SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Dragon Ball Z Kakarot: Daima Part 1 | Recensione - Come rivivere l'anime Dragon Ball Z: Kakarot -...
      PC , PS5 , PS4 , XSX , XONE , SWITCH , SWITCH2
    • Shadow Labyrinth | Recensione - Quando Pac-Man incontra Hollow Knight Shadow Labyrint | Recens...
      PC , PS5 , SWITCH2 , SWITCH , XBOX
      7.5
    • Donkey Kong Bananza | Recensione - Il re della distruzione è tra noi Donkey Kong Bananza
      SWITCH2
      8.9
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Spore Creature Creator

Advertisement

Avatar di DarkWindu

a cura di DarkWindu

Pubblicato il 29/06/2008 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

La storia di Spore è stata abbastanza travagliata. I continui ritardi hanno fatto preoccupare non poco i fans del geniale Will Wright, ma ormai ci siamo, con la data ufficialmente fissata al 7 Settembre resta solo una (speriamo lunga) estate a dividerci dal prossimo capolavoro annunciato del noto creatore dei Sims. Per ingannare questa attesa è stato finalmente rilasciato uno dei sei editor che saranno presenti in Spore. L’editor in questione è forse il più ghiotto e interessante poiché è quello con cui ci potremo sbizzarrire nel creare le creature che comporranno il gigantesco universo in cui sarà ambientato il titolo.

Il gioco nel gioco nel gioco…Le sensazioni che questo editor mi ha lasciato sono veramente stupefacenti. In pochi minuti sono tornato indietro nel tempo a quando da bambino giocavo con la plastilina o con i LEGO e la fantasia poteva essere espressa ai massimi livelli. L’editor è presente in due versioni: una versione gratuita abbastanza limitata nelle feature di base e una versione completa che è possibile acquistare alla modica cifra di 9,90 Euro + iva. L’editor è formato da tre fasi.

La prima fase è la creazione, dove potremo creare fisicamente la nostra creatura. Un torso con tanto di colonna vertebrale verrà generata casualmente. Inizialmente dovremo agire sulle singole vertebre, scegliendo la lunghezza, le dimensioni e la postura. Quando saremo soddisfatti del nostro risultato potremo procedere ad aggiungere braccia, gambe, occhi e scegliere quale tipo di terminazione dell’arto la nostra creatura dovrà avere optando, per esempio, tra una zampa con tanto di artigli e una vera e propria mano palmata. Ogni parte aggiuntiva sarà totalmente modificabile per forma dimensioni e orientamento. La nostra creatura avrà anche diversi “accessori” che ne determineranno le caratteristiche di base. Esistono, per esempio, abbellimenti che aumentano il fascino, oppure corna che aumentano il danno in caso di carica. Le creature, infatti, saranno sensibili a otto attributi principali: abilità, attacco, socializza, velocità, salute e dieta, ognuno dei quali avrà delle caratteristiche che varieranno in base agli arti o agli accessori che decideremo di inserire. Potremo inoltre scegliere il nome della nostra creatura e scrivere una breve storia di presentazione con le caratteristiche principali.

La seconda fase è quella di colorazione della nostra creatura: potremo decidere di usare pattern già esistenti, oppure sperimentare colorazioni originali, fattore questo che garantisce un altissimo grado di personalizzazione.

L’ultima fase è quella in cui potremo dare vita alla nostra creatura per osservarla nei suoi comportamenti: potremo decidere di farla ridere, piangere, ruggire, attaccare e molto altro ancora, così da vedere come reagirà. Quest’ultima fase è molto interessante specialmente dopo che si sono passate ore a personalizzare la propria creatura: riuscire a vederne le movenze, gli atteggiamenti e, soprattutto, vedere finalmente come saranno i figli sono cose che possono dare una certa soddisfazione.

Ultima parte interessante dell’editor è la Sporepedia. Il gioco infatti richiederà di creare un account con il quale potremo collegarci ed avere accesso alla Sporepedia, un’enciclopedia mondiale dove si condividono tutte le creature realizzate da noi o da qualsiasi altro utente in giro per il mondo (finora sono stati superati il milione di esemplari). Questo avrà un’importanza particolare nell’economia del gioco: infatti l’universo di Spore verrà popolato proprio da queste creature se connessi ad internet. Interessante (a dimostrazione che il gioco ha un grande orientamento verso la creazione di una grande community) è la possibilità di catturare screenshot e girare video che poi potranno automaticamente essere condivisi su youtube.

Life is Now!Lo Spore Creature Creation rappresenta un ottimo biglietto da visita per il prossimo titolo di Will Wright.. Le possibilità di veder scoppiare una nuova Sims-mania è tangibile, basterà vedere quale accolgienza il gioco avrà presso i casual gamers che con “The Sims” hanno avuto un feeling particolare. Insomma una piccola demo, che è già diventata una moda nelle comunità di videogiocatori. Non ci resta che far passare questa (speriamo lunga) estate per fugare definitivamente ogni dubbio.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Final Fantasy X compie 24 anni: auguri al capolavoro Square

Final Fantasy X faceva il suo debutto in Giappone su PlayStation 2 ben 24 anni fa, segnando un momento importante per la serie.

Immagine di Final Fantasy X compie 24 anni: auguri al capolavoro Square
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Questa sarà la grafica del futuro di Unreal Engine

NextVisuals Benchmark Forest in Unreal Engine 5.6: impressioni sul tool next-gen per GPU. Guarda il video e leggi i dettagli.

Immagine di Questa sarà la grafica del futuro di Unreal Engine
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Prince of Persia Remake uscirà «molto presto»

Cinque anni dopo l'annuncio del remake di Prince of Persia e quattro per Splinter Cell, Ubisoft non ha ancora mostrato nulla dei due progetti.

Immagine di Prince of Persia Remake uscirà «molto presto»
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Ophiuchus Odysseus EX Metal, recensione: il tredicesimo Cavaliere d’Oro conquista i Myth Cloth

Ophiuchus Odysseus Myth Cloth EX Metal, è finalmente arrivato nelle nostre mani e lo abbiamo analizzato in anteprima per voi.

Immagine di Ophiuchus Odysseus EX Metal, recensione: il tredicesimo Cavaliere d’Oro conquista i Myth Cloth
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Arrestato il compositore delle musiche di Tomb Raider

Peter Connelly, storico compositore di Tomb Raider, condannato a 16 mesi di carcere per frode. Leggi i dettagli nella notizia.

Immagine di Arrestato il compositore delle musiche di Tomb Raider
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori schede video - Luglio 2025
  • #2
    Migliori cuffie gaming per PS4 - Luglio 2025
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    Set LEGO in preorder: elenco completo - Luglio / Agosto 2025
  • #5
    Cuffie o auricolari da gaming: quali acquistare?
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.