Obama propone un investimento da 4 miliardi per insegnare l'informatica ai bambini

Avatar

a cura di Stefania Sperandio

Editor-in-chief

L’industria dei videogiochi ha un fatturato oramai talmente importante, che sarebbe da folli non considerarla una grande risorsa, sia per il proprio Paese che per il futuro professionale dei cittadini, visto l’alto numero di dipendenti che essa coinvolge. Deve averci pensato bene il presidente Barack Obama che, insieme al suo staff, ha proposto di investire $4 miliardi nel progetto “Computer Science for All”. Grazie a quest’ultimo, il presidente vorrebbe finanziare insegnanti e nuove lezioni, che possano avvicinare i minori (con un occhio di riguardo, pare, per l’inserimento femminile) al mondo della creazione di software. Affinché l’iniziativa diventi effettiva, c’è bisogno dell’approvazione del Congresso, quindi per ora si tratta solamente di una proposta.“Sicuramente i videogiochi sono un punto d’entrata per molti giovani” ha ragionato Tom Calil, deputato della Casa Bianca. “Il motivo per cui molti giovani potrebbero interessarsi all’informatica è perché amano giocarci, ma vorrebbero anche crearli.”Vedremo se, negli Stati Uniti d’America, ci sarà questa nuova spinta per il futuro del settore informatico e dell’industria videoludica.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.