È notizia di pochi giorni fa l’intenzione di Nintendo di sbarcare in prima persona su Youtube. Già, perché in realtà ci sono già una moltitudine di video derivati da prodotti Nintendo, non certo caricati dall’azienda nipponica. Molti di loro, garantiscono non solo molte visualizzazioni, ma anche profitti pubblicitari ai titolari dei canali. Molto popolari sono i walkthrough, ovvero dei gameplay a cadenza episodica, che ripercorrono tutta l’esperienza di gioco.GameFront riporta che Nintendo voglia far sì che, grazie all’ID Match, tali guadagni arrivino all’account ufficiale di Nintendo, anche se tali video di fatto sono stati caricati da terzi. I video non caricati dall’azienda non verranno quindi cancellati.Un famoso youtuber raggiunto da GameFront, ha dichiarato di non esser d’accordo, in quanto, a differenza di un film, un videogioco offre un’esperienza diversa da giocatore a giocatore, trasferendo così i copyright al giocatore stesso. Infine, qui il comunicato ufficiale di alcuni giorni fa, nella quale si poteva già presagire qualche mossa da parte di Nintendo sui contenuti di sua proprietà: “Come parte del nostro progetto volto a garantire la condivisione dei contenuti Nintendo attraverso canali social media in modo appropriato e sicuro, siamo diventati un partner di YouTube e come tale a febbraio 2013 abbiamo registrato il nostro copyright nel suo database. Per la maggior parte dei video questo non comporterà alcuna modifica tuttavia, per i video con contenuti di proprietà Nintendo come ad esempio immagini o file audio di una certa lunghezza, appariranno inserzioni all’inizio del video.”