SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di Tastiera Logitech G Pro X: Recensione - La personalizzazione prima di tutto
Tech

Tastiera Logitech G Pro X: Recensione - La personalizzazione prima di tutto

La nuova tastiera meccanica firmata Logitech strizza l'occhio tanto ai professionisti quanto ai giocatori, grazie alla possibilità di mescolare diversi switch

Advertisement

Avatar di Giulia Garassino

a cura di Giulia Garassino

Redattrice

Pubblicato il 08/01/2020 alle 10:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
  • Pro
    • Solida, robusta e compatta
    • Possibilità di cambiare gli switch
    • Feeling tattile positivo
  • Contro
    • Prezzo elevato (soprattutto includendo tutti i kit di switch)
    • Leggermente pesante

Il Verdetto di SpazioGames

8.5
La tastiera Logitech G Pro X è un prodotto di eccellenza, realizzato con materiali di ottima fattura, solido e robusto, ma allo stesso tempo anche molto compatto e facile da trasportare (anche se presenta un peso un po’ elevato). La tastiera è, inoltre davvero molto elegante e pulita, il design ci ha colpito molto positivamente. È inoltre interessante la possibilità di poter cambiare interruttori, cosa che ci permette di sostituirli qualora si danneggiassero, ma soprattutto consente alcune interessanti combinazioni all'interno della stessa. Il feeling rilasciato dalla periferica è ottimo, partendo dai tasti, morbidi e piacevoli al tatto, fino ad arrivare agli switch, sempre reattivi e precisi. Peccato per il prezzo, non proprio dei più bassi (150€) che, unito ad ognuno dei kit (50€ l’uno), inizia a diventare non proprio alla portata di tutti. Un prodotto pensato per i professionisti del settore e per tutti i giocatori più incalliti.

Poter avere la massima personalizzazione da ogni periferica è il sogno di ogni giocatore – perché, lo sappiamo, c’è sempre qualcosa che distingue un utente da un altro. Ma come dare a tutti la possibilità di avere sempre il massimo?

Di sicuro non è facile, ma Logitech ci prova con la sua nuova tastiera Logitech G Pro X, un prodotto che offre interessanti caratteristiche, tra cui la possibilità di sostituire i propri switch. Sebbene l’azienda non sia la prima ad offrire soluzioni di questo tipo, è forse il primo grande brand a proporle sul mercato eSport.

Naturalmente, non parliamo dell’unica peculiarità del nuovo dispositivo di casa Logitech: analizziamo la tastiera da vicino.

Contenuto della confezione:

  • Tastiera
  • Cavo rimovibile
  • Attrezzo per la rimozione di keycap e switch
  • Quick Start Guide

A livello costruttivo, la Logitech G Pro X non ci delude affatto: appena estratta dalla confezione si dimostra subito un prodotto di qualità, realizzato con materiali molto robusti – sebbene completamente costruita in plastica (sia struttura che plate superiore).

I copri-tasti sono anch’essi ben realizzati, non sono lucidi ma, anzi, leggermente opachi, e la sensazione rilasciata sulle dite è veramente molto gradevole: sono veramente molto morbidi e piacevoli da toccare.

In linea generale la livrea è molto semplice: è completamente nera e non mostra particolari scritte o disegni, a eccezione del logo Logitech posto in alto a sinistra. Naturalmente è provvista di illuminazione LED RGB che potremo comodamente spegnere anche attraverso un pulsante posto nella parte alta (a sinistra) della periferica.

A fianco troviamo, invece, quello relativo all’attivazione della modalità gioco, ovvero dedicato al blocco della funzione del tasto Windows (per evitare spiacevoli inconvenienti durante le proprie partite). Oltre a questi non sono presenti altri tasti “extra” legati alla gestione delle funzioni multimediali o delle macro. E a maggior ragione il design risulta, in sintesi, particolarmente sobrio ed elegante.

Red, Brown, Blu, quale switch scegliere? Ma soprattutto, perché scegliere?

La grande novità della Logitech G Pro X è quella di possedere interruttori completamente sostituibili. È vero che non si tratta della prima periferica in grado di farlo, ma è certamente la prima di fascia alta.

Di base, la tastiera ci è stata fornita con gli switch meccanici Clicky GX Blue, ma all’acquisto avremo modo di scegliere tra Linear Red, Tactile Brown o Clicky Blue. Una volta optato per la propria preferenza, la tastiera offre la possibilità di cambiare idea in qualsiasi momento, acquistando separatamente altri kit di switch, che andranno a sostituire i primi in qualunque occasione, a nostra discrezione.

Cambiare gli switch è abbastanza semplice: forse può sembrare un po’ ostico all’inizio, ma dopo un paio di tentativi, grazie allo strumento fornito all’interno della confezione, tutto diventerà più agevole. Ciò non toglie che, in ogni caso, rimuovere e cambiare tutti i tasti non sarà proprio un lavoro di qualche secondo, ma potrebbe diventare interessante per ottenere alcune combinazioni di layout sulla nostra periferica.

Ebbene sì: non è tanto la possibilità di cambiare tutti gli interruttori che ci entusiasma, ma è poterne mescolare diversi tipi insieme.

Ad esempio, potremo sostituire i classici WASD e qualche numero con gli switch rossi, ma mantenere i blu o i marroni per tutti gli altri. Questo perché magari, oltre ad essere incalliti giocatori, siamo anche degli ottimi scrittori e sappiamo bene come i rossi non abbiamo tanto feeling con chi si occupa per ore di stesura dei testi.

Di che switch parliamo?

