SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Dragon Ball Z Kakarot: Daima Part 1 | Recensione - Come rivivere l'anime Dragon Ball Z: Kakarot -...
      PC , PS5 , PS4 , XSX , XONE , SWITCH , SWITCH2
    • Shadow Labyrinth | Recensione - Quando Pac-Man incontra Hollow Knight Shadow Labyrint | Recens...
      PC , PS5 , SWITCH2 , SWITCH , XBOX
      7.5
    • Donkey Kong Bananza | Recensione - Il re della distruzione è tra noi Donkey Kong Bananza
      SWITCH2
      8.9
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Diablo III

Advertisement

Avatar di andymonza

a cura di andymonza

Pubblicato il 01/07/2008 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Quando nel bel mezzo della cerimonia d’apertura del WWI 2008 Mike Morhaine ha sornionamente introdotto l’anteprima mondiale di un fantomatico nuovo gioco Blizzard, sulla Main Hall del padiglione dedicato è sceso un religioso silenzio. Le luci si abbassano, il menestrello entra in scena, pizzica le corde della chitarra; ed il pubblico va in totale delirio.Era impossibile non riconoscere quel riff, che ha ufficializzato ciò che molti speravano: Blizzard è al lavoro su Diablo III.

Il ritorno del BarbaroSe alcuni pensavano di doversi accontentare del teaser trailer e di qualche informazione, bè, Blizzard aveva in serbo molto di più. A ridosso del sensazionale annuncio, sul maxischermo è stato possibile ammirare le prime sequenze di gioco di Diablo III, giocate da Jay Wilson, lead designer di Blizzard. I primi attimi hanno mostrato uno scenario decisamente familiare: visuale isometrica, ed utilizzo del mouse come periferica principale, che hanno introdotto due delle cinque classi giocabili ed alcune interessanti novità. Il primo personaggio mostrato in azione è stato il Barbarian, e non molto è cambiato da come ve lo ricordate: un furioso combattente da mischia, vestito leggermente, specializzato in dual wielding. E’ la massima espressione della forza bruta; ma cos’è la forza, senza controllo? A facilitare quest’ultimo ci pensa una delle prime novità di questo sequel: l’introduzione di una nuova hotbar, che rende l’accesso alle abilità molto più immediato.Le due armi a disposizione del Barbaro possono essere incantate, per attacchi ancor più efficaci: abbiamo potuto apprezzare incantesimi di Ghiaccio ed Elettricità, che ad ogni colpo aggiungevano effetti ghiaccianti e stordenti. Giocare con il Barbaro è, come un tempo, una questione di velocità: quasi tutti i nemici posseggono infatti particolari abilità, come la possibilità di chiamare a sè alleati ben più tenaci. Poichè l’utilizzo di tali abilità richiede un certo lasso di tempo, il nostro compito sarà quello di eliminare gli avversari il più in fretta possibile, per non rischiare di rimanere sopraffatti. Al fine di rendere ancor più allettante il falciare i nemici in rapida sequenza, alcune modifiche sono state apportate al sistema di cura; i veterani di Diablo II ricorderanno fughe a rotta di collo, e compulsive pressioni del tasto delle pozioni. Ora, il miglior modo per curarsi sarà proprio combattere: i nemici sconfitti, oltre al normale bottino, lasceranno occasionalmente dei globi rossi sul campo di battaglia, in modo da favorire un’azione frenetica ed incalzante.

