SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • C’era 3 Volte | Recensione - Tre capitoli per una favola di draft e astuzia C'era 3 Volte
      9.0
    • Dragon Ball Z Kakarot: Daima Part 1 | Recensione - Come rivivere l'anime Dragon Ball Z: Kakarot -...
      PC , PS5 , PS4 , XSX , XONE , SWITCH , SWITCH2
    • Shadow Labyrinth | Recensione - Quando Pac-Man incontra Hollow Knight Shadow Labyrint | Recens...
      PC , PS5 , SWITCH2 , SWITCH , XBOX
      7.5
    • Donkey Kong Bananza | Recensione - Il re della distruzione è tra noi Donkey Kong Bananza
      SWITCH2
      8.9
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Halo Reach

Advertisement

Avatar di drleto

a cura di drleto

Pubblicato il 31/07/2010 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Inutile provare a minimizzare l’importanza che la serie di Halo ha per Microsoft: 34 milioni di copie, 2 miliardi di ore giocate online e 2,7 milioni di utenti che hanno scaricato la beta multiplayer sono solo alcuni numeri che questo impressionante brand ha prodotto con 4 capitoli (e mezzo, contando lo strategico Wars).Comprensibile anche l’orgoglio con il quale Bungie, le menti dietro alla creazione ed allo sviluppo del brand, si avvicina a questo nuovo episodio, a quanto pare l’ultimo della felice e decennale collaborazione con Microsoft, interrotta per approdare sotto l’ala protettrice di Activision. Un capitolo nel quale gli sviluppatori sono chiamati, attraverso una realizzazione tecnica magistrale, a rispondere alle critiche sollevate dai fan storici, ed a rintuzzare gli attacchi di serie quali Call of Duty, Bad Company e Gears of War, ormai stabilmente nelle prime posizioni dei titoli più giocati su Xbox Live.

Centro San FeliceLa presentazione milanese si apre con i primi 15 minuti della modalità campagna, dove cominciamo a conoscere il Noble Team, la squadra di Spartan protagonista di Halo Reach. Gli avvenimenti raccontati saranno precedenti a quanto già conosciamo e ci mostreranno il conflitto tra UNSC e Covenant all’apice della brutalità, formando progressivamente la leggenda di Master Chief. Visivamente il titolo Bungie si presenta con la solita cura nei dettagli, fatta di menù semplici e funzionali e tutta una serie di opzioni grazie alle quali personalizzare la propria partita. Il filmato introduttivo catapulta immediatamente il giocatore nel vivo dell’azione grazie ad una regia attenta e alla solita, ispiratissima, colonna sonora. Vestiremo la corazza di Noble Six, l’ultimo elemento reclutato dal Noble Team dislocato su Reach, un pianeta conteso dalla razza umana e dai Covenant. Saremo inviati ad indagare su di un segnale d’aiuto inviato da un insediamento umano isolato e, manco a dirlo, invaso dagli alieni. Pochi preamboli dunque per trovarsi nel pieno dell’azione, in puro stile Halo. Nonostante per la prima volta nella serie non saremo soli, bensì accompagnati costantemente da un team di Spartan, il gameplay sarà immediatamente riconoscibile, grazie al letale mix di suoni, armi e frenesia che ha sempre contraddistinto la serie Bungie. Come abbiamo già potuto sperimentare durante la beta multiplayer ogni soldato sarà caratterizzato da un potere specifico per la sua classe, in grado di differenziare l’approccio alla partita. Grazie a questa novità potremo scegliere se correre, diventare invisibili, invincibili, volare col jetpack o creare una bolla curativa, poteri utili a mantenere in vita il proprio team e necessari per poter avanzare giocando ai livelli di difficoltà più impegnativi.L’incidenza dei commilitoni sulla battaglia sarà inversamente proporzionale all’innalzamento del livello di difficoltà. A livello Facile gli Spartan terranno fede alla loro nomea, mentre a Leggendario saranno poco più che dei pesi morti. Ancora più che in Halo 3 la Campagna è stata pensata per quattro giocatori contemporaneamente. La grande personalizzazione del proprio avatar influenzerà infatti le sue sembianze sia in multiplayer che durante il gioco ed i filmati. Maschio o femmina, metallizzato o rosa shocking poco importa, finalmente questa peculiarità sarà estesa a tutti e quattro i partecipanti, i quali non spariranno durante i filmati per poi ricomparire magicamente a cut-scene conclusa.Questo primo assaggio di campagna ci ha permesso di vedere praticamente tutto il repertorio della serie, incluse le classiche sezioni a bordo dei veicoli. L’ambiente di gioco è davvero stupefacente. Nonostante non sia stata presentata una scena intensa e spettacolare come quella del filmato visto all’E3, il livello di gioco mostrava già gli enormi passi in avanti fatti dal motore grafico, completamente riscritto per rispondere alle critiche rivolte al terzo capitolo. Un orizzonte vastissimo ed un ottimo livello di dettaglio dei protagonisti sono i punti di forza di Halo Reach, finalmente convincente anche dal punto di vista tecnico, grazie ad una miriade di elementi in movimento contemporaneamente e ad effetti particellari di alto livello. Per rendere più vivo l’ambiente sono stati introdotti elementi non direttamente funzionali al gioco, come gli animali per esempio, che incroceranno loro malgrado la nostra strada, finendo vittime dei nostri colpi e delle nostre impietose ruote.

