SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Dragon Ball Z Kakarot: Daima Part 1 | Recensione - Come rivivere l'anime Dragon Ball Z: Kakarot -...
      PC , PS5 , PS4 , XSX , XONE , SWITCH , SWITCH2
    • Shadow Labyrinth | Recensione - Quando Pac-Man incontra Hollow Knight Shadow Labyrint | Recens...
      PC , PS5 , SWITCH2 , SWITCH , XBOX
      7.5
    • Donkey Kong Bananza | Recensione - Il re della distruzione è tra noi Donkey Kong Bananza
      SWITCH2
      8.9
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Il 30 giugno a New Game Designer un incontro sulla storia dei videogiochi

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Stefania Sperandio

a cura di Stefania Sperandio

Ex Editor-In-Chief

Pubblicato il 28/06/2016 alle 00:00

Come vi abbiamo riferito nei giorni scorsi, il prossimo 30 giugno si terrà a Milano, in via Festa del Perdono 7, la nuova edizione di New Game Designer, l’appuntamento che mette insieme la storia dei videogiochi e i nuovi talenti emergenti del nostro medium preferito. Tra gli appuntamenti su cui pone l’accento l’Università Statale di Milano, c’è “Back to the future: i videogiochi dalle origini ad oggi“, che si terrà alle 14.30 in Aula Magna. L’incontro, come recita il titolo, ripercorrerà la storia dei videogame con diversi interventi su varie tematiche, firmati anche da Bandai Namco e PlayStation Italia. Riportiamo la scaletta dell’evento:– L’evoluzione dell’industry (a cura Christian Born, Country manager Bandai Namco Entertainment Italy e docente presso University Campus Link Roma): Cosa è accaduto nel primo decennio del 2000 che ha scosso l’industria del gaming, portandone la popolarità a livelli impensabili. Come è cambiata la comunicazione e i modelli di business. E ora, quali sono i key topics che muovono l’industria, quali le strategie mondiali e locali che ci condurranno ai prossimi decenni?- Dal Big Bang al futuro che verrà: storia ed evoluzione delle modalità multiplayer (a cura di Roberto Magistretti, collaboratore della rivista Simple Things (Lunasia Edizioni): l’importanza delle modalità di gioco per più giocatori, partendo dall’analisi dei grandi classici del passato per arrivare ai fenomeni più recenti, concentrando l’attenzione soprattutto sul fondamentale contributo di Nintendo.- Non ci sono più i videogiochi di una volta: l’evoluzione della specie dal salotto alla sala di museo e oltre (a cura di Luca Roncella Interactive Producer e Game Designer Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci): Una grande rivoluzione è in atto nel mondo dei videogame: da semplici passatempo sono diventati oggi strumenti di conoscenza e di formazione, promotori dellaricerca scientifica, opere di design e oggetti d’arte. Un viaggio nei luoghi dove i videogame oggi fanno cultura.- Videogame Storytelling: cosa è cambiato? Esempi, osservazioni e curiosità (a cura di Francesco Tissoni Dipartimento di Beni Culturali e Ambientali, PONG-Playlab fOr inNovation in Games – Università di Milano): L’esame di alcune grandi serie videoludiche come Grand Theft Auto e The Elder Scrolls permette di notare significativi cambiamenti nella struttura del videogame storytelling.- 20 anni di PlayStation (a cura di Giulia Regano, Hardware and Brand Mktg Manager e Tiziana Grasso, Communication Manager – Sony Computer Entertainment Italia): La presentazione sarà focalizzata sui 20 anni di storia di PlayStation e toccherà i seguenti macro-temi:o Panorama dei 20 anni: innovazione nell’HWo I contenuti SW tra innovazione e passioneo PlayStation nel costume e nella comunicazioneo La centralità del giocatore e i cambiamenti negli anni del giocatoreo Il futuro: PSVR PlayStation Virtual Reality L’appuntamento sarà moderato da Emilio Cozzi, Vice-direttore di Zero, collaboratore delle testate ilSole24ore, Wired Italia e Redbull Games.“I videogiochi sono un medium singolare: parte creazione artistica e parte applicazione software, prevedono il coinvolgimento attivo della loro audience. Il loro fascino coinvolge milioni di giocatori, che dall’esordio del primo gioco sviluppato a solo scopo di intrattenimento (Tennis for two, 1958, sviluppato da William Higinbotham e Robert Dvorak nel Brookhaven National Laboratory) ad oggi amano immergersi nelle sfide sempre diverse che essi ci propongono.L’evoluzione culturale e tecnologica ha permesso di progettare esperienze di gioco sempre più immersive e intriganti, e proprio di questa evoluzione vogliamo oggi parlare, approfondendo alcuni dei molti aspetti che caratterizzano i videogiochi insieme a degli interlocutori che hanno contribuito a crearne la storia” scrive nel comunicato ufficiale la Statale di Milano.Per tutti gli ulteriori dettagli sugli appuntamenti del 30 giugno con New Game Designer (che cominceranno alle 10.30), vi rimandiamo alla nostra notizia precedente.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

GTA 6 potrebbe avere un "problema" su PS5 liscia

Grand Theft Auto VI raggiungerebbe i 60 fps solo su PlayStation 5 Pro, mentre PS5 standard si fermerebbe a 30 fps. Leggi i dettagli.

Immagine di GTA 6 potrebbe avere un "problema" su PS5 liscia
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Ecco il gioco gratis di Epic della prossima settimana

Epic Games Store offre gratuitamente Legion TD 2 dal 24 al 31 luglio 2025, un innovativo tower defense in tempo reale. Leggi i dettagli.

Immagine di Ecco il gioco gratis di Epic della prossima settimana
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

C'è un gioco gratis che riflette sul tempo e sulla memoria

Seasonala Cemetery è un walking simulator gratuito su Steam che offre un'esperienza contemplativa in un cimitero virtuale che cambia con le stagioni reali.

Immagine di C'è un gioco gratis che riflette sul tempo e sulla memoria
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

The Order: 1886 anche su PC, ma non ufficialmente

L'emulatore shadPS4 fa partire The Order: 1886 per la prima volta su PC: un traguardo simbolico, ma non ancora giocabile. Leggi i dettagli.

Immagine di The Order: 1886 anche su PC, ma non ufficialmente
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Shura Capricorn scaglia Excalibur nella nuova statua di Iron Studios

Tratta direttamente dall'anime Saint Seiya, Iron Studios presenta la sesta statua dedicata ai 12 Gold Saint, questa volta raffigurante Shura di Capricorn.

Immagine di Shura Capricorn scaglia Excalibur nella nuova statua di Iron Studios
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori schede video - Luglio 2025
  • #2
    Migliori cuffie gaming per PS4 - Luglio 2025
  • #3
    Prince of Persia Remake uscirà «molto presto»
  • #4
    Questa sarà la grafica del futuro di Unreal Engine
  • #5
    Final Fantasy X compie 24 anni: auguri al capolavoro Square
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.