Livin’ in a dungeonLa sessione di gioco alla guida del Barbaro si è tenuto nel più classico dei dungeon. L’ambientazione è un elemento chiave del gameplay: completamente distruttibile, esso permette alcune interessanti soluzioni d’attacco, come la possibilità di far crollare intere strutture addosso agli avversari (la cui dimostrazione è stata salutata con scroscianti applausi del pubblico).Oltre alla distruttibilità dell’ambiente, durante le fasi di gameplay abbiamo avuto modo di notare l’introduzione di eventi scriptati, come il crollo improvviso di parti dello scenario al nostro passaggio. Se questo potrebbe far temere la fine dei random generated dungeons che da sempre caratterizzano la serie, non preoccupatevi: gli script servono semplicemente a rendere l’avventura più incalzante, ma la maggior parte degli incontri e del loot sarà ancora una volta gestita da un sistema casuale.I dungeon che attraverseremo nascondono anche un buon numero di insidie: non sapremo mai quali meccanismi si nascondono dietro ad ogni cassa, porta o leva, e non si tratterà sempre di belle sorprese.Questo ci introduce ad una delle parti più interessanti di questo titolo: l’equipaggiamento.Alcune casse, soprattutto quelle meglio difese, potranno contenere interi set d’armatura: essi sono personalizzati per ogni classe, e presentano look decisamente magnifici, in pieno stile Blizzard.E’ stato successivamente introdotto il sistema di quest, che ci porteranno per mano nell’evolversi della storia; oltre a personaggi completamente nuovi, essa presenterà anche qualche vecchia gloria. E’ il caso di Deckard Cain (che alcuni ricorderanno come Cain “stay a while, and listen” the Elder), personaggio molto caro ai fan della serie.Avvicinandoci agli NPC si attiveranno scene di dialogo realizzate con la grafica del gioco, che presentano una buona fattura ed un doppiaggio in inglese d’eccezione.Il passo successivo ci ha introdotto ad una delle caratteristiche più amate del brand Diablo: i cattivissimi boss.Abbiamo avuto il piacere di assistere ad uno spettacolare incantesimo di summon di uno di questi abomini, ad opera di sacerdoti disposti a cerchio; al culmine della cerimonia, l’essere infernale si è materializzato progressivamente davanti agli occhi di tutti: prima lo scheletro, poi i muscoli, ed infine la pelle. L’enorme lottatore, armato con due mazze, ricordava vagamente una vecchissima conoscenza, The Butcher. Il folle combattimento che è seguito ci ha dato un assaggio di cos’è davvero Diablo III: frenesia, sete di sangue, e distruzione.

It’s Doctor’s timeMesso a riposo il Barbaro, era tempo per mostrare una classe completamente nuova. Trattasi del Witch Doctor, che ad un veterano di Diablo potrebbe essere descritto come una sorta di Necromancer con qualche nuova interessante abilità, ed un pizzico di Sorcerer a condire il tutto.Il suo stile di combattimento si basa su due elementi chiave: la possibilità di evocare pet, ed incantesimi DoT (Damage over Time, ovvero magie che infliggono un certo quantitativo di danni in un determinato lasso di tempo).Il primo pet mostrato al pubblico è stato il Mongrel, che sopperisce alla totale mancanza di intelligenza attaccando qualunque cosa si muova, e fornendo dunque protezione al Doctor.Decisamente più interessante è la possibilità di evocare un vero e proprio muro di Zombies, che per un certo periodo di tempo terranno i nemici fuori portata.Altri interessanti pet sono i fantasmi, che spaventano i nemici o all’occasione li fanno letteralmente impazzire.Tra gli incantesimi abbiamo potuto apprezzare lo Sciame di Locuste, che congiura nuvole di famelici insetti che non vedono l’ora di divorare i malcapitati che oseranno opporsi al Dottore.

The world is outsideMentre i dungeon attraversati insieme al buon vecchio Barbaro hanno mostrato un look decisamente familiare, le sessioni di gioco insieme al Wich Doctor ci hanno dato la possibilità di sbirciare il mondo esterno, decisamente più dettagliato da come ce lo ricordavamo.Le scelte cromatiche ed il design presentano un mix di elementi a metà strada tra i precedenti Diablo e World of Wacraft; nel complesso, il concept di partenza sembra lo stesso utilizzato per Starcraft 2: un rinnovamento nel look senza però perdere gli elementi caratterizzanti.L’ambiente esterno, a detta degli sviluppatori, sarà molto più granitico rispetto alla flessibilità dei dungeon, e presenterà molti meno eventi generati casualmente.

