A ottobre verrà lanciato Gamers, una sit-com sui videogiocatori ambientata in un punto vendita della nota catena di negozi specializzati. Proprio all’interno di uno di questi, quello in Corso XXII marzo 10 a Milano, si svolgeranno le puntate di Gamers. Ogni episodio dura circa 3 minuti e si potranno vedere gratuitamente, due ogni settimana a partire da ottobre, sul sito ufficiale Gamestop o sul corrispondente canale di youtube.«Per Game Stop è una forte operazione di brand marketing che siamo sicuri porterà traffico nei nostri punti vendita e sul sito www.gamestop.it», ha dichiarato Davide Cristallo, merchandining manager di Game Stop. «La partnership con Youtube ci darà una forte visibilità e siamo sicuri che Gamers sarà apprezzato da tutta l’industria dei videogiochi perché contribuirà a dare visibilità a tutto il settore».«Abbiamo voluto creare una sit-com in grado di offrire uno svago senza dover impegnare troppo il pubblico in termini di tempo e orari prendendo come modello le strisce a fumetti delle Sturmtruppen o dei Pesnuts», ha spiegato Luca Maragno, producer e regista di Gamers. «Un episodio di Gamers dura cica tre minuti, il tempo giusto per strappare qualche risata e attraverso internet lo si può vedere quando si vuole. Sono sicuro che piacerà a tutti, non necessariamente solo ai videogiocatori».Insieme al comunicato stampa è stata rilascata una breve descrizione per i personaggi appartenenti a questa nuova Sit-com:I personaggi di Gamers:-Professoressa Montini, interpretata da Carla Carelli: una quarant’enne che fa finta di non sapere nulla di videogiochi mostrando un certo distacco e cercando solo titoli “culturali”, finendo poi per rivelare la sua vera passione per i generi più impensabili.-Walter, l’indeciso, interpretato da Nicola Stravalaci: è pieno di dubbi su cosa acquistare, vorrebbe tutto, ma non riesce mai a decidersi. Figuriamoci poi se si tratta di affrontare decisioni come prendere Fifa o Pro Evolution Soccer, i giochi di calcio più in voga.-Archimede, l'”inventore”, interpretato da Gabriele Ciavarra: ogni volta si lamenta dei titoli che escono perché lui ha idee per sviluppare videogiochi molto più belli. Peccato che siano altamente “improbabili”.-Gigi, il “dark”, interpretato da Christian Burruano: a vederlo fa paura, ma poi vorrebbe Gianni Morandi della playlist di Guitar Hero e preferisce coccolare i cuccioli di Nintendogs agli zombie di Resident Evil.-Presenze fisse del serial saranno i due commessi Camilla, interpretata da Camilla Cavo e Filippo, (Stefano Annoni). Infine i due ragazzini sempre alla demo station del negozio, Zero, (Gregorio Farina) e Uno (William Prando).