SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Dragon Ball Z Kakarot: Daima Part 1 | Recensione - Come rivivere l'anime Dragon Ball Z: Kakarot -...
      PC , PS5 , PS4 , XSX , XONE , SWITCH , SWITCH2
    • Shadow Labyrinth | Recensione - Quando Pac-Man incontra Hollow Knight Shadow Labyrint | Recens...
      PC , PS5 , SWITCH2 , SWITCH , XBOX
      7.5
    • Donkey Kong Bananza | Recensione - Il re della distruzione è tra noi Donkey Kong Bananza
      SWITCH2
      8.9
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Wii Music

Advertisement

Avatar di Melkor

a cura di Melkor

Pubblicato il 16/07/2008 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Wii Music è stato uno dei primi titoli ad essere annunciati per Nintendo Wii, tuttavia nel corso di questi due anni circa le notizie riguardanti un suo arrivo ufficiale sono state continuamente rimandate. Finalmente grazie a questa edizione 2008 dell’E3 abbiamo potuto constatare quanto sia geniale questa idea e come le possibilità del Wii Remote siano veramente infinite. Ovviamente il tutto interpretato in prima persona dallo staff Nintendo, come sempre.

Ecco a voi la family bandLa struttura di Wii Music è semplice ed immediata come l’idea che vi è dietro: diverse decine di strumenti (allo stadio attuale di sviluppo si parla di oltre sessanta tipi) da simulare mediante l’uso di Wii Remote, Nunchuk e la Balance Board. Proprio così, anche la periferica venduta assieme a Wii Fit è stata inserita nel progetto ed il suo ruolo principale sarà quello di riprodurre i pedali della grancassa della batteria. Potrete scegliere tra gli altri la chitarra, il sassofono, il piano, il violino, le maracas e numerosi altri sia moderni che classici. Nel corso della presentazione lo stesso Shigeru Miyamoto si è cimentato con il sax e successivamente ha effettuato una panoramica completa delle potenzialità offerte da un gameplay solo accennato in fase di presentazione. Alle sue spalle contemporaneamente vi era un batterista professionista che, mediante l’insieme delle periferiche sopracitate, ricreava la batteria simulandone perfettamente i movimenti ed il suono. Le modalità principali saranno dedicate a diverse attività e minigiochi a carattere musicale, quali ad esempio quella denominata Bang the drum, dedicata ad una “simulazione” libera di batteria in cui l’obiettivo sarà quello di suonare una serie di brani a disposizione cercando di sfruttare al meglio le possibilità a disposizione nonché il propro senso del ritmo. Fulcro del gioco sarà comunque la modalità multiplayer che vedrà, secondo l’idea Nintendo, tutta la famiglia creare una vera e propria band cercando di elaborare brani a schema libero ed in tutta facilità. Wii Music offrirà l’incredibile possibilità di creare dei propri brani, oltre che di poter scegliere una canzone tra quelle in elenco e dilettarsi a suonarla scegliendo l’arrangiamento preferito. Le possibilità, già confermate da un comunicato ufficiale, di poter utilizzare i propri Mii e di poter registrare le proprie creazioni musicali appaiono fin da subito estremamente interessanti ma se a ciò aggiungete che sarà anche possibile condividerle con altre persone (purchè queste possiedano una copia del gioco) e modificare ulteriormente i brani realizzati, capirete che Wii Music va ben oltre ciò che si poteva solo lontanamente immaginare.

Il ritmo del Wii RemoteCome sempre, negli ultimi anni, il centro della politica Nintendo è stato quello di offrire prodotti adatti a tutta la famiglia ed unire in questo modo i cosiddetti casual gamers con gli hardcore gamers. Wii Music cerca di riuscire nell’obiettivo presentando un controllo facile ed immediato, ma allo stesso tempo un livello di profondità molto più accurato rispetto alle aspettative. Suonare i vari strumenti non significherà semplicemente agitare gli arti in maniera sconsiderata i controller, ma ad ogni movimento corrisponderà un determinato suono ben preciso, supportato da una curva d’apprendimento prgressivamente in grado di migliorare lo stile del giocatore, permettendogli di suonare davvero delle canzoni. Cercare di riprodurre un brano senza stonare sarà comunque difficile in quanto i parametri da considerare saranno molti. Il divertimento verrà comunque garantito e ben presto anche noi potremo eseguire il tema principale di Super Mario allo stesso modo dello staff Nintendo (magari riuscendo a stonare anche di meno). La speranza di vedere implementata una simulazione prestante dei nostri movimenti in modo da non rendere il tutto vano sembra davvero una possibilità concreta. Dal punto di vista grafico il tutto si presenta molto simile a quanto visto in Wii Sport ed ovviamente tutte le vostre interpretazioni risulteranno decisamente personalizzare in termini di immersione. Le ambientazioni saranno molto rilassanti e spazieranno da un prato in fiore ad un palco, sempre permeato dall’inconfondibile stile Nintendo. Per quanto riguarda la realizzazione dal punto di vista sonoro… beh, questo dipenderà solamente da voi.

Considerazioni finaliConcludendo, con Wii Music si può considerare evoluta una serie di titoli made in Nintendo che da Wii Sports in poi ci hanno portato a Wii Play ed a Wii Fit. Le potenzialità del controllo sono come sempre sviluppate al massimo della possibilità ed il tutto non potrà che essere di ispirazioni per le software house esterne. Come sempre questo gioco sarà destinato a far discutere per via dell’impostazione grafica decisamente semplice, ma sicuramente a vincere sarà il divertimento e la voglia di passare qualche ora in compagnia in modo originale e spensierato. Nintendo ha colpito ancora e questa volta la musica sembra davvero orecchiabile.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Donkey Kong Bananza fa "arrabbiare" i fan di Clair Obscur

Donkey Kong Bananza è un successo, ma non tutti sembrano prenderla bene. I fan di Clair Obscur: Expedition 33 hanno scatenato una polemica.

Immagine di Donkey Kong Bananza fa "arrabbiare" i fan di Clair Obscur
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Ad alcuni fan di Zelda non piace l'attrice del film

In molti speravano di vedere Schafer nel ruolo di Zelda nel film, giudicandola fisicamente perfetta per incarnare la principessa di Hyrule.

Immagine di Ad alcuni fan di Zelda non piace l'attrice del film
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Uno Star Wars diventa next-gen, e potete provarlo gratis

Star Wars Jedi Knight II: Jedi Outcast riceve una Tech Demo RTX Remix con Path Tracing. Scaricala ora gratis nel link nella notizia.

Immagine di Uno Star Wars diventa next-gen, e potete provarlo gratis
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Ghost of Yotei seguirà le orme di due capolavori

Sucker Punch ha trovato ispirazione in due colossi del gaming per plasmare l'esperienza di Ghost of Yotei, il sequel tanto atteso di Ghost of Tsushima.

Immagine di Ghost of Yotei seguirà le orme di due capolavori
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

FromSoftware sarebbe già al lavoro su un nuovo gioco segreto

FromSoftware, lo studio di Elden Ring, sta sviluppando almeno un altro titolo oltre a Duskbloods, ampliando il suo portfolio di progetti in corso.

Immagine di FromSoftware sarebbe già al lavoro su un nuovo gioco segreto
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori cuffie gaming per PS4 - Luglio 2025
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Set LEGO in preorder: elenco completo - Luglio / Agosto 2025
  • #4
    Cuffie o auricolari da gaming: quali acquistare?
  • #5
    Xbox Store, al via le Offerte Speciali fino al 90%: ecco le migliori
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.