Intel fa il punto sul comparto grafico della quarta generazione di processori Core

Avatar

a cura di Francesco Ursino

Il tanto atteso salto prestazionale relativo all’introduzione della quarta generazione della linea di processori Intel Core è difatti realtà: nelle scorse ore la compagnia americana ha infatti reso nota la propria strategia in termini di soluzioni grafiche integrate.La nuova generazione di processori si dividerà in tre varianti, due delle quali orientate alla ricerca della performance piuttosto che all’efficienza. Si parte dunque con le soluzioni pensate per gli ultrabook con i processori U-series da 15 W, che relativamente alla parte grafica potranno contare sulla HD 5000.Per i laptop la soluzione principale prevede l’introduzione della serie U-series da 28 W con il nuovo chip Iris, che secondo Intel dovrebbe garantire prestazioni due volte superiori rispetto alle soluzioni HD dello scorso anno.Per chi cerca ancora più potenza, la soluzione è da ricercarsi nel chip Iris Pro con DRAM embedded, che dovrebbe raddoppiare la potenza di calcolo 3D sulla serie H-series (range di consumo tra i 47 e i 55 W), e triplicare le prestazioni sulla R-series (65-84 W) in ambiente desktop.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.