Logitech non monta i classici Cherry MX all’interno della propria tastiera, ma fa uso dei nuovi interruttori proprietari GX, che, visti così non sembrano poi così lontani, sebbene la sensazione sia leggermente diversa.

Parliamo di piccole variazioni, per quel che concerne l’altezza di attenuazione o la forza di azionamento, in realtà non troppo percettibili. Nella pratica, il nostro responso è che questi switch sono davvero molto molto simili fra di loro. A questo punto, abbiamo quindi pensato potesse essere possibile integrare nella periferica anche switch non proprietari – vista e considerata la somiglianza. Ebbene, non ci siamo limitati a pensarci: ci abbiamo provato e… funziona.

Ma come funzionano questi interruttori? Come molti di voi sapranno, in generale gli switch sono saldati alla tastiera e questo sistema ne garantisce il corretto funzionamento. Dunque, come è possibile avere degli interruttori rimovibili? Cambiando il sistema di collegamento alla struttura base: in pratica, al posto della saldatura compare un socket specializzato che è in grado di ricreare il medesimo collegamento.

Secondo l’azienda, inoltre, questo nuovo sistema non solo non influenza le prestazioni, ma non va ad inficiare la durabilità, che pare rimanere la stessa dei modelli tradizionali.

La Logitech G Pro X è un prodotto eccezionale anche dal punto di vista delle prestazioni. Provandola in diversi ambiti non siamo mai rimasti insoddisfatti ma, anzi, sempre piacevolmente sorpresi.

I tasti hanno sempre risposto istantaneamente ad ogni nostra azione, sia in gioco che al di fuori. Naturalmente gli switch blu di default si prestano bene al campo della scrittura ed è li che li abbiamo testati maggiormente.

In gioco, comunque, la sua compattezza e la sua robustezza ci danno modo di mostrare sempre il meglio di noi.

La personalizzazione tramite HUB

Così come accade anche per le altre periferiche di casa Logitech, anche la nostra tastiera Pro X può essere completamente personalizzata attraverso il software HUB.

Con il programma dedicato potremo andare a cambiare tutta l’illuminazione LED RGB della tastiera: potremo scegliere un colore di base, muoverci tra differenti effetti oppure scegliere la funzione “freestyle” che ci consentirà di illuminare con un colore diverso ogni singolo tasto presente sulla tastiera (compresi loghi e pulsanti superiori).


Naturalmente il software non ci consentirà solo di giocare con le luci, ma ci darà anche modo di impostare macro e assegnazioni per ogni singolo tasto.

+ Solida, robusta e compatta

+ Possibilità di cambiare gli switch

+ Feeling tattile positivo

- Prezzo elevato (soprattutto includendo tutti i kit di switch)

- Leggermente pesante

8.5

La tastiera Logitech G Pro X è un prodotto di eccellenza, realizzato con materiali di ottima fattura, solido e robusto, ma allo stesso tempo anche molto compatto e facile da trasportare (anche se presenta un peso un po’ elevato). La tastiera è, inoltre davvero molto elegante e pulita, il design ci ha colpito molto positivamente.

È inoltre interessante la possibilità di poter cambiare interruttori, cosa che ci permette di sostituirli qualora si danneggiassero, ma soprattutto consente alcune interessanti combinazioni all’interno della stessa. Il feeling rilasciato dalla periferica è ottimo, partendo dai tasti, morbidi e piacevoli al tatto, fino ad arrivare agli switch, sempre reattivi e precisi.

Peccato per il prezzo, non proprio dei più bassi (150€) che, unito ad ognuno dei kit (50€ l’uno), inizia a diventare non proprio alla portata di tutti. Un prodotto pensato per i professionisti del settore e per tutti i giocatori più incalliti.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Videogiochi in sconto al Prime Day: le migliori offerte per PS5, Xbox e Nintendo

Con il Prime Day finalmente iniziato, approfittate subito di sconti eccezionali dedicati al mondo del gaming e alle vostre piattaforme preferite.

Immagine di Videogiochi in sconto al Prime Day: le migliori offerte per PS5, Xbox e Nintendo
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Prime Day 2025: le offerte TOP, consigli e aggiornamenti live

Il Prime Day 2025 è finalmente iniziato! In questo articolo, che aggiorneremo frequentemente, troverete le migliori offerte del momento!

Immagine di Prime Day 2025: le offerte TOP, consigli e aggiornamenti live
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

PS5 Pro potente come una RTX 5060? Arriva la risposta

Secondo i test di Digital Foundry, PlayStation 5 Pro offre prestazioni grafiche paragonabili alle GPU di fascia media di ultima generazione.

Immagine di PS5 Pro potente come una RTX 5060? Arriva la risposta
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Monitor, TV e accessori perfetti per giocare: le migliori offerte tech del Prime Day

Con il Prime Day finalmente iniziato, approfittate subito di sconti eccezionali dedicati ai monitor, TV e altri accessori perfetti per giocare.

Immagine di Monitor, TV e accessori perfetti per giocare: le migliori offerte tech del Prime Day
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Notebook gaming in offerta Prime Day 2025: i migliori per giocare ovunque

Scopri le migliori offerte Prime Day sui notebook da gaming: prestazioni al top per giocare dappertutto con sconti da non perdere.

Immagine di Notebook gaming in offerta Prime Day 2025: i migliori per giocare ovunque
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Videogiochi in sconto al Prime Day: le migliori offerte per PS5, Xbox e Nintendo
  • #4
    Uncharted è "tornato" come regalo in The Last of Us 2
  • #5
    Steam ha un nuovo gioco con il rating più alto di sempre
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.