L’unione fa la forzaUno degli aspetti più importanti di Diablo III è la componente multiplayer. In particolar modo l’aspetto cooperativo ci permetterà in qualunque momento della campagna single player di unirci ad un amico, e proseguire insieme il cammino. Ancora non si sa quale sarà il massimo di partecipanti ad una sessione cooperativa, ma è lecito ritenere che si attesti tra i 4 ed i 6.Ovviamente il tutto sarà supportato dalla nuova Battle.net, che vedrà la luce contestualmente al rilascio di Starcraft 2.Saranno presenti naturalmente anche modalità competitive, di cui per ora non ci è dato di sapere nulla.

Blizzard affronta la sfida di riportare sugli schermi PC di tutto il mondo uno dei titoli più amati di sempre, con l’eleganza che da sempre caratterizza le sue produzioni. Dal design curatissimo, a metà strada tra vecchio e nuovo, all’efficace mix tra classi conosciute ed altre completamente nuove, Diablo III si presenta come la naturale evoluzione del brand, senza rivoluzioni, e soprattutto apparentemente senza rischi. Peraltro, che bisogno c’è di rischiare o stravolgere quando la formula originale è talmente perfetta da non invecchiare mai? Meglio piuttosto raffinare, cesellare, impreziosire, ed alla Blizzard sanno come fare.

Da quella presentazione siamo usciti con una voglia di mettere le mani su Diablo 3 ben al di là del descrivibile, che conferma l’assoluta capacità di Blizzard di creare le giuste attese, sempre soddisfatte con titoli dall’indiscutibile qualità.

Altro da dire non c’è, se non che all’inutile domanda “Ma quando uscirà?”, ci siamo sentiti rispondere un laconico, e previsto: “When it’s done.”

Mannaggia….

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

FromSoftware sarebbe già al lavoro su un nuovo gioco segreto

FromSoftware, lo studio di Elden Ring, sta sviluppando almeno un altro titolo oltre a Duskbloods, ampliando il suo portfolio di progetti in corso.

Immagine di FromSoftware sarebbe già al lavoro su un nuovo gioco segreto
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Final Fantasy X compie 24 anni: auguri al capolavoro Square

Final Fantasy X faceva il suo debutto in Giappone su PlayStation 2 ben 24 anni fa, segnando un momento importante per la serie.

Immagine di Final Fantasy X compie 24 anni: auguri al capolavoro Square
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Ophiuchus Odysseus EX Metal, recensione: il tredicesimo Cavaliere d’Oro conquista i Myth Cloth

Ophiuchus Odysseus Myth Cloth EX Metal, è finalmente arrivato nelle nostre mani e lo abbiamo analizzato in anteprima per voi.

Immagine di Ophiuchus Odysseus EX Metal, recensione: il tredicesimo Cavaliere d’Oro conquista i Myth Cloth
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Questa sarà la grafica del futuro di Unreal Engine

NextVisuals Benchmark Forest in Unreal Engine 5.6: impressioni sul tool next-gen per GPU. Guarda il video e leggi i dettagli.

Immagine di Questa sarà la grafica del futuro di Unreal Engine
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Arrestato il compositore delle musiche di Tomb Raider

Peter Connelly, storico compositore di Tomb Raider, condannato a 16 mesi di carcere per frode. Leggi i dettagli nella notizia.

Immagine di Arrestato il compositore delle musiche di Tomb Raider
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori schede video - Luglio 2025
  • #2
    Migliori cuffie gaming per PS4 - Luglio 2025
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    Set LEGO in preorder: elenco completo - Luglio / Agosto 2025
  • #5
    Cuffie o auricolari da gaming: quali acquistare?
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.