SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Far Cry 4

Advertisement

Avatar di Forla

a cura di Forla

Pubblicato il 05/11/2014 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Tra i vari titoli che abbiamo avuto modo di testare alla Gamesweek 2014 era presente anche Far Cry 4. La build testata ci ha soddisfatto pienamente a livello di solidità, dimostrando un grado di sviluppo più avanzato rispetto a tanti altri titoli presenti in fiera. La location di Kyrat appaga l’occhio e, seppur la zona di gioco fosse limitata, ci è stato assicurato che ogni luogo visibile sarà anche raggiungibile. Il gioco ha da sempre vantato la possibilità di essere affrontato con il metodo che più si confà allo stile del giocatore, sia esso brutale e diretto o furtivo. Come a rimarcare questa meccanica fondamentale, la demo ci ha offerto la possibilità di assaltare un fortino presidiato e di farlo sperimentando tre tipi di approccio.
A dorso di elefante, Snake style o sul “Ciao volante”
Queste le tre modalità proposte dagli sviluppatori per darci modo di prendere possesso della piccola roccaforte strenuamente difesa dai soldati.
Il primo approccio è probabilmente quello più caciarone e diretto, nonché esaltante dal punto di vista del gameplay. Ci è bastato avvicinarci ad uno dei grossi animali che si stavano placidamente abbeverando presso la riva di un laghetto, per potervi saltare in groppa. Una volta preso il controllo della bestia l’abbiamo diretta a spron battuto verso il portone di legno del forte. Dopo aver caricato a testa bassa e ridotto il cancello in schegge (anche con l’aiuto della doppietta) si è portata la devastazione su larga scala tra le file dei soldati. La nostra cavalcatura ha dimostrato un’indole particolarmente aggressiva per un erbivoro, calpestando senza pietà i nostri nemici e, se abbastanza vicini, afferrandoli con la proboscide e scagliandoli via. E’ stata aggiunta inoltre la possibilità di fare fuoco direttamente dai veicoli, dorso di elefante compreso. 
Il secondo metodo era prettamente furtivo e ci ha visto scalare le mura dell’avamposto attraverso l’uso di un rampino. Una volta raggiunta la sommità del muro di cinta  è stato possibile mietere vittime guardando attraverso l’ottica di un fucile da cecchino dotato di silenziatore. Come arma di backup abbiamo avuto modo di sperimentare una balestra a ripetizione, precisa e letale sulla breve distanza ma praticamente inutile negli ingaggi con bersagli lontani. Questo tipo di approccio richiede una precisione degna di uno stealth game, in quanto, una volta scoperti, le nostre bocche da fuoco si sono rivelate poco adatte a sostenere uno scontro a viso aperto.
L’ultimo metodo che abbiamo testato era basato sull’uso di un veicolo volante ultraleggero ribattezzato dal buon Pregianza “il Ciao dell’aria”. Perfettamente in linea con il suo titolo acquisito, questo girocottero ci ha permesso di sorvolare il fortino e bombardarlo dall’alto attraverso un lanciagranate potente ma impreciso. Anche in questo caso abbiamo apprezzato la possibilità di fare fuoco mentre si guida, anche se il multitasking guida/attacco è risultato complesso, rendendoci un bersaglio fin troppo appetibile e fragile per gli aggressivi militari a difesa del nostro obiettivo.

Squadra che vince non si cambia, si migliora
Di Far Cry 4 si è discusso in merito a quanto forse fosse più consono parlare di un Far Cry 3.5. Durante il live tenuto presso la Gamesweek, che potete trovare in replica sul nostro canale Youtube, è stato ribadito come sia volontà degli sviluppatori mantenere intatte le meccaniche che identificano il brand, facendo delle aggiunte e limando dei particolari, senza però intaccare la riconoscibilità del titolo. Della demo provata abbiamo avuto modo di apprezzare vari fattori: ovviamente le possibilità di adottare approcci differenti in primis, ma anche la diversificazione del pack di armi fornito in base alla modalità scelta. Ogni bocca da fuoco ha dimostrato di avere un proprio carattere, un peso ed una gittata differente, caratteristiche molto ben implementate. Si è notato un autoaim forse un po’ troppo marcato soprattutto durante la modalità Ride, ma non mettiamo in dubbio la possibilità di livellarlo o disabilitarlo dalle opzioni. Avere ragione dei soldati a difesa del forte comunque non è stata una passeggiata e l’intelligenza artificiale ci è sembrata buona: aggressiva al punto giusto e pronta a circondarci non appena gliene viene fornita l’occasione. 
Dal punto di vista tecnico il titolo sembra a buon punto e non abbiamo notato cali di frame in grado di minare la godibilità dell’esperienza. Anche se non in grado di farci gridare al miracolo il motore grafico si difende bene, il colpo d’occhio sui paesaggi di Kyrat è gradevole ed effetti come lo sventolio delle bandiere a seguito dell’onda d’urto provocata dal colpo di mortaio ci hanno lasciato piacevolmente soddisfatti.
Certo ancora qualche bug si fa ancora notare, come un soldato che dopo morto continuava a “nuotare” incastrato in una barricata di scacchi di sabbia, ma non dubitiamo che al momento della release il gioco sarà solido e divertente.

– Possibilità di giocarlo con diversi approcci

– Ambientazione con ottime potenzialità

– Fondato sulle solide basi del predecessore

Far Cry 4 rinnova la sua formula solo parzialmente, facendo tesoro delle meccaniche che contraddistinguono il brand e migliorando vari aspetti del suo predecessore senza stravolgerne completamente la formula. La location ispirata, la caccia e la sua natura free roaming ne garantiranno sicuramente una buona longevità. Al contempo, la possibilità di affrontarlo in diversi modi darà la possibilità al giocatore di apprezzare il gameplay nelle sue diverse sfaccettature ed adottando l’approccio che più si adatta al proprio stile.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Videogiochi in sconto al Prime Day: le migliori offerte per PS5, Xbox e Nintendo

Con il Prime Day finalmente iniziato, approfittate subito di sconti eccezionali dedicati al mondo del gaming e alle vostre piattaforme preferite.

Immagine di Videogiochi in sconto al Prime Day: le migliori offerte per PS5, Xbox e Nintendo
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Prime Day 2025: le offerte TOP, consigli e aggiornamenti live

Il Prime Day 2025 è finalmente iniziato! In questo articolo, che aggiorneremo frequentemente, troverete le migliori offerte del momento!

Immagine di Prime Day 2025: le offerte TOP, consigli e aggiornamenti live
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Monitor, TV e accessori perfetti per giocare: le migliori offerte tech del Prime Day

Con il Prime Day finalmente iniziato, approfittate subito di sconti eccezionali dedicati ai monitor, TV e altri accessori perfetti per giocare.

Immagine di Monitor, TV e accessori perfetti per giocare: le migliori offerte tech del Prime Day
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Notebook gaming in offerta Prime Day 2025: i migliori per giocare ovunque

Scopri le migliori offerte Prime Day sui notebook da gaming: prestazioni al top per giocare dappertutto con sconti da non perdere.

Immagine di Notebook gaming in offerta Prime Day 2025: i migliori per giocare ovunque
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

PS5 Pro potente come una RTX 5060? Arriva la risposta

Secondo i test di Digital Foundry, PlayStation 5 Pro offre prestazioni grafiche paragonabili alle GPU di fascia media di ultima generazione.

Immagine di PS5 Pro potente come una RTX 5060? Arriva la risposta
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Videogiochi in sconto al Prime Day: le migliori offerte per PS5, Xbox e Nintendo
  • #3
    Uncharted è "tornato" come regalo in The Last of Us 2
  • #4
    Prime Day 2025: le offerte TOP, consigli e aggiornamenti live
  • #5
    Steam ha un nuovo gioco con il rating più alto di sempre
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.