Forge 2.0Finita la presentazione siamo stati riportati nel menù iniziale dove ci siamo visti assegnare i crediti per la partita appena conclusa. Ogni azione nel gioco, anche una partita interrotta dopo pochi minuti, ci permetterà di guadagnare CR da spendere nel negozio per personalizzare il nostro Spartan o nella Fucina 2.0, la rinnovata modalità grazie alla quale creare e condividere le proprie partite multigiocatore. La novità più tangibile sarà infatti l’introduzione di un limite imposto di crediti per realizzare quello che abbiamo in mente, elemento che ci spingerà ulteriormente ad esplorare e sfruttare ogni sfaccettatura del gameplay. Questo perché Fucina 2.0 sarà ancora più potente ed intuitiva che in passato, rendendo davvero semplice e soddisfacente creare i propri livelli. Le ambientazioni proposte saranno davvero vaste e starà a noi sfruttarle completamente o solo in parte. Potremo creare un’arena volante o utilizzare un canyon per riprodurre una location classica di Halo, dipenderà tutto dal tempo e dalla voglia che avremo di inventare e condividere un livello.

SparatoriaCon un codice completo al 99% ed ancora poche settimane di tempo prima del rilascio ufficiale, una prova diretta del gioco era senza dubbio auspicabile. Erano infatti a disposizione diverse postazioni in system link pronte per Sparatoria, ovvero l’Orda alla Gears of War 2 in salsa Halo. In compagnia di altri colleghi ci siamo gettati immediatamente nell’azione, ritrovando nel giro di pochi minuti il feeling classico del brand. Anche in questo caso il gameplay è immediatamente riconoscibile e grazie all’inserimento delle classi e dei poteri diventa ancora più profondo, vista la necessità di collaborare coi compagni per sopravvivere alle incessanti ondate di nemici. Dopo un paio di partite “lisce” siamo passati a stipulazioni più curiose, come l’invasione dei Brute o una partita con solo lanciarazzi (ovviamente a difficoltà leggendaria!). Da questo primo assaggio le sensazioni sono state ottime, grazie ad un divertimento immediato ed all’ottimo comparto tecnico.

Bello?Tecnicamente sì, Halo Reach è molto bello. Probabilmente non sarà la vetta più alta di questa generazione di console, ma è sicuramente in grado di convincere, soprattutto grazie alla solita eccellente direzione artistica. La vasta linea dell’orizzonte, l’enorme numero di oggetti in movimento, il dettaglio delle armature e dei veicoli contribuiscono a rendere l’universo di Halo ancora più ricco e dettagliato che in passato. Peccato per i microscatti che contraddistinguono i caricamenti: nulla che infici il gameplay, ma di sicuro un dettaglio che in un prodotto così curato speriamo sparisca in tempo per la pubblicazione.Discorso analogo per le musiche, da sempre uno dei picchi di eccellenza della serie. Epiche ed ispirate, si incastrano perfettamente nell’azione di gioco. Ancora nulla da segnalare per quanto riguarda il doppiaggio: la versione da noi provata era totalmente localizzata in italiano, ma presentava il doppiaggio in inglese, peraltro di ottima fattura. La cooperativa, il multiplayer, Sparatoria e Fucina dovrebbero garantire la solita, enorme, longevità della serie, garantita anche da un team specifico di Bungie che seguirà il loro prodotto anche dopo l’uscita, magari fornendo nuovi contenuti scaricabili ed aggiornamenti.

– Maniacale cura nei particolari

– Gameplay veloce e divertente

– Graficamente molto valido

Halo Reach si presenta già in perfetta forma. Il canto del cigno di Bungie potrebbe concludere l’epopea di Master Chief con l’ennesimo prodotto di altissimo livello. Curato in maniera maniacale, ricco di opzioni e modalità di gioco, Halo Reach è già pronto a lottare per il titolo di miglior gioco del 2010 e per strappare a Call of Duty la prima posizione che da troppo tempo detiene nelle classifiche Xbox Live. Manca ancora poco, rimanete con noi per conoscere le ultime novità del gioco.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Hot Wheels celebra i 40 anni di Ritorno al Futuro

Celebra i 40 anni di "Ritorno al Futuro" con questo set da collezione: DeLorean, furgone GMC di Doc Brown e diorama della scena del Twin Pines Mall

Immagine di Hot Wheels celebra i 40 anni di Ritorno al Futuro
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Avatar: Frontiers of Pandora, l'aggiornamento rivoluzionerà l’esperienza di gioco

Avatar: Frontiers di Pandora riceverà un aggiornamento gratuito il 5 dicembre con modalità terza persona e nuove funzionalità di gioco.

Immagine di Avatar: Frontiers of Pandora, l'aggiornamento rivoluzionerà l’esperienza di gioco
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

La scena più sconvolgente di Clair Obscur era nata per scherzo

Gli autori di Clair Obscur: Expedition 33 parlano del finale shock dell'Atto 1, che inizialmente era stato pensato solo come fosse uno scherzo.

Immagine di La scena più sconvolgente di Clair Obscur era nata per scherzo
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

PS5 fa sparire gli avatar a pagamento, senza un perché

Molti giocatori PS5 segnalano l'improvvisa inaccessibilità dei contenuti premium PS3 sulla console e nell'app PlayStation: ecco che sta succedendo.

Immagine di PS5 fa sparire gli avatar a pagamento, senza un perché
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

PlayStation: festeggia il 30° anniversario con questa COLLEZIONE LIMITATA!

Festeggia 30 anni di storia con i prodotti celebrativi di PlayStation: design PS1, tecnologia PS5 e disponibilità limitata.

Immagine di PlayStation: festeggia il 30° anniversario con questa COLLEZIONE LIMITATA!
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV gaming - Luglio 2025
  • #2
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    I Fantastici Quattro: Gli Inizi - cast, trailer, trama e tutto quello da sapere sul nuovo film del MCU
  • #5
    Gran Turismo 7, l'aggiornamento di luglio svela 3 nuove auto
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.