Oggi i prodotti ispirati a lungometraggi, serie animate e fumetti sono diventati così inflazionati che molti appassionati di videogames li hanno purtroppo già individuati come anello debole all’interno di un mercato dove periodicamente le produzioni di elevata qualità non mancano. Non sempre però vengono valutati correttamente pro e contro nello sviluppare un titolo del genere e spesso gli utenti si dividono, alcune volte seguendo un brand e altre ignorando un prodotto solo per le sue origini fuori dal mondo digitale. Trovare un tie in che si rispetti è dunque così difficile? Forse (aggiungeremmo finalmente) qualcosa sta per arrivare…
Avventura ed esplorazioniLa quarta avventura del professor Indiana Jones alle prese con il teschio di cristallo ha in parte risollevato l’interesse verso un filone del genere avventuroso esplorativo che da qualche anno al cinema non offriva particolari sussulti. Quasi in contemporanea al film di Spielberg si appresta a raggiungere le sale il terzo episodio della serie “La Mummia”.Questo filone esordisce al cinema nel 1999 ottenendo un discreto, ma forse non meritatissimo, successo al botteghino. Una vicenda poco originale era sostenuta da un discreto gruppo di attori tra i quali spiccavano John Hannah, visto in Quattro matrimoni e un funerale e Sliding Doors e Brendan Fraser, Indiavolato. La serie si è poi sviluppata con un seguito diretto “La Mummia – Il Ritorno” (2001) e con uno spin-off intitolato “Il Re Scorpione” (2002).Dopo quasi sei anni di silenzio la Universal Pictures ha deciso d’investire nuovamente su queste vicende riproponendo l’esploratore Rick O’Connell interpretato appunto da Brendan Fraser alle prese con una nuova spinosa questione. A quanto pare sarà a breve disponibile anche “Il Re Scorpione 2” seguito dello spin-off diretto esclusivamente al mercato DVD, ma questa potete considerarla una nota a margine utile soprattutto ai fans di quel prodotto.
“La Mummia e la Tomba dell’Imperatore Dragone”La terza avventura della serie porterà i nostri eroi in Cina attraverso un fedelissimo tie-in che, a detta degli sviluppatori, ricreerà perfettamente le ambientazioni del film senza strafare o puntare su scelte narrative discutibili. Sia il videogioco che il film dovrebbero raggiungere il Vecchio Continente tra la fine di agosto e l’inizio di settembre.Il videogame, disponibile oltre che per Wii anche per DS e PS2, è stato sviluppato da Sierra ed in particolare dagli Eurocom Studios. Questi ultimi sono stati i responsabili del discreto ultimo episodio de “I Pirati dei Carabi” pubblicato lo scorso anno per diversi formati. The Mummy: Tomb of the Dragon Emperor in buona sostanza si propone come un adventure game in terza persona, nel quale i giocatori prenderanno il controllo di Rick e del figlio Alex attraverso l’Oriente più remoto, allo scopo di eliminare il celebre esercito di terracotta al servizio del risorto Imperatore Dragone. L’idea dei guerrieri di terracotta è ripresa dalle statue realmente esistenti create dal primo imperatore cinese Qin Shi Huang.I livelli del gioco alternano fasi puramente di azione ad altre nelle quali, a causa di trappole mortali che vi metteranno in pericolo, dovrete utilizzare la materia grigia per risolvere piccoli puzzle. A quanto pare alcune fasi saranno basate anche sulla decifrazione di antichi geroglifici. Non sono stati ancora rilasciati dettagli sull’implementazione di comandi appositamente costruiti intorno al Nintendo Wii, ma i pochi indizi circolati fanno ben sperare circa una configurazione in grado di proporre scelte intelligenti per l’accoppiata Wii Remote e Nunchuk.La fase di combattimento a sua volta può essere distinta in due differenti sessioni. In alcuni momenti vi affiderete esclusivamente all’utilizzo di armi da fuoco di vario genere, in altri proseguirete grazie a delle semplici scazzottate.Spicca notevolmente l’agilità dei nostri protagonisti che si muovono velocemente da un nemico all’altro mostrando acrobazie degne del Principe di Persia. Tecnicamente Tomb of the Dragon Emperor sembra riprendere in gran parte quanto si è già visto col già citato i Pirati dei Carabi, con le opportune migliorie del caso. Animazioni discrete e scene di intermezzo che permettono di seguire lo svolgimento della trama principale dovrebbero garantire il coinvolgimento.L’aggiunta di un buon parlato e di una colonna sonora presa direttamente dal film dovrebbero rivelarsi ulteriori punti di forza per accrescere il grado di coinvolgimento. Buona sarà anche la varietà dei nemici che dovrebbe offrire una rosa molto ampia di avversari. Esseri umani di vario genere, guerrieri di terracotta e veri e propri mostri giganti non ci faranno mai annoiare.Questo titolo non sembra offrire nulla di nuovo rispetto ai classici tie-in di film di avventura, ma al tempo stesso appare sicuramente ben fatto e meno scontato di altre produzioni. Una discreta varietà nell’azione, unita ad una buona diversificazione di nemici ed ambientazioni potrebbero rendere gradevole il prodotto specialmente per gli amanti di questa avventurosa serie. Speriamo che i dialoghi vengano doppiati in italiano e che sia riposta una certa cura nell’implementazione dei comandi Wii.
Considerazioni finaliThe Mummy: Tomb of the Dragon Emperor, pur non offrendo praticamente nulla di originale, sembra in grado di ritagliarsi comunque un suo spazio all’interno della collezione Wii. Una discreta varierà di ambientazioni e meccaniche di gioco dovrebbe offrire agli appassionati di action adventure qualcosa di interessante. Forse questo titolo non sarà ricordato negli anni, ma certamente gli amanti della serie sapranno divertirsi ripercorrendo le avventure di Ricky O’Connell alle prese con i misteri dell’Oriente. Continuate a seguirci per tutti gli aggiornamenti che si renderanno disponibili a riguardo