Quello che da sempre ha contraddistinto Apple nel campo della tecnologia e dei device, è indubbiamente la blindatura che la casa di Cupertino ha destinato ai propri prodotti. Ebbene, da qualche tempo sembra proprio che l’azienda della mela stia facendo una vera e propria inversione di rotta, rimuovendo paletti che, nel nome della sicurezza od altro, limitavano pragmaticamente i dispositivi. Quest’anno sembra toccare al chip NFC che, con l’avvento di iOS 11, vedrà arricchire il proprio Core con nuove “librerie”, così da consentire agli sviluppatori di accedere totalmente al modulo, permettendo quindi una maggior compatibilità con i servizi (perlomeno su iPhone 7, 7 Plus e successivi, sui precedenti ancora vigerà il dogma).