Una nuova mod HD per il primissimo The Witcher è stata appena rilasciato dal modder Exist, e punta a rendere visivamente più gradevole il primo capitolo della celebre saga di CD Projekt RED grazie a un massiccio lavoro di upscaling delle texture.
Il pacchetto, pubblicato su NexusMods qui, migliora circa 3000 texture del gioco, coprendo praticamente l’intero comparto grafico in termini di materiali visivi e rendo il tutto più simile a The Witcher 3 (gioco che trovate su Amazon).
Per ottenere questo risultato, il modder ha utilizzato due strumenti principali: il modello bc1_smooth per l’upscaling e Kim’s PBRify_UpscalerV4 DAT2, un tool noto tra i modder per la sua capacità di mantenere una buona pulizia visiva senza creare quell’effetto "plasticoso" o eccessivamente nitido tipico dei pacchetti di texture più aggressivi.
Secondo Exist, il risultato finale è più naturale rispetto alla precedente mod di upscaling rilasciata nel 2019.
La mod è disponibile in due versioni: 2X (consigliata) o 4X (per chi vuole il massimo dettaglio).
La versione 2X è quella che secondo l'autore garantisce il miglior compromesso tra qualità visiva e dimensioni del file, con un peso complessivo di solo 1.8 GB.
Questo la rende molto accessibile anche per chi ha sistemi con spazio o potenza limitati, al contrario di altri pacchetti HD che spesso superano i 10 GB.
Il miglioramento più evidente si nota sugli oggetti vicini al personaggio e durante l’esplorazione a risoluzioni elevate. Non ci si deve però aspettare una trasformazione radicale: non si tratta di un restauro completo né di un remake visivo.
Tuttavia, l’effetto è abbastanza marcato da rendere l’esperienza più gradevole, soprattutto per chi torna a The Witcher nel 2025 dopo anni di assenza.
Sul sito di NexusMods, oltre al link per il download, è possibile trovare screenshot comparativi che mostrano la differenza tra il gioco originale e quello con il pacchetto attivo.
Insomma, se stai pianificando una nuova run del primo The Witcher (magari in attesa del quarto capitolo), questa mod è altamente consigliata, leggera e poco invasiva, ma visivamente efficace.