Final Fantasy XIV: Stormblood accoglie oggi il temibile Kefka

Avatar

a cura di Stefania Sperandio

Editor-in-chief

Con un comunicato ufficiale, Square Enix
ha fatto il punto sulle novità in arrivo nel suo Final Fantasy XIV: Stormblood con il nuovo aggiornamento, che includerà anche il temibile Kefka da Final Fantasy VI.Vediamo quindi il log pubblicato dal publisher:”Oggi ha inizio il nuovo capitolo della serie di raid ad alto livello di Omega: Sigmascape, che è al centro del lancio della patch 4.2 di FINAL FANTASY® XIV Online, intitolata Rise of a New Sun. In questo nuovo aggiornamento, Omega riunisce un nuovo gruppo di nemici leggendari che metteranno alla prova le abilità dei giocatori in battaglia. La seconda patch importante per Stormblood™ include nuovi contenuti per la storia e vari aggiornamenti, oltre a queste battaglie contro boss provenienti dai titoli della serie classica di FINAL FANTASY. Qui sotto puoi trovare alcuni dettagli delle novità della patch 4.2: · Nuove missioni
dello scenario principale: i giocatori torneranno a Doma, in Estremo Oriente, dove non solo troveranno dei volti familiari, ma anche dei nuovi personaggi e un conflitto imminente. · Un nuovo dungeon raid, Omega: Sigmascape: il risultato dell’ultimo esperimento di Omega sono dei boss che ricordano i nemici del mondo di FINAL FANTASY VI e che costituiscono una nuova sfida per i giocatori sia in difficoltà “Normal” che “Savage”. · Una nuova sfida: The Jade Stoa: la battaglia con Byakko, il primo dei Four Lords, dà inizio a una nuova serie di missioni secondarie. Gli avventurieri che vogliono un’ulteriore sfida e la possibilità di ottenere nuove armi, potranno provare questo scontro in versione “Extreme”. · Glamour Dressers: una revisione completa del sistema di glamour per poter personalizzare l’aspetto dei personaggi in modo ancora più semplice. Ora è possibile convertire e immagazzinare fino a 200 pezzi d’equipaggiamento in un nuovissimo inventario specializzato, oltre a creare, tingere e salvare i completi che possono poi essere indossati con facilità dal personaggio. · Aggiornamenti sulle abitazioni
: a partire dal 6 febbraio verranno aggiunti sei nuovi distretti a ciascuna delle quattro aree residenziali, e tutti includeranno suddivisioni e appartamenti. · Nuove missioni Beast Tribe: aiuta i membri di una delle tribù degli Ananta, i Vira, in una nuova serie di missioni che offrirà delle ricompense ai giocatori che stringeranno un legame molto forte con questi alleati che assomigliano a dei serpenti. · Aggiornamenti per la modalità PvP “The Feast”: oltre ad un regolamento PvP aggiornato, dei segnali visivi migliorati durante le battaglie e una nuova mappa ispirata alla leggendaria Crystal Tower, ora il nuovo sistema di squadre PvP permetterà a gruppi di sei giocatori di combattere in battaglie classificatorie e comunicare tra di loro tramite una nuova chat di gruppo PvP. · Viaggi subacquei: i membri delle “free companies” possono collaborare per creare un sottomarino per esplorare acque inesplorate e raccogliere vari tesori. · Aggiornamenti alle azioni dei bardi: un’interfaccia utente aggiornata e delle opzioni per gli strumenti aggiuntive espandono ulteriormente le possibilità musicali degli aspiranti bardi. · Aggiornamenti di gioco e del sistema: la patch introduce una serie di miglioramenti per la vita quotidiana, come la regolazione dell’equilibrio dei mestieri e un inventario ampliato grazie alla funzione Chocobo™ Saddlebag, che aumenta il numero di oggetti che si possono accumulare in ogni slot dell’inventario. · Nuovo equipaggiamento, montature, emoticon e altro ancora. Potete vedere in cima alla nostra notizia il trailer dedicato alla patch. Per gli ulteriori dettagli sulla patch, fate riferimento al sito ufficiale
. Rimanete come sempre con noi per tutte le novità dedicate a FFXIV, che è disponibile su PC e PS4.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.