Grazie ad Assassin's Creed Origins, Ubisoft sta aiutando a tradurre i geroglifici

Avatar

a cura di Stefania Sperandio

Editor-in-chief

Non ci sono dubbi che Ubisoft tenga tantissimo agli studi sull’Egitto che ha compiuto per dare i natali ad Assassin’s Creed Origins, nuovo episodio della celebre serie che ha esplorato alcuni tra i più vari contesti storici—dall’antico Medio Oriente all’Italia del Rinascimento, passando anche per tempi più recenti come la Rivoluzione Francese e la Rivoluzione Industriale.Dopo aver fatto sapere che introdurrà nel gioco anche una modalità senza nemici, che consentirà di esplorare liberamente gli scenari e le meraviglie dell’Egitto riprodotti all’interno del gioco, la casa francese è attualmente al lavoro sul progetto Hieroglyphics Initiative. L’iniziativa, che si basa su TensorFlow di Google, si sta servendo del machine learning, con l’aiuto di Ubisoft, per apprendere e tradurre più rapidamente i geroglifici. In questo modo, completando il progetto, sarebbe possibile avere traduzioni molto più rapidamente, rendendo più agevole il lavoro degli egittologi e consentendoci un accesso mai garantito prima alla conoscenza e alle scritture che l’Antico Egitto ci ha lasciato.Il progetto è stato concepito proprio durante lo sviluppo di Assassin’s Creed Oirigins, ed ha avuto tutto l’interesse dell’egittologo e dottorando Perrine Poiron, che ha commentato l’iniziativa: «grazia alla Hieroglyphics Initiative, non solo c’è il potenziale per far risparmiare tanto tempo agli egittologi, ma potrebbe anche essere possibile svelare la magia dei geroglifici a più persone.»Il progetto di Ubisoft è completamente open souce e tutti gli studiosi e storici esperti in materia sono invitati a prendervi parte per aiutare a completarlo con quanti più dati possibili.Se rientrate in questa categoria, date un’occhiata a questo link.Da amanti del medium videoludico, non possiamo che essere felici che, a partire da un videogioco, stia nascendo un progetto che potrebbe aiutarci a comprendere con i mezzi migliori possibili la Storia della nostra specie. Vogliamo fare quindi i nostri complimenti ad Ubisoft per questa iniziativa!Fonte: GamesIndustry.biz

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.