una rete di droni quadricotteri dotati di LED RGB ad alta luminosità, programmati per disegnare nel cielo figure animate sincronizzate con la colonna sonora. Il sistema di controllo sfrutta software avanzati in grado di coordinare centinaia di unità in volo simultaneo, garantendo movimenti precisi grazie a tecnologie di geolocalizzazione GPS e controllo remoto. A questi si affiancano dieci proiettori laser ad alta definizione e oltre cinquanta punti luce distribuiti lungo la Main Street, che contribuiscono a trasformare l’ambiente urbano del parco in un set dinamico.

Dal punto di vista narrativo, lo show non propone una storia lineare ma lavora per suggestioni visive ed evocazioni musicali. La colonna sonora, composta da estratti di partiture cinematografiche note, rappresenta il principale collante emotivo dell’esperienza. Le immagini proiettate e le formazioni dei droni, pur non riproducendo scene specifiche dei film, si ispirano all’immaginario collettivo legato a determinati generi o personaggi. Non mancano riferimenti riconoscibili, ma non vengono utilizzati in modo diretto o didascalico.

Prodotto in caricamento

Sky Parade si rivolge a un pubblico eterogeneo, cercando un equilibrio tra spettacolarità visiva e accessibilità. La scelta di includere lo show nel biglietto giornaliero consente a tutti i visitatori del parco di assistere senza costi aggiuntivi, favorendo la permanenza serale e incentivando una fruizione completa dell’offerta. Non si tratta di un evento a pagamento separato né di un format che richiede prenotazione.

La durata dello spettacolo è contenuta, inferiore ai 15 minuti, e si colloca al termine della giornata di apertura, fungendo da “gran finale” per la visita al parco. Si consiglia al pubblico di raggiungere la Main Street con qualche minuto di anticipo per poter assistere all’evento da una posizione centrale, dato che il cuore dell’installazione visiva si sviluppa lungo l’asse principale della via.

In sintesi, Sky Parade rappresenta un tentativo di proporre una forma di intrattenimento serale che sfrutta tecnologie emergenti come i droni sincronizzati per arricchire l’offerta esperienziale del parco. Non punta su una narrazione complessa né su un impianto scenico monumentale, ma su una serie di suggestioni costruite con strumenti visivi e sonori per concludere la giornata in modo immersivo. L’iniziativa proseguirà tutte le sere fino al 24 agosto, condizioni meteo permettendo.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Ryu, Ken e Chun-Li diventano panini da McDonald’s

Street Fighter incontra il fast food: hamburger ispirati a Ryu, Ken e Chun-Li in una campagna promozionale a tema videoludico

Immagine di Ryu, Ken e Chun-Li diventano panini da McDonald’s
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Infinity torna a vivere su Game Boy Color dopo 23 anni

Il RPG tattico Infinity per Game Boy Color, cancellato 23 anni fa, arriva finalmente nel Q4 2025. Preordini aperti per l'edizione standard e da collezione.

Immagine di Infinity torna a vivere su Game Boy Color dopo 23 anni
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Patch a sorpresa per I Have No Mouth and I must Scream!

A quasi trent’anni dal debutto, il cult dell’orrore psicologico trova nuova linfa grazie a un aggiornamento sorprendentemente raffinato.

Immagine di Patch a sorpresa per I Have No Mouth and I must Scream!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

PlayStation Store aggiunge una nuova funzionalità sul prezzo

Sony ha implementato su PS Store una funzione che i fan chiedevano da tempo: l’indicazione del “Prezzo più basso negli ultimi 30 giorni”.

Immagine di PlayStation Store aggiunge una nuova funzionalità sul prezzo
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

PS6 portatile più potente di Switch 2 e ROG Xbox Ally X?

Nuove interessanti indiscrezioni sulla prossima PS6 Handheld, il presunto dispositivo portatile che accompagnerà la futura generazione di console Sony.

Immagine di PS6 portatile più potente di Switch 2 e ROG Xbox Ally X?
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #2
    Miglior Arcade Stick: classifica ottobre 2025
  • #3
    Miglior volante PS5: classifica ottobre 2025
  • #4
    Miglior volante Xbox: classifica ottobre 2025
  • #5
    Miglior controller Flight Simulator: classifica ottobre 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.