SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Dragon Ball Z Kakarot: Daima Part 1 | Recensione - Come rivivere l'anime Dragon Ball Z: Kakarot -...
      PC , PS5 , PS4 , XSX , XONE , SWITCH , SWITCH2
    • Shadow Labyrinth | Recensione - Quando Pac-Man incontra Hollow Knight Shadow Labyrint | Recens...
      PC , PS5 , SWITCH2 , SWITCH , XBOX
      7.5
    • Donkey Kong Bananza | Recensione - Il re della distruzione è tra noi Donkey Kong Bananza
      SWITCH2
      8.9
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Disney Universe

Advertisement

Avatar di andymonza

a cura di andymonza

Pubblicato il 15/06/2011 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Los Angeles – La visita allo stand Disney presso l’E3 2011 ci ha permesso di mettere per la prima volta le mani su Disney Universe, divertente platform adventure che ad uno stile di gameplay molto classico affianca tutto il carisma delle produzioni cinematografiche targate grande D degli ultimi anni, da Il Re Leone a Tron: Legacy, passando per tutte le fortunate produzioni in collaborazione con Pixar. Come affermato dagli sviluppatori, è la prima volta da Kingdom Hearts che un titolo mostra un gruppo di protagonisti Disney così nutrito.Dopo un’oretta di cooperativa e due chiacchere con il game producer, ecco le nostre impressioni.

Un mondo di divertimentiDisney Universe è stato strutturato in un certo senso come un parco a tema, laddove i mondi di gioco ricalcano da vicino le ambientazioni viste in molte storiche produzioni Disney: nello specifico, la nostra prova si è svolta attraverso intricati livelli ispirati ad Alice nel Paese delle Meraviglie, tra matti cappelli ed orologi magici. L’hands on si è svolto nella sua totalità in cooperativa locale per due giocatori (con supporto massimo a quattro partecipanti), una delle caratteristiche più allettanti della formula: semplicemente premendo il tasto Start, un secondo partecipante potrà unirsi alla partita in corso, con un netto aumento delle possibilità offerte dai vasti livelli. Questi ultimi sono infatti ricchissimi di contenuti, rappresentati dalle classiche piattaforme, dai moltissimi collezionabili (tra cui le immancabili monete, per l’occasione a forma di testa di Topolino) e dalle molte fasi puzzle. Un mix immediato da fruire grazie ai semplicissimi controlli: un tasto dedicato all’attacco, uno al salto (anche doppio) ed un terzo utile ad afferrare sporgenze ed appigli, oppure ad abbracciare il compagno ed a “lanciarlo”. Quest’ultima possibilità introduce ad una divertente possibilità offerta da Disney Universe: per quanto si tratti solo di meri suggerimenti e “tentazioni” e non di vere e proprie meccaniche di gameplay, a più riprese sarà possibile “fare i dispetti” al proprio compagno di giochi, magari scaraventandolo giù da una piattaforma, oppure mollando un pulsante proprio durante l’attraversamento di un ponte.

In due si è in compagniaIl nostro divertente giro per l’ambientazione ispirata ad Alice (per l’occasione nei panni di Stitch) ha riservato qualche interessante sorpresa. Oltre ad eliminare un gran numero di piccoli nemici grazie alle semplici meccaniche di combattimento, ci siamo adoperati per risolvere alcuni semplici puzzle: in una porzione di livello ci siamo trovati a trascinarci dietro un enorme cappello così da aprire una serie di passaggi consecutivi, così come un gigantesco orologio da taschino. In altri frangenti capiterà di dover premere pulsanti in una giusta sequenza, o semplicemente intuire la sincronizzazione di una serie di piattaforme mobili, in pieno stile Mario e simili. A rendere particolarmente interessante Disney Universe è il fatto che tutti questi piccoli puzzle possono essere risolti anche in solitaria, ma effettivamente affrontarli in compagnia li rende decisamente più divertenti e stimolanti. Questo sottolinea l’ottimo bilanciamento a livello di design delle ambientazioni, caratteristica dominante dell’intera produzione. Anche il livello di difficoltà si rivela molto ben calibrato: il respawn infinito dei personaggi non lascia spazio alla frustrazione, eppure il continuo guadagno di monete e di sbloccabili dà ampio spazio al miglioramento ed alla sfida tra i due giocatori. A proposito di quest’ultimo concetto, non manca la possibilità di migliorare le caratteristiche e l’equipaggiamento dei personaggi, attraverso specifici upgrade sparsi per i livelli, da raccogliere direttamente sul campo. Essi potranno tradursi in vari miglioramenti, tra cui anche all’equipaggiamento: durante la fase di scelta del personaggio sarà infatti possibile selezionare anche un oggetto da equipaggiare, tra i più disparati. Esso potrà anche essere migliorato con un apposito power up, come nel caso della nostra prova diretta, dove il banjo che impugnavamo si è trasformato in un scintillante chitarra elettrica.

– Ottimo design dei livelli

– Cooperativa in locale divertente

– Personaggi Disney e Pixar

La nostra prova diretta con Disney Universe ha rivelato un prodotto molto interessante, dedicato all’intrattenimento dei più piccoli, ma anche in grado di divertire ed affascinare i giocatori più navigati grazie alla cooperativa per massimo quattro giocatori (purtroppo confermata solo in locale). Il comparto tecnico coloratissimo e l’ottimo design dei livelli garantiscono piacevoli deja vu per tutti gli appassionati delle pellicole Disney e Pixar, chiudendo il cerchio su un prodotto molto promettente, che vi invitiamo a seguire nei prossimi mesi su queste pagine.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Final Fantasy X compie 24 anni: auguri al capolavoro Square

Final Fantasy X faceva il suo debutto in Giappone su PlayStation 2 ben 24 anni fa, segnando un momento importante per la serie.

Immagine di Final Fantasy X compie 24 anni: auguri al capolavoro Square
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Prince of Persia Remake uscirà «molto presto»

Cinque anni dopo l'annuncio del remake di Prince of Persia e quattro per Splinter Cell, Ubisoft non ha ancora mostrato nulla dei due progetti.

Immagine di Prince of Persia Remake uscirà «molto presto»
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Questa sarà la grafica del futuro di Unreal Engine

NextVisuals Benchmark Forest in Unreal Engine 5.6: impressioni sul tool next-gen per GPU. Guarda il video e leggi i dettagli.

Immagine di Questa sarà la grafica del futuro di Unreal Engine
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Arrestato il compositore delle musiche di Tomb Raider

Peter Connelly, storico compositore di Tomb Raider, condannato a 16 mesi di carcere per frode. Leggi i dettagli nella notizia.

Immagine di Arrestato il compositore delle musiche di Tomb Raider
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Ophiuchus Odysseus EX Metal, recensione: il tredicesimo Cavaliere d’Oro conquista i Myth Cloth

Ophiuchus Odysseus Myth Cloth EX Metal, è finalmente arrivato nelle nostre mani e lo abbiamo analizzato in anteprima per voi.

Immagine di Ophiuchus Odysseus EX Metal, recensione: il tredicesimo Cavaliere d’Oro conquista i Myth Cloth
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori schede video - Luglio 2025
  • #2
    Migliori cuffie gaming per PS4 - Luglio 2025
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    Set LEGO in preorder: elenco completo - Luglio / Agosto 2025
  • #5
    Cuffie o auricolari da gaming: quali acquistare?
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.