SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Dragon Ball Z Kakarot: Daima Part 1 | Recensione - Come rivivere l'anime Dragon Ball Z: Kakarot -...
      PC , PS5 , PS4 , XSX , XONE , SWITCH , SWITCH2
    • Shadow Labyrinth | Recensione - Quando Pac-Man incontra Hollow Knight Shadow Labyrint | Recens...
      PC , PS5 , SWITCH2 , SWITCH , XBOX
      7.5
    • Donkey Kong Bananza | Recensione - Il re della distruzione è tra noi Donkey Kong Bananza
      SWITCH2
      8.9
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Sound Shapes

Advertisement

Avatar di Francesco Ursino

a cura di Francesco Ursino

Pubblicato il 14/06/2011 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Neanche il tempo di prendere familiarità col nome ufficiale della nuova console portatile di casa Sony, ovvero la Playstation VITA, che dall’E3 giungono notizie di futuri titoli giocabili su questa nuova piattaforma. Tra questi c’è Sound Shape, un prodotto che sembra poter portare un po’ di aria fresca nell’ambito dei giochi musicali: andiamo a vedere di che si tratta

Musica, maestro!Secondo gli sviluppatori del titolo, ovvero i ragazzi di Queasy Games, questo Sound Shape sarà un platform musicale che permetterà di utilizzare sia il touch pad che i normali tasti e stick analogici. Nello specifico, il titolo apparirà come un semplice platform a scorrimento orizzontale dove il giocatore dovrà controllare una specie di ameba (chiamata “blue ball” dagli stessi sviluppatori) che, colpendo gli elementi presenti su schermo, produrrà delle note musicali. Con lo scorrere delle schermate il giocatore creerà così una melodia, più o meno completa e compiuta, a seconda del numero di elementi distrutti, facendo attenzione a sfuggire da eventuali nemici disposti lungo il percorso. Va da sé, infine, che il raggiungimento della fine del livello di gioco coinciderà con la fine della composizione.Se, quindi, queste fasi verranno regolate attraverso il sistema di controllo tradizionale, è invece nell’editor di gioco che il touch pad entrerà in scena. Con questa modalità, in sostanza, un tocco sullo schermo permetterà di scegliere lo strumento che suonerà l’intera melodia, (tra questi il violino, l’arpa, la chitarra acustica e la tastiera); un ulteriore contatto sullo schermo consentirà di regolare la posizione dei vari blocchi disposti lungo il livello di gioco. Di conseguenza è possibile sistemare il ritmo della composizione disponendo, in modo più o meno vicino, gli elementi distruttibili. Una volta raggiunto un risultato soddisfacente, un semplice tocco sullo schermo farà passare il giocatore dall’editor alla riproduzione della propria creazione, per assicurarsi che il risultato sia valido e che i vari blocchi distruttibili siano disposti in modo consono. Da segnalare il fatto che, oltre l’editor, ovviamente il gioco proporrà un certo numero di livelli già impostati: dalle notizie a nostra disposizione dovrebbero essere circa una trentina.

In gruppo è meglioCreata la propria composizione, sarà possibile esportarla e condividerla nello spazio dedicato alla community del gioco; oltre al semplice scambio, però, questo Sound Shape darà ai giocatori l’interessante possibilità di remixare ed editare ulteriormente le composizioni altrui per un gran numero di volte. Potenzialmente, questo elemento potrebbe costituire un grande collante per costruire una comunità di appassionati solida e popolata, basata sulla condivisione e modifica di melodie musicali più o meno complesse.

– Concept originale

– L’editor sembra essere promettente

– Condivisione e possibilità di editare le composizioni altrui

Sound Shape appare come un progetto decisamente interessante, che potrebbe dare slancio alla prossima Playstation VITA grazie soprattutto alla possibilità di condividere le proprie creazioni musicali con la community dedicata. Al momento, però, poco ci è dato sapere sulle reali dinamiche del gameplay, e soprattutto su quanta libertà potrà disporre la creatività del giocatore durante le sue sessioni musicali. Per fugare questi dubbi, continuate a seguire queste pagine nei prossimi mesi.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Final Fantasy X compie 24 anni: auguri al capolavoro Square

Final Fantasy X faceva il suo debutto in Giappone su PlayStation 2 ben 24 anni fa, segnando un momento importante per la serie.

Immagine di Final Fantasy X compie 24 anni: auguri al capolavoro Square
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Prince of Persia Remake uscirà «molto presto»

Cinque anni dopo l'annuncio del remake di Prince of Persia e quattro per Splinter Cell, Ubisoft non ha ancora mostrato nulla dei due progetti.

Immagine di Prince of Persia Remake uscirà «molto presto»
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Questa sarà la grafica del futuro di Unreal Engine

NextVisuals Benchmark Forest in Unreal Engine 5.6: impressioni sul tool next-gen per GPU. Guarda il video e leggi i dettagli.

Immagine di Questa sarà la grafica del futuro di Unreal Engine
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Ophiuchus Odysseus EX Metal, recensione: il tredicesimo Cavaliere d’Oro conquista i Myth Cloth

Ophiuchus Odysseus Myth Cloth EX Metal, è finalmente arrivato nelle nostre mani e lo abbiamo analizzato in anteprima per voi.

Immagine di Ophiuchus Odysseus EX Metal, recensione: il tredicesimo Cavaliere d’Oro conquista i Myth Cloth
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Arrestato il compositore delle musiche di Tomb Raider

Peter Connelly, storico compositore di Tomb Raider, condannato a 16 mesi di carcere per frode. Leggi i dettagli nella notizia.

Immagine di Arrestato il compositore delle musiche di Tomb Raider
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori schede video - Luglio 2025
  • #2
    Migliori cuffie gaming per PS4 - Luglio 2025
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    Set LEGO in preorder: elenco completo - Luglio / Agosto 2025
  • #5
    Cuffie o auricolari da gaming: quali acquistare?
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.