SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Dragon Ball Z Kakarot: Daima Part 1 | Recensione - Come rivivere l'anime Dragon Ball Z: Kakarot -...
      PC , PS5 , PS4 , XSX , XONE , SWITCH , SWITCH2
    • Shadow Labyrinth | Recensione - Quando Pac-Man incontra Hollow Knight Shadow Labyrint | Recens...
      PC , PS5 , SWITCH2 , SWITCH , XBOX
      7.5
    • Donkey Kong Bananza | Recensione - Il re della distruzione è tra noi Donkey Kong Bananza
      SWITCH2
      8.9
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Street Fighter X Tekken

Advertisement

Avatar di rspecial1

a cura di rspecial1

Pubblicato il 04/07/2011 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Da quando è uscito Street Fighter 4 il genere dei picchiaduro è tornato alla ribalta e come sempre Capcom non si poteva esimere dal tornare a sfruttare questa gallina dalle uova d’oro. Ultimate con Super Street Fighter 4 Arcade Edition le possibilità di speculare ancora su Ken e soci, ad Osaka hanno deciso che, dopo aver picchiato selvaggiamente gli eroi Marvel, era giunto il momento di sfidare un altro dei marchi più famosi ed importanti del settore: Tekken. Un sogno per molti fan, che finalmente possono vedere nello stesso gioco Ryu e Kazuya darsele di santa ragione.

Il mix perfettoRealizzare i crossover per Capcom non è una novità, il rodaggio lo ha ampiamente passato, ed anche a pieni voti, ma a differenza di Capcom vs SNK, nel quale il gameplay fondeva le caratteristiche dei titoli senza proporne uno proprio, nel caso dell’introduzione di personaggi provenienti al di fuori del contesto videoludico, come per gli eroi Marvel o quelli della Tatsunoko, i problemi sono relativamente pochi per i programmatori, che si possono sbizzarrire nel cercare lo stile ed il gameplay più adatto agli universi coinvolti nella fusione. Come lo stesso produttore di Street Fighter X Tekken, Yoshinori Ono, ha ammesso, l’obiettivo del suo team è creare un gameplay unico che unisca i due mondi e appassioni i fan di entrambe le fazioni. Cosa non facile, visto che da una parte troviamo Street Fighter, da sempre un titolo tecnico dove ha la meglio chi sa attendere ed approfittare dell’errore avversario, mentre dall’altra Tekken, gioco portato all’offensiva ed alla meccanica del juggling. Per Street Fighter X Tekken i ragazzi di Capcom hanno deciso di non iniziare lo sviluppo da zero prendendo come struttura sulla quale ricamare il gameplay quella del quarto capitolo dedicato a Ryu e soci, aggiungendo il fattore tag team.

Target combo, launcher, tag, super…Per dare un maggior tatticismo al titolo, Capcom ha scelto di optare per un sistema tag team che non consentirà al giocatore di continuare l’incontro se uno dei due lottatori perde l’intera barra della vita a differenza di Marvel vs Capcom 3, dove per vincere bisogna sconfiggere tutti i personaggi di una squadra. In questo modo bisognerà tenere sempre sotto controllo lo stato di salute dei propri personaggi, stare costantemente all’erta e non fare scelte troppo azzardate. Sebbene questa possa sembrare un particolare da poco, nella realtà dei fatti questa scelta inciderà pesantemente sull’approccio al gioco, visto che il titolo è molto più aggressivo e portato all’offensiva rispetto a Street Fighter 4. Il fattore squadra è stato poi messo ancora più in risalto, in quanto non sarà possibile semplicemente scambiare personaggi durante l’incontro, ma sarà doveroso riuscire a combinare gli attacchi dei due per infliggere il maggior danno possibile al nemico. In tal senso il primo approccio colo titolo sarà cercare di effettuare una target combo o comunque una serie di attacchi che scopra il nemico. Questo per poter inserire il launcher in tutta sicurezza e continuare la combinazione con il nostro compagno, in modo che possa concludere la combinazione, se avrà abbastanza energia nel meter apposito, con una super. Proprio per cercare di avvicinarsi ai gusti degli appassionati del titolo Namco Bandai è stato inserito il launcher, da effettuare con la pressione contemporanea del pugno e calcio forte, che scagliando l’avversario in aria, ci darà la possibilità di continuare a colpirlo finché non toccherà terra. Sarà quindi fondamentale trovare la combinazione migliore per far “palleggiare” il più possibile il mal capitato. Restano invariati i tre slot per il meter di energia che servirà ad effettuare super e mosse EX; queste ultime permetteranno di effettuare una mossa più potente del normale (come un hadoken infuocato nel caso di Ryu) e la loro esecuzione verrà messa in risalto da un effetto speciale che farà brillare il personaggio mentre la esegue. Al momento le prese appaiono come un po’ inutili nel corso di una battaglia se paragonate a quelle di Street Fighter, in quanto più semplici da techarre e più prevedibili, ma il titolo non è ancora quello definitivo e quindi il team di Ono ha tutto il tempo per sistemarle. Come era prevedibile anche la tecnica dello zoning, molto usata dai lottatori con a disposizione palle infuocate e simili, è stata drasticamente ridotta visto che i personaggi del titolo Namco Bandai non sono dotati di mosse simili; per fare questo è stato infatti aggiunto un dash che passa sotto le varie bolle di energia. Ripreso direttamente dalla serie Tekken potremo trovare il rialzo con capriola, che a differenza del classico modo di alzarsi da terra dopo essere stati buttati giù con una spazzata od una serie di colpi, ci permette di non essere scoperti od indifesi durante questa fase del combattimento, dandoci così la possibilità di allontanarci e non subire imperterriti le combo avversarie. Purtroppo non troveremo in Street Fighter X Tekken mosse da eseguire in tag team, come ad esempio quelle mostrate nei primi trailer dello scorso anno nei quali Nina bloccava Ryu, mentre Kazuya lo caricava con il suo dragon punch, ed a sentire al riguardo il produttore, oltre alle squadre formate a tavolino per la modalità storia, il gameplay è stato concepito per permettere di usare ogni personaggio con un altro senza dare priorità a determinate formazioni. Starà poi al giocatore stabilire in base ai propri gusti e stile chi sarà il duo più adatto alle sue esigenze.

Crossover, cross-platform e non soloAl momento il roster di personaggi che farà parte di Street Fighter X Tekken non è stato svelato completamente, ma sembra ben assortito e vario, con lottatori come Bob e Murdok direttamente dalla serie Tekken che sono stati aggiunti dando maggiore spessore alla variante gameplay, in attesa ovviamente di lottatori ben più amati dal pubblico e richiesti a gran voce. Dalla parte Capcom non ci sono grosse novità, il cast al momento appare come piuttosto classico e non sembrano mancare i beniamini della saga, per tutti coloro però che pensano che la casa di Osaka si metterà a riciclare semplicemente lottatori apparsi in Super Street Fighter 4: Arcade Edition ci saranno delle sorprese. Il produttore Ono ha già annunciato che vedremo lottatori non presenti in questo titolo, ma sempre proveniente dal mondo di Street Fighter (al momento i rumor parlano di Hugo). Anche le versioni demoniache di alcuni dei personaggi non sembrano essere per il momento nelle intenzioni della software house, anche perché le risorse sembrano essere spese per realizzare una modalità di customizzazione dei lottatori a livello visivo o qualcosa di simile che verrà svelata prossimamente. Per i possessori di Playstation 3 vi saranno oltretutto due grosse novità: da una parte la presenza di Cole, il protagonista di inFamous 2, come bonus esclusivo tra i personaggi selezionabili e dall’altra la possibilità di giocare contro i possessori della futura portatile Sony, PS Vita.

– Più offensivo di Street Fighter 4

– Buon sistema tag team

– Roster vario

Durante l’E3 Street Fighter X Tekken si è presentato in una forma giocabile ma non definitiva che evidenziava quello che sarà il concetto alla base del titolo. Il fatto che il gioco sia molto offensivo e si basi sulla meccanica del tag team aumenta senza dubbio il divertimento, senza contare che non è poi cosi difficile padroneggiarne la meccanica come in Street Fighter 4, vista l’assenza di combo con link stretti o la necessità di una grande accuratezza del tempismo per eseguire sequenze di colpi. Sembra che Capcom voglia cercare di abbracciare una più ampia fetta di pubblico, senza pensare troppo ai giocatori più smaliziati, che troveranno comunque tecnicismi a loro dedicati, configurando così un titolo decisamente promettente. Le uniche pecche riscontrate al momento sono costituite dalle barre dell’energia vitale, che saranno comunque sostituite nella versione finale per essere più visibili, e di alcuni fondali di gioco che non sembrano particolarmente ispirati in bellezza od attinenti alle due saghe.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Prince of Persia Remake uscirà «molto presto»

Cinque anni dopo l'annuncio del remake di Prince of Persia e quattro per Splinter Cell, Ubisoft non ha ancora mostrato nulla dei due progetti.

Immagine di Prince of Persia Remake uscirà «molto presto»
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Final Fantasy X compie 24 anni: auguri al capolavoro Square

Final Fantasy X faceva il suo debutto in Giappone su PlayStation 2 ben 24 anni fa, segnando un momento importante per la serie.

Immagine di Final Fantasy X compie 24 anni: auguri al capolavoro Square
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Questa sarà la grafica del futuro di Unreal Engine

NextVisuals Benchmark Forest in Unreal Engine 5.6: impressioni sul tool next-gen per GPU. Guarda il video e leggi i dettagli.

Immagine di Questa sarà la grafica del futuro di Unreal Engine
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Ophiuchus Odysseus EX Metal, recensione: il tredicesimo Cavaliere d’Oro conquista i Myth Cloth

Ophiuchus Odysseus Myth Cloth EX Metal, è finalmente arrivato nelle nostre mani e lo abbiamo analizzato in anteprima per voi.

Immagine di Ophiuchus Odysseus EX Metal, recensione: il tredicesimo Cavaliere d’Oro conquista i Myth Cloth
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Arrestato il compositore delle musiche di Tomb Raider

Peter Connelly, storico compositore di Tomb Raider, condannato a 16 mesi di carcere per frode. Leggi i dettagli nella notizia.

Immagine di Arrestato il compositore delle musiche di Tomb Raider
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori schede video - Luglio 2025
  • #2
    Migliori cuffie gaming per PS4 - Luglio 2025
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    Set LEGO in preorder: elenco completo - Luglio / Agosto 2025
  • #5
    Cuffie o auricolari da gaming: quali acquistare?
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.