SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Dragon Ball Z Kakarot: Daima Part 1 | Recensione - Come rivivere l'anime Dragon Ball Z: Kakarot -...
      PC , PS5 , PS4 , XSX , XONE , SWITCH , SWITCH2
    • Shadow Labyrinth | Recensione - Quando Pac-Man incontra Hollow Knight Shadow Labyrint | Recens...
      PC , PS5 , SWITCH2 , SWITCH , XBOX
      7.5
    • Donkey Kong Bananza | Recensione - Il re della distruzione è tra noi Donkey Kong Bananza
      SWITCH2
      8.9
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Tom Clancy's H.A.W.X.

Advertisement

Avatar di Folken

a cura di Folken

Pubblicato il 04/02/2009 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Ubisoft ci lascia provare il suo ultimo titolo, cronologicamente parlando, della folta schiera dei prodotti marchiati Tom Clancy. Questo H.A.W.X. ci butta direttamente in mezzo all’azione permettendoci di sedere ai comandi di una ricca scuderia di aerei da guerra per combattere nello stesso futuro prossimo raccontato in EndWar. Ecco le nostre impressioni joypad X360 alla mano.

Tom Clancy’s UniverseQuesto gioco di combattimenti aerei aggiunge un tassello al mosaico narrativo imbastito dallo scrittore americano, ponendosi a metà tra Ghost Recon 2 e il recente strategico EndWar. Datato 2012, il futuro raccontatoci da Mr. Clancy vede le PMC (compagnie militari private) acquisire sempre più potere politico ed economico sfociando in una guerra tra la più potente di queste e gli USA. Voi vestirete i panni di un ex pilota della U.S. Air Force, di nome David Crinshaw, un nome che non giungerà nuovo ai più attenti appassionai della serie Ghost Recon, essendo il responsabile del supporto aereo del team Ghost. Il nostro eroe, qualche tempo dopo gli eventi di Ghost Recon Advanced Warfighter 2, lascia il gruppo d’elite H.A.W.X. e decide di lavorare per una PMC. Quando però questa dichiara guerra agli Stati Uniti, David ritorna a servire la patria. Questo è il prologo di una trama apparentemente articolata ed interessante che si pone il compito di immergervi nell’ambientazione e fare da collante tra le missioni, raccontata attraverso un filmato iniziale spettacolare al punto giusto e vari briefing tra una missione ed un’altra. Durante le sessioni di gioco, la vostra radio sarà continuamente sollecitata dalle conversazioni dei vostri compagni di squadra, nonché dai vostri superiori che spesso vi contatteranno per comunicarvi cosa fare o eventuali cambi di obiettivo, mantenendo sempre alto il tasso di adrenalina e di immersione e restituendo una genuina sensazione di essere parte di un conflitto globale. Sebbene sarete sempre voi il responsabile del successo delle missioni, la sensazione di essere l’unico salvatore del mondo pare comunque scongiurata grazie ad una buona calibrazione dell’intelligenza artificiale amica.

Mamma, da grande voglio fare il Top GunTom Clancy’s H.A.W.X. presenta un’impostazione a metà tra l’arcade e il simulativo, proponendo meccaniche molto simili al diretto concorrente di Konami Ace Combat. Il mix funziona, o almeno questa è stata la nostra impressione durante le fasi di prova. Il risultato restituito al giocatore è un sistema di controllo facile ed intuitivo ma allo stesso tempo credibile e impegnativo. Ubisoft ha studiato un sistema battezzato Enhanced Reality System (ERS) che non è altro che un modo molto cool di chiamare il computer di bordo, capace di tenere sotto controllo radar, rilevamento pericoli, quali missili in arrivo o prossimità di ostacoli. E’ in grado anche di aiutarvi a trovare la miglior traiettoria sia per intercettare il velivolo nemico che per evadere da un eventuale missile agganciato alla vostra coda, disegnando sullo schermo un tunnel virtuale rappresentato da una successione di triangoli che vi guideranno nella giusta direzione. Premendo due volte uno dei due trigger è anche possibile disattivare l’ERS, così da poter controllare con più precisione e libertà il vostro aereo e avere la possibilità di destreggiarsi in manovre al limite. In questo caso la telecamera si allontanerà posizionandosi in modo da darvi una visione di insieme maggiore, sopperendo alla mancanza di radar e altri sistemi di targeting. Il dogfight di H.A.W.X. è stretto parente di Ace Combat, con l’uso di missili a far la parte del leone. Avendo a bordo una scorta di ben cento confetti esplosivi, non rimarrete mai a corto di strumenti di morte, tutto ciò che dovrete fare è mantenere al centro della visuale il vostro obiettivo e una volta che il quadratino dell’ERS che lo circonda diverrà da verde a rosso, premendo A il vostro pacchetto regalo partirà e difficilmente non giungerà a destinazione. Non è comunque possibile lanciare più di due missili alla volta, in quanto sarà necessario attendere la ricarica degli stessi. Nelle nostre prove abbiamo potuto testare diversi tipi di missili, tra cui uno comandato via satellite introdotto abilmente da una missione apposita. L’impressione restituita da questo primo Hands-On è di un titolo ben concepito, immediato ma profondo allo stesso tempo e con una buona varietà di missioni, che vi porteranno a sorvolare un discreto numero di territori diversi e a portare a compimento compiti sufficientemente vari. Sebbene l’eliminazione di unità di terra o d’aria nemiche sia sempre al centro dell’azione, H.A.W.X. vi chiederà anche di proteggere obiettivi sensibili sia a terra che in volo. E’ comunque solo in fase di recensione che potremo valutare approfonditamente quanto saprà essere vario e longevo il titolo Ubisoft

Aerei di cartaLa qualità della grafica messa in campo dal team rumeno ha mostrato, in queste nostre prime prove, un livello più che buono. Il quadro generale è sicuramente di impatto, soprattutto dopo le prime missioni, che soffrono una generica desolazione del territorio di scontro. Ad un esame più attento ci è comunque parso che il livello di dettaglio non sia così elevato come ci si poteva aspettare dagli screeenshot rilasciati fino ad oggi, in quanto se da un lato il suolo è vastissimo e ricco di elementi tridimensionali, come è solito in questo genere di giochi, avvicinandosi si notano subito textures in bassa risoluzione ed edifici costruiti con pochissimi poligoni. H.A.W.X. mostra il fianco a qualche critica anche per quanto riguarda i modelli dei velivoli, in quanto sebbene ben fatti, non riescono completamente a restituire una sensazione di solidità e realismo, in particolare quelli secondari come ad esempio l’Air Force One, l’aereo presidenziale, che sembra piuttosto un modellino anziché un Boeing 747 da 400 tonnellate. Di livello ben superiore tutto il settore dell’effettistica, con esplosioni, scie dei missili, nuvole volumetriche ottimamente realizzate e spettacolari quanto basta. Lasciando alla recensione il giudizio finale, l’impressione sul comparto grafico, accompagnato da un audio molto ben realizzato, è sicuramente positivo, solo un poco al di sotto delle nostre aspettative. Nella versione finale sarà anche presente una modalità multi giocatore grazie alla quale sarà possibile farsi affiancare da 4 compagni umani, i quali potranno aggiungersi alla vostra partita anche già iniziata e aiutarvi a portare a compimento la missione. Sarà inoltre inserita una più classica modalità deathmatch con la quale confrontarsi in concitati dogfight all’ultimo missile in sessioni che potranno ospitare fino a 8 giocatori.

Le nostre impressioni dopo diverse ore passate a giocare a questa versione non ancora definitiva di Tom Clancy’s H.A.W.X. sono sicuramente positive. Il titolo Ubisoft è immediato ma, allo stesso tempo, profondo e anche piuttosto impegnativo vista la grande quantità di fuoco nemico alla quale dovrete far fronte. Peccato solo per un comparto tecnico di buon livello ma leggermente al di sotto delle nostre aspettative. Resta da verificare la bontà del multiplayer, ma dalle premesse è facile immaginare come sarà una modalità in grado di incrementare una longevità e varietà che già a un mese di distanza dal giorno del rilascio paiono su ottimi livelli. Appuntamento al 6 Marzo per l’uscita di questo nuovo esponente della saga marchiata Tom Clancy.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Prince of Persia Remake uscirà «molto presto»

Cinque anni dopo l'annuncio del remake di Prince of Persia e quattro per Splinter Cell, Ubisoft non ha ancora mostrato nulla dei due progetti.

Immagine di Prince of Persia Remake uscirà «molto presto»
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Final Fantasy X compie 24 anni: auguri al capolavoro Square

Final Fantasy X faceva il suo debutto in Giappone su PlayStation 2 ben 24 anni fa, segnando un momento importante per la serie.

Immagine di Final Fantasy X compie 24 anni: auguri al capolavoro Square
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Questa sarà la grafica del futuro di Unreal Engine

NextVisuals Benchmark Forest in Unreal Engine 5.6: impressioni sul tool next-gen per GPU. Guarda il video e leggi i dettagli.

Immagine di Questa sarà la grafica del futuro di Unreal Engine
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Ophiuchus Odysseus EX Metal, recensione: il tredicesimo Cavaliere d’Oro conquista i Myth Cloth

Ophiuchus Odysseus Myth Cloth EX Metal, è finalmente arrivato nelle nostre mani e lo abbiamo analizzato in anteprima per voi.

Immagine di Ophiuchus Odysseus EX Metal, recensione: il tredicesimo Cavaliere d’Oro conquista i Myth Cloth
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Arrestato il compositore delle musiche di Tomb Raider

Peter Connelly, storico compositore di Tomb Raider, condannato a 16 mesi di carcere per frode. Leggi i dettagli nella notizia.

Immagine di Arrestato il compositore delle musiche di Tomb Raider
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori schede video - Luglio 2025
  • #2
    Migliori cuffie gaming per PS4 - Luglio 2025
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    Set LEGO in preorder: elenco completo - Luglio / Agosto 2025
  • #5
    Cuffie o auricolari da gaming: quali acquistare